Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Come Fare Come Fare (tutorial)

Come disegnare con la luce

di Beppe
in Come Fare (tutorial)
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Disegnare con la luce è qualcosa di particolarmente interessante e al contempo particolarmente semplice da realizzare: con un poco di pratica (e di fantasia) sarà possibile creare delle fotografie molto suggestive ad un costo praticamente nullo (immagino che tutti abbiate una torcia in casa).

Questa tecnica fotografica corrisponde ad illuminare una parte del soggetto fotografato con un oggetto (o più oggetti) luminosi, che sia una torcia, un led, un faretto o qualunque altra cosa: muovendo la luce nella zona di posa e utilizzando una esposizione lunga, andremo ad inserire, nella fotografia finale, degli “artefatti” creati ad hoc.

Quattro le cose che ci servono:

  • Una macchina fotografica che abbia la possibilità di settare una esposizione molto lunga, possibilmente anche la “Bulb mode”.
  • Un treppiede
  • un telecomando remoto SE si sta utilizzando la modalità Bulb
  • Una sorgente luminosa “portatile”

Quale tempo di Esposizione?

Definire a priori la giusta tempistica, non è facile: dipende in particolare da quanto è scuro il soggetto da fotografare e anche da quanto siamo bravi nel muoverci velocemente dinanzi all’obiettivo (il nostro scopo è non solo disegnare ma anche EVITARE che la nostra immagine venga impressa nella foto finale).
La soluzione è una sola ed è provare, provare, provare.
disegnare con la luce
By: Izzy Prior – CC BY 2.0

E gli ISO?

Questa risposta è molto semplice: bassi! Esattamente come abbiamo visto per la fotografia dei fuochi artificiali, anche in questo caso, per ridurre non tanto il rumore quanto il rischio di sovraesposizione della fotografia, bisogna evitare di usare ISO superiori ai 200.
fotografare con la luce
By: darkday – CC BY 2.0

Una sola foto e niente computer grafica?

Dipende dalla quantità di “lavoro” bisogna fare con le luci. Per disegni facili, sarà sufficiente un solo scatto. Ma per disegni come nell’immagine qui sopra dove sono stati combinati più colori, probabilmente sarà necessario effettuare più scatti in serie. Una volta finito il lavoro, basterà trasferirsi al computer ed effettuare, con un qualsiasi programma di grafia, una banale fusione delle immagini: il risultato finale vedrà “sommare” le luci. In Photoshop basta caricare ogni foto in un diverso layer e quindi applicare “screen” per effettuare la somma.
disegnare con la luce
ThoKi2025 / Pixabay

Che velocità di movimento?

Dipende dall’intensità voluta: più siamo veloci, minore sarà l’intensità. Occhio però: più siamo lenti più rischiamo di essere immortalati nella foto finale. Il suggerimento è quello di usare una torcia a LED, possibilmente potente: questo ci permetterà di essere molto veloci e nel contempo mantenere un’ottima luminosità della foto finale.
disegnare con la luce
By: Maarten Bockstaele – CC BY 2.0

Qualche idea particolare?

Il mio suggerimento è, a parte provare e riprovare, usare sfondi che permettano anche le riflessioni: una pozza d’acqua, uno specchio, un pavimento lucido. Questo permetterà di fornire realismo all’immagine stessa come ad esempio accade nelle  due foto immediatamente sopra: le riflessioni nell’acqua e sul pavimento aggiungono dei dettagli che mancano per esempio negli altri scatti. Ma anche questo è una scelta legata al gusto.
Interessante è poi utilizzare fonti particolari di illuminazione: che ne dite di una candela o un fiammifero?
disegnare con la luce
By: allenran 917 – CC BY 2.0

Si può usare questa tecnica per illuminare gli oggetti?

Una variante della scrittura con la luce è l’illuminazione di zone particolarmente scure. Supponiamo di passeggiare sulla spiaggia buia e trovare delle sculture di sabbia, come le fotografiamo? Per puro caso abbiamo con noi un cavalletto, la fida Reflex ed una torcia (in questo caso, meglio ad incandescenza che a led): sistemiamo cavalletto e macchina fotografica, prepariamoci alla foto in modalità Bulb e….cominciamo a correre tra i vari pezzi della scultura con la torcia spenta. Una volta vicino al particolare che ci interessa, LUCE. Muoviamo la nostra torcia in modo da passare la sua luce su tutta la zona che ci interessa, quindi spegniamola. Spostiamoci verso un’altra zona della scultura e ripetiamo l’esercizio.
Alla fine, se siamo stati bravi nel gestire le zone di luce e buio con la nostra torcia, l’effetto sarà qualcosa del genere:
disegnare con la luce
By: Andrew Nourse – CC BY 2.0
Il gioco dei chiaroscuri è particolarmente suggestivo ed  è simile a quanto avremmo ottenuto se avessimo installato una serie di faretti fissi…
Tags: giochi di luceISOluce
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Come fotografare le stelle

Prossimo Articolo

Come si fotografa una silhouette

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?

4 strumenti gratuiti per recuperare i dati dalla scheda SD
Come Fare (tutorial)

4 strumenti gratuiti per recuperare i dati dalla scheda SD

fotografie al sole
Come Fare (tutorial)

Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)

Reverse Lens Macro
Come Fare (tutorial)

Fotografia Macro “Reverse Lens” – Come fare foto macro con il “Backward Thinking”

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica
Come Fare (tutorial)

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica

Lens flare
Come Fare (tutorial)

Lens flare: cosa sono e come usarli

Prossimo Articolo
Come trasformare una foto tradizionale in una foto Lomo

Come trasformare una foto tradizionale in una foto Lomo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?