Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gli Speciali Curriculum Vitae

Costruire la tabella di marcia del tuo curriculum

Come scrivere un curriculum vitae vincente e nel modo corretto

di Beppe
in Curriculum Vitae, Gli Speciali - Gli articoli
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

In questa sezione andremo a vedere come costruire la tua strategia generale per la realizzazione di curriculum, sezione per sezione. Ma prima di entrare nel merito delle sezioni, è imperativo dedicare un po’ di tempo alla strategia del curriculum. Non ha senso affrontare la cosa senza un piano o una tabella di marcia: bisogna prima raccogliere informazioni, prendere appunti, prendere decisioni strategiche e mettere tutte le tue cose in sequenza prima di lanciarsi a scrivere il curriculum. Ti risparmierai ogni tipo di agonia durante lo sviluppo se prima ti prenderai il tempo di pensare a cosa, nello specifico, stai cercando di realizzare. Preparate la strategia avendo in mente due domande fondamentali:

Hai bisogno di un fotografo?

  • Chi state cercando di influenzare? 
  • Di cosa si preoccuperanno maggiormente, e quale messaggio dovrai mettere in evidenza per catturare la loro attenzione? 

Vedremo nel prosieguo alcuni passi fondamentali da seguire per sviluppare la strategia di scrittura del curriculum. non è necessario seguirli in un ordine esatto ma il suggerimento è di seguirli tutti  prima di procedere alla scrittura del curriculum stesso.

Quest’articolo fa parte dello speciale Come scrivere un curriculum vincente: potete trovare la prima lezione di quest’articolo a questa pagina.  

Passo 1

Pensa al tuo mercato di riferimento. Non è possibile sviluppare un documento di marketing convincente, che è esattamente ciò che il curriculum è, se non si capisce appieno a chi ci si sta rivolgendo. Per invogliare il tuo pubblico a prendere la decisione di contattarti per un colloquio, devi prima pensare a chi stai cercando di influenzare, e cosa probabilmente vuole vedere nel tuo curriculum. Quindi per prima cosa devi chiederti:

  • In quale settore voglio lavorare? 
  • Quali tipi specifici di posizioni ho intenzione di perseguire? 
  • Quali competenze ed esperienze chiave richiedono queste posizioni? 

Il tuo obiettivo è rendere super facile per il revisore capire cosa potresti portare come valore aggiunto in quell’azienda ed in quel lavoro. 

Passo 2

Studia le descrizioni del lavoro. Una volta che hai un’idea chiara di quello che stai cercando, dovresti andare su una delle tue bacheche preferite (Linkedin, Monster o altri servizi online) e cercare alcune descrizioni di lavoro che si allineano abbastanza bene con la tua visione di ciò che vuoi fare. Lo scopo di questo esercizio è quello di vedere i termini comuni usati da chi pubblica la richiesta, le frasi e le abilità richieste che legano con quel particolare tipo di posizione. Metti le mani su tre o cinque descrizioni di lavoro che sembrano interessanti e rilevanti e confrontale tra di loro. Evidenzia i termini e le frasi che sono usati in più annunci di lavoro. Scopri le competenze che sono più comuni alla posizione target. Tutte queste cose saranno molto utili quando dovrai decidere quali termini chiave usare nel nuovo curriculum. 

Passo 3

Identifica la tua competenza,il punto di forza. Devi pensare a ciò che ti rende un grande candidato per le posizioni alle quali ti candiderai. Perché un revisore, che sia un software o un revisore umano, dovrebbe notarti o interessarsi a te? Ricorda che questo non è scontato. I potenziali datori di lavoro esaminano tonnellate e tonnellate di curriculum per ogni posizione aperta, al punto che cominciano a sembrare tutti uguali ai loro occhi. A meno che non si imbattano in uno che si distingue. Ma cosa ti rende uno che si distingue dalla massa? Non riuscirai mai ad articolare la tua proposta di valore ad un potenziale datore di lavoro se non sai qual è il tuo punto di forza. Quindi, prima di scrivere una sola riga sul tuo nuovo curriculum, devi prima di tutto considerare qual è il tuo punto di forza. Facciamo qualche esempio. Se  stai cercando un lavoro che ha molto a che fare con la gestione delle persone, potresti dire:

Bisogno di un videomaker?

  • Sono molto bravo nel rendere coesi i gruppi di persone. 
  • Mi distinguo nel trovare i reciproci adattamenti tra le persone e le organizzazioni nelle quali lavorano o si interfacciano
  • Eccello nel guidare le persone in un modo costruttivo, pratico e stimolante, ma mai intimidatorio. 
  • Sono un punto di riferimento all’interno dell’azienda e non solo per i diretti riporti

Queste sono alcune delle cose che fanno distinguere una persona nel campo, ad esempio, delle risorse umane. Non devi fare altro che definire il perimetro delle tue competenze: Cosa ti rende speciale rispetto alla concorrenza? 

Passo 4

Rispondi a queste tre domande, per iscritto, per ogni posto in cui hai lavorato.

  •  di cosa sono più orgoglioso?
  •  Quali sono per me o per i miei supervisori i miei risultati principali?
  •  Se qualcuno chiedesse ai miei colleghi qual è la parte migliore del lavorare con me, come risponderebbero?

Spesso sono proprio le risposte a queste domande che ti aiuteranno a individuare i tuoi punti di forza e a creare qualcosa (in termini di CV) che possa farti distinguere dalla concorrenza. Nel curriculum devi mettere in mostra le cose per cui sei più conosciuto, più orgoglioso e più apprezzato.Quindi il succo del discorso è questo: prendi appunti e pianifica il tuo CV prima di iniziare la scrittura stessa del curriculum.

ShareTweet
Articolo Precedente

5 motivi per cui i fotografi rimangono bloccati dai blog – Parte 2

Prossimo Articolo

Prova: i filtri magnetici K&F Concept

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

domanda curriculm
Curriculum Vitae

Le domande da aspettarsi in fase di colloquio: come prepararsi a rispondere

storia del fotogiornalismo
Gli Speciali

La storia del fotogiornalismo – Dalle origini ai giorni nostri

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Come scrivere un curriculum vitae vincente e nel modo corretto

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Che lingua usare? Quanto lungo deve essere il cv?

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Finalizzare il curriculum

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Come affrontare le lacune e gli errori di carriera

Prossimo Articolo
K&F Concept filtri magnetici

Prova: i filtri magnetici K&F Concept

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • SIM business: una breve guida per scegliere con consapevolezza
  • Luca Vehr: alla scoperta del mentore del business artistico
  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?