Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gli Speciali Curriculum Vitae

Come scrivere un curriculum vitae vincente e nel modo corretto

Indice

di Beppe
in Curriculum Vitae, Gli Speciali - Indice
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

Al giorno d’oggi, cambiare lavoro è diventato particolarmente facile, vuoi per necessità personali, vuoi per la crisi che comunque, nel periodo del COVIDla sta colpendo molto duro con conseguente chiusura di molte aziende o in generale perdita di posti di lavoro.

 Il mondo della Cultura e dello spettacolo è probabilmente quello più colpito e, rimanendo nel nostro piccolo, ovvero nel mondo della fotografia, i fotografi che al giorno d’oggi non hanno più la possibilità di esercitare sono tantissimi. E sono tantissimi quelli che a questo punto stanno guardandosi intorno, magari cercando di reinventarsi e di trovare un lavoro più stabile. 

come scrivere un curriculum vitae
Photo by 5138153 on Pixabay

Ma come affrontare il mondo del lavoro e soprattutto come presentare noi stessi ai potenziali possibili datori di lavoro? Ecco che entra in gioco il curriculum vitae, il documento più prezioso nonché il vostro unico alleato nella ricerca di un lavoro.

Qui di seguito potete trovare tutte gli articoli che abbiamo pubblicato nelle ultime settimane organizzate comodamente in un indice, nonché la sezione dei materiali dove potete trovare degli esempi pratici che possono aiutarvi nel realizzare il vostro personale capolavoro.

Come scrivere un curriculum vitae vincente: indice

  1. Perché Scrivere un Curriculum è così difficile
  2. Che viaggio fa il curriculum e perché è così importante conoscerlo
  3. I fondamenti di un curriculum di alto livello
  4. Scegliere il giusto formato di curriculum
  5. Costruire la tabella di marcia del tuo curriculum
  6. La sezione riassuntiva
  7. La sezione delle competenze chiave
  8. Esperienza professionale e storia lavorativa
  9. Istruzione e certificazioni
  10. Personalizzare il tuo curriculum per diverse offerte di lavoro
  11. Come affrontare le lacune e gli errori di carriera
  12. Finalizzare il curriculum
  13. Che lingua usare? Quanto lungo deve essere il cv?
  14. Le domande da aspettarsi in fase di colloquio: come prepararsi a rispondere

Come scrivere un curriculum vitae vincente: I punti salienti

Se avete seguito i vari step qui sopra elencati, avrete capito come scrivere un buon curriculum. Qui di seguito trovate i punti salienti di quanto abbiamo discusso:

  • Il tuo curriculum è un documento di marketing, non la tua autobiografia: Il tuo curriculum non è la tua autobiografia. Non è una lista di tutti i compiti e le responsabilità che hai avuto dal tuo primo lavoro – è un documento di marketing. Quando disegni il tuo nuovo curriculum tienilo bene a mente. Il tuo obiettivo è quello di creare un documento di marketing che invogli un certo pubblico a prendere una decisione di acquisto. In questo caso, vogliamo che prendano la “decisione d’acquisto” di invitarti per un colloquio.
  • Riguarda loro, non te: All’inizio di questo gioco, al responsabile delle assunzioni non interessa cosa vuoi da questo accordo. Quando le aziende assumono nuovi dipendenti, lo fanno perché hanno bisogno di qualcuno che li aiuti a fare più soldi, o a crescere in nuovi mercati, o a costruire cose per loro, o a rendere la loro vita più facile. Non ti assumono perché vogliono realizzare i tuoi sogni o aiutarti a comprare una casa più bella o una macchina. Ti assumono con l’intenzione che tu soddisfi uno specifico bisogno di business.
  • Il tuo curriculum deve essere strategico ma non palesemente impreciso:  La maggior parte di noi ha dei “buchi” nella propria carriera. Lavori che vorremmo non aver accettato, lacune che non siamo sicuri di come affrontare, lauree che non abbiamo finito. Molti di noi hanno problemi piccoli o anche enormi che devono essere considerati e strategici mentre sviluppiamo il nostro nuovo curriculum. Tuttavia, fare una strategia su un errore di carriera o una lacuna temporale non è la stessa cosa che “mentire apertamente su quella che è la situazione reale”. Non importa la circostanza, non puoi fabbricare cose false. Se lo fai, potresti perdere un lavoro ancor prima di ottenerlo, o persino essere licenziato se vieni scoperto dopo l’assunzione
  • Puoi essere professionale senza essere rigido: Molti di noi pensano che si debbano scrivere i curriculum con un tono impersonale, noioso ed eccessivo che, in molti casi, dice molto poco dei nostri veri talenti. Bisogna trovare modi diversi, avvincenti, discorsivi (ma sempre completamente a fuoco) per spiegare le cose per cui sei più conosciuto e di cui sei più orgoglioso. Inoltre, evita i paroloni e le frasi pretenziose: il tuo curriculum sarà esaminato da un umano. E la maggior parte degli umani sono conversazionali per natura. Quindi va molto meglio parlare loro come persone reali.
  • Un grande curriculum fa la differenza: La magia di un curricumum perfetto è che dice ciò di cui ha bisogno, senza essere troppo breve o troppo prolisso. Quando si pecca di brevità in un curriculum perché, ad esempio, si sta cercando di mantenere questo tutto in una pagina (ma si ha più di una pagina di esperienza) – allora il decisore non può facilmente capire cosa sei e perché hai un senso perfetto per il ruolo che deve coprire. Allo stesso modo, quando riempi il curriculum con troppe informazioni, rendi difficile per il revisore capire rapidamente chi sei e che competenze hai.

Materiale di Studio

  •  Esempio di CV:
    Scarica ora!
  • Scaletta di compilazione CV:
    Scarica ora!

Curriculum Vitae

Su internet si trovano centinaia di CV che possono essere utilizzati ma molti di loro, ho potuto notare, sono a pagamento o richiedono una “donazione”. Ora, un Curriulum non deve essere qualcosa di unico e ciò che conta è il contenuto più che la forma grafica. Se non vi piace il CV poco sopra (nel materiale di Studio), potete far riferimento alle seguenti risorse trovate in rete che vi possono aiutare (tutte gratuite):

  • Pacchetto CV e lettere di presentazione
  • 50 modelli di corriculum vitae completamente gratuiti
ShareTweetShare
Articolo Precedente

DxO annuncia la Nik Collection 4

Prossimo Articolo

Perché dovresti procurarti una macchina fotografica senza sensi di colpa

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Il Nudo: riferimenti
Gli Speciali

La guida completa per fotografare il nudo e fare foto di nudo – indice

domanda curriculm
Curriculum Vitae

Le domande da aspettarsi in fase di colloquio: come prepararsi a rispondere

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Che lingua usare? Quanto lungo deve essere il cv?

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Finalizzare il curriculum

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Come affrontare le lacune e gli errori di carriera

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Personalizzare il tuo curriculum per diverse offerte di lavoro

Prossimo Articolo
selettore modalità

Perché dovresti procurarti una macchina fotografica senza sensi di colpa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?