Vi siete mai chiesti come i fotografi immortalano le stelle o le galassie nella loro astrofotografia? Non cercate oltre. Ti mostreremo come catturare scatti mozzafiato della Via Lattea in questa che possiamo un po’ definire la guida definitiva alla fotografia della via lattea.
La fotografia del cielo notturno è spesso associata a paesaggi urbani o stellati, in cui la Via Lattea domina il cielo.
Fotografare il cielo notturno è impegnativo ma gratificante, specialmente se sei curioso del cosmo. In questo articolo, ti introdurrò alle basi della Via Lattea e della fotografia del cielo notturno.

Cosa fa perdere il sonno ai fotografi che si avventurano fuori di notte con le loro macchine fotografiche?
Penso che sia perché noi, come esseri umani, guardiamo le stelle con timore. La maggior parte delle persone nel mondo “civilizzato” di solito non hanno una vista della Via Lattea grazie all’inquinamento luminoso.
Quando una massiccia interruzione di corrente colpì il sud della California negli anni ’90, i residenti di Los Angeles chiamarono il 911 per esprimere l’allarme per le strane nuvole che si libravano sopra la testa. Stavano guardando la Via Lattea per la prima volta. Se non altro, l’astrofotografia ha il merito di riportare la magia del cielo notturno, mostrandoti uno spettacolo che probabilmente non riuscirai mai a vedere altrimenti.