Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gli Speciali

La storia del fotogiornalismo – Dalle origini ai giorni nostri

Come la fotografia ha cambiato il modo in cui riceviamo le notizie

di Beppe
in Gli Speciali, Gli Speciali - Gli articoli
Tempo di Lettura:14 minuti
A A
0

La storia del fotogiornalismo è fortemente legata agli inizi della fotografia. Da quando le persone sono riuscite a creare immagini permanenti, erano interessate a documentare la loro vita e a presentarla al resto del mondo. Quando pensiamo al fotogiornalismo, la seconda guerra mondiale ci viene in mente molto rapidamente come l’evento che è stato coperto dai fotoreporter. Tuttavia, quando ho cominciato ad analizzare questa tipologia di fotografia, ho scoperto che il fotogiornalismo è nato molto prima. L’argomento sembrava essere più ampio di quanto pensassi. Poco noto è il fatto che la storia del fotogiornalismo risale addirittura al 1840.

I fotoreporter sono un gruppo sottovalutato che ha fatto un lavoro importante nel mantenere un popolo informato nella nostra società. Sono, infatti, una parte intrinsecamente importante di una democrazia funzionante. È sempre un argomento molto popolare tra tutti i fotografi quando lo trattiamo qui, così abbiamo deciso di mettere insieme una breve storia del fotogiornalismo.

Il fotogiornalismo differisce da altri tipi di fotografia commerciale che coinvolgono le persone. Come nel giornalismo tradizionale, il compito del fotogiornalista è quello di documentare una storia reale nel modo più autentico possibile e con la massima integrità giornalistica.

Utilizzando le immagini per comunicare le notizie, il fotogiornalismo ha plasmato il modo in cui vediamo il mondo dalla metà del 19° secolo. Ciò che è iniziato come fotografia di guerra si è lentamente esteso ad altri eventi degni di nota, tra cui lo sport, e anche alla narrazione in forma estesa attraverso i saggi fotografici.

Mentre alcuni dicono che il suo periodo d’oro è passato da tempo con la chiusura di riviste fotografiche come LIFE, i fotogiornalisti si stanno adattando, utilizzando nuove tecnologie e sbocchi per continuare a raccontare le storie importanti della società contemporanea. Diamo uno sguardo alle origini del fotogiornalismo e al suo viaggio attraverso la storia, dalle prime storiche, alle controversie e ai fotografi iconici.

storia del fotogiornalismo
Storia del fotogiornalismo – Barricades rue Saint-Maur. Avant l’attaque, 25 juin 1848. Après l’attaque, 26 juin 1848. Technique et autres indications : Daguerréotypes Avant l’attaque : 11,2 x 14,5 Après l’attaque : 12,2 x 14,5 cm Lieu de Conservation : Musée d’Orsay (Paris) ; Référence de l’image : 02CE10881/PHO2002-41 — 02CE10879/PHO 2002-42 – United States public domain
Jump to section

1. 1840 – La prima fotografia – la storia del fotogiornalismo

  • 1. 1840 – La prima fotografia – la storia del fotogiornalismo
  • 2. 1855 – La prima serie di fotogiornalismo
  • 3. La fotografia di guerra e le origini del fotogiornalismo
  • 4. 1861 – 1865 Guerra civile americana
  • 5. 1877 – “Vita di strada a Londra”
  • 6. 1890 – “Come vive l’altra metà”
  • 7. 1925 – Leica e il fotogiornalismo moderno
  • 8. Il Berliner Illustrirte Zeitung
  • 9. 1930 Età d’oro del fotogiornalismo
  • 10. 1930 – Grande Depressione
  • 11. 1936 – Guerra civile spagnola
  • 12. 1939 Seconda guerra mondiale
  • 13. 1947 – Foto Magnum
  • 14. Anni ’50 – ’70
  • 15. La storia del fotogiornalismo: Fotogiornalismo moderno
  • 16. La storia del fotogiornalismo – Giornalismo cittadino
  • 17. Il futuro del fotogiornalismo
  • 18. La storia del fotogiornalismo- Conclusione

Prima che nascessero le prime fotografie come prima forma di fotogiornalismo, c’erano illustrazioni che rappresentavano certi eventi storici. Il fotogiornalismo non è la prima forma di giornalismo con l’accento sulle immagini, ma con il progresso tecnologico delle macchine fotografiche, era logico sostituire le complesse illustrazioni con le fotografie.

La prima fotografia che è stata attribuita al fotogiornalismo, fu quella delle barricate in rue Saint-Maur-Popincourt del 25 giugno 1848. La fotografia è stata scattata da un fotografo dilettante, dato che la fotografia non era ancora una professione agli inizi. Tuttavia, la fotografia segna l’inizio del fotogiornalismo e documenta l’insurrezione di giugno a Parigi.

Jump to section

1. 1840 – La prima fotografia – la storia del fotogiornalismo

  • 1. 1840 – La prima fotografia – la storia del fotogiornalismo
  • 2. 1855 – La prima serie di fotogiornalismo
  • 3. La fotografia di guerra e le origini del fotogiornalismo
  • 4. 1861 – 1865 Guerra civile americana
  • 5. 1877 – “Vita di strada a Londra”
  • 6. 1890 – “Come vive l’altra metà”
  • 7. 1925 – Leica e il fotogiornalismo moderno
  • 8. Il Berliner Illustrirte Zeitung
  • 9. 1930 Età d’oro del fotogiornalismo
  • 10. 1930 – Grande Depressione
  • 11. 1936 – Guerra civile spagnola
  • 12. 1939 Seconda guerra mondiale
  • 13. 1947 – Foto Magnum
  • 14. Anni ’50 – ’70
  • 15. La storia del fotogiornalismo: Fotogiornalismo moderno
  • 16. La storia del fotogiornalismo – Giornalismo cittadino
  • 17. Il futuro del fotogiornalismo
  • 18. La storia del fotogiornalismo- Conclusione
Page 1 of 18
Precedente 123456789101112131415161718 Next
ShareTweetShare
Articolo Precedente

WordPress per i fotografi professionisti: come usare la condivisione su wordpress, le barre laterali e gli archivi (parte 3)

Prossimo Articolo

Nikon Z6 II vs Nikon D780 – le differenze

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

foto di nudo
Gli Speciali

Guida definitiva al nudo fotografico: I differenti tipi di fotografia di nudo (con foto)

Gli Speciali

Guida completa alla fotografia invernale

Il Nudo: riferimenti
Gli Speciali

La guida completa per fotografare il nudo e fare foto di nudo – indice

domanda curriculm
Curriculum Vitae

Le domande da aspettarsi in fase di colloquio: come prepararsi a rispondere

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Come scrivere un curriculum vitae vincente e nel modo corretto

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Che lingua usare? Quanto lungo deve essere il cv?

Prossimo Articolo
Nikon D780

Nikon Z6 II vs Nikon D780 - le differenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?