Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gli Speciali Curriculum Vitae

Finalizzare il curriculum

Come scrivere un curriculum vitae vincente e nel modo corretto

di Beppe
in Curriculum Vitae, Gli Speciali - Gli articoli
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Finalmente hai terminato di scrivere il tuo curriculum a questo punto sei pronto a mandarlo in giro. Manca soltanto un’ultima cosa: un’operazione di cosmesi che lo renda omogeneo ed uniforme, nonché un controllo di grammatica e di ortografia, dei colori, dei caratteri e della formattazione.

Siediti comodo alla tua scrivania e guarda molto attentamente il tuo capolavoro: è importante che tu sappia che sarai giudicato duramente per gli errori di formattazione o di ortografia sul tuo nuovo curriculum. 

Potresti benissimo essere escluso del tutto dalla selezione, per questo motivo la revisione finale è un compito importante. E per revisione finale, non intendo solo eseguire il controllo ortografico, ma devi anche leggerlo attentamente per assicurarti che tutto scorra senza intoppi e che il controllo ortografico non abbia mancato qualcosa che forse era scritto correttamente, ma la parola era quella sbagliata. 

Quest’articolo fa parte dello speciale Come scrivere un curriculum vincente: potete trovare la prima lezione di quest’articolo a questa pagina.  

Devi anche assicurarti di essere coerente nel modo in cui stai strutturando le intestazioni e le sottointestazioni. Se stai mettendo in grassetto certi titoli, devi assicurarti che questo valga per tutto il CV, ed idem con il corsivo. Per esempio, i piccoli trafiletti che descrivono l’azienda in cui hai lavorato di solito vengono messi in corsivo (tutti…non solo alcuni). Occhio alla spaziatura, anch’essa deve essere coerente e le interruzioni di pagina pulite. Non esagerare con la dimensione dei caratteri, fai in modo che sia leggibile…non andare ad usare il carattere 7, ma assicurati che sia almeno 10 o meglio 11. Occhio ai bordi: se il CV va stampato (molti lo fanno), tutto il testo deve entrare nella pagina e deve essere piacevole alla vista, quindi controlla che ci sia spazio a destra e sinistra.

Occhio ai cambi pagina: cerca di fare in modo che il salto di pagina avvenga tra una sezione o una sottosezione e l’altra, e non nel mezzo di una descrizione. Il colore deve essere lo stesso, così come il carattere. Eccezione possono essere i titoli dove puoi cambiare il colore ma il carattere (sempre sull’intero CV).

Una volta fatti tutti questi controlli, veniamo al salvataggio del cv. Come dovresti chiamarlo? Non credo che ci sia una risposta univoca e veloce, ma di sicuro non devi essere generico.   Non chiamarlo semplicemente Curriculum o qualcosa del genere: un reclutatore DEVE essere in grado di trovare il tuo curriculum nel suo computer in pochi istanti, quindi ha molto più senso qualcosa del tipo CV_nome_cognome. Evita di mettere i numeri di versione del curriculum…di sicuro non interessano al revisore. Se vuoi essere più specifico puoi anche rimarcare chi sei come per esempio CV_nome_cognome_marketing_director. 

Passiamo al formato: come inviare il cv, come formato word, pdf o altri formati? La risposta è: dipende. Di solito si tende ad inviare un PDF in quanto non è editabile direttamente, è più piccolo,  e soprattutto funziona su qualunque sistema operativo mantenendo inalterata la formattazione. Di contro alcuni software di selezione (almeno quelli più vecchi) potrebbero trovare difficoltà a leggere un PDF. Il consiglio è sempre avere due versioni, una PDF e una DOCX,  a cui aggiungerne una in formato TXT (testo) per usi “interni”: in alcune applicazioni online viene richiesto di fare il copia ed incolla dei campi su un form online, ed in questo caso un TXT è la scelta migliore in quanto privo di formattazione.

Prendi anche in considerazione la possibilità di salvare il tuo CV sul cloud, come su Dropbox o Google Drive. In questo modo avrai a disposizione l’accesso al CV da ovunque, incluso il tuo tablet o smartphone.

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Vendere fotografia d’autore online: le quattro fasi fondamentali

Prossimo Articolo

I 10 principali errori commessi sui siti web di fotografia – Parte 1

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

domanda curriculm
Curriculum Vitae

Le domande da aspettarsi in fase di colloquio: come prepararsi a rispondere

storia del fotogiornalismo
Gli Speciali

La storia del fotogiornalismo – Dalle origini ai giorni nostri

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Come scrivere un curriculum vitae vincente e nel modo corretto

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Che lingua usare? Quanto lungo deve essere il cv?

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Come affrontare le lacune e gli errori di carriera

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Personalizzare il tuo curriculum per diverse offerte di lavoro

Prossimo Articolo
error, crash, problem

I 10 principali errori commessi sui siti web di fotografia - Parte 1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
  • L’estetica dei casinò e il fascino dell’azzardo
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?