Vi siete mai chiesti come i fotografi immortalano le stelle o le galassie nella loro astrofotografia? Non cercate oltre. Ti mostreremo come catturare scatti mozzafiato della Via Lattea in questa che possiamo un po’ definire la guida definitiva alla fotografia della via lattea.
La fotografia del cielo notturno è spesso associata a paesaggi urbani o stellati, in cui la Via Lattea domina il cielo.
Fotografare il cielo notturno è impegnativo ma gratificante, specialmente se sei curioso del cosmo. In questo articolo, ti introdurrò alle basi della Via Lattea e della fotografia del cielo notturno.

Non esiste una cosa come ottenere l’astrofotografia giusta nella fotocamera; l’editing è essenziale. L’impilamento delle immagini è un must. Bisogna fare molti scatti e combinarli in post-produzione. L’editing nell’astrofotografia ha poco a che fare con l’estetica della foto, ma si concentra sullo spremere più dati possibili dai tuoi file RAW.
Se hai fotografato la Via Lattea senza paesaggio, puoi combinare tutte le tue immagini usando Deep Sky Stacker (DSS), o Sequator.
Questo è un software gratuito e facile da usare per Windows. DSS, in particolare, è usato in tutto il mondo per modificare l’astrofotografia deep-sky.
Per i paesaggi stellati, preferisco pre-editare i file RAW in Lightroom. Qui uso strumenti di editing globale e locale per uniformare il bilanciamento del bianco nel cielo, ridurre l’aberrazione cromatica, i gradienti e la vignettatura.
Esporterei poi tutte le immagini come tiff e lascerei che Sequator allinei e impili le immagini.
Se hai un Mac, puoi usare Starry Landscape Stacker per impilare paesaggi stellati o Starry Sky Stacker, che sono alternative Mac a DSS o Sequator. Tuttavia, queste hanno un costo.