Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gli Speciali Curriculum Vitae

La sezione delle competenze chiave

Come scrivere un curriculum vitae vincente e nel modo corretto

di Beppe
in Curriculum Vitae, Gli Speciali - Gli articoli
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
1

Passiamo adesso alla sezione relativa alle parole chiave punto sappiamo che il software di selezione dei candidati andrà a effettuare una ricerca all’interno del vostro curriculum delle parole chiave che  chi ha programmato il software ha inserito all’interno del software stesso. Ma la domanda è: dove andare a inserire tutte le parole chiave necessarie? Potete e dovete usare le parole chiave in tutto il nuovo curriculum. Creare una sezione separata per le competenze chiave, o aree di competenza proprio vicino alla parte superiore aiuterà a garantire che il CV possa non passare inosservato al software. Inoltre questa sezione darà anche al revisore umano un modo molto facile e veloce per vedere le cose che sai fare. 

Hai bisogno di un fotografo?

Quest’articolo fa parte dello speciale Come scrivere un curriculum vincente: potete trovare la prima lezione di quest’articolo a questa pagina.  

Ricorda che un buon curriculum è un curriculum che permette al recensore umano di non andare oltre la sezione riassuntiva e le aree di competenza e al contempo avere un’ottima idea di quello che sei e di cosa sai fare. Questo fa risparmiare tempo al recensore (E quando si analizzano centinaia di curriculum anche soltanto un minuto è vitale), cosa che farà entrare in simpatia al recensore stesso il tuo CV. Questo significa che dobbiamo fare in modo che i primi secondi in cui sia il software che il recensore passano sul tuo curriculum siano secondi che contano davvero. Ovviamente  dobbiamo fare in modo di non sovraccaricare questa sezione al punto che sembri che tu stia cercando di ingannare il sistema, in quanto questo farebbe solo incazzare la gente. Il tuo obiettivo è esporre le abilità che possiedi e che sai o sospetti saranno vantaggiose nel tuo prossimo lavoro.  Ma come si fa a sceglierle? Semplice: torna a quelle offerte di lavoro che hai letto (e che hai salvato da qualche parte) e butta nuovamente un occhio alle descrizioni. 

  • Quali competenze sono richieste in più di una descrizione di lavoro? 
  • Certe abilità sono menzionate più di una volta? 
  • Ci sono delle cose che vengono rimarcate su più di una richiesta?

Evidenzia i caratteri comuni (o le parole chiave comuni): queste sono le competenze che probabilmente devi includere nel tuo nuovo CV. Non stiamo parlando di mettere delle frasi complesse o lunghe ma semplicemente dei punti come possono essere per esempio: gestione dei progetti, relazioni con i clienti, sviluppo del business, ricerche di mercato, P&L, leadership, formazione, social media, supervisione dei dipendenti, miglioramento dei processi, vendite, controllo dei costi e così via. E ricorda ancora una volta che non stai creando una sezione scolpita nella pietra: puoi facilmente scambiare i termini di questa sezione in funzione dell’offerta di lavoro a cui stai rispondendo. A proposito: mai esagerare. Pochi termini, al massimo 6 o 7. Rendi questa sezione completa, ma non sovraccaricarla. Le persone non leggeranno qualcosa di sovraccarico perché puzza di falsoA questo punto possiamo considerare conclusa la sezione iniziale che, come abbiamo visto, è composta da un riassunto delle tue competenze è una serie di parole chiave che inquadrano te in funzione del nuovo lavoro a cui stai rispondendo. la prossima parte è quella più complicata ovverosia è quella relativa alle proprie esperienze professionali: costruirla è molto più complesso è varia in maniera molto più massiccia da persona a persona. 

 

ShareTweet
Articolo Precedente

Le foto senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 2

Prossimo Articolo

5 regole fotografiche per scattare foto Il tuo pubblico adorerà

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

domanda curriculm
Curriculum Vitae

Le domande da aspettarsi in fase di colloquio: come prepararsi a rispondere

storia del fotogiornalismo
Gli Speciali

La storia del fotogiornalismo – Dalle origini ai giorni nostri

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Come scrivere un curriculum vitae vincente e nel modo corretto

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Che lingua usare? Quanto lungo deve essere il cv?

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Finalizzare il curriculum

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Come affrontare le lacune e gli errori di carriera

Prossimo Articolo
5 regole fotografiche per scattare foto

5 regole fotografiche per scattare foto Il tuo pubblico adorerà

Comments 1

  1. Andrea says:
    3 anni ago

    Il 2020 ha mostrato come le tecnologie digitali, ormai sempre piu pervasive, siano oggi tra le competenze chiave per potere fruire pienamente delle opportunita della moderna societa digitale, come ben evidenziato nelle piu recenti indicazioni della Commissione Europea e nei Piani di intervento nazionali. La Sezione AICA Lombardia ha tra i suoi obiettivi piu importanti proporre iniziative volte a valorizzare e diffondere la Digital Literacy rafforzando la dimensione culturale, etica e sociale delle competenze digitali e favorendo un’attitudine critica e riflessiva rispetto alla fruizione e all’utilizzo delle tecnologie digitali.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Luca Vehr: alla scoperta del mentore del business artistico
  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?