Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home I grandi Fotografi della Storia

Walker Evans (USA 1903-1975)

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

Walker Evans è stato uno degli artisti più influenti del XX secolo, le sue fotografie eleganti e cristalline hanno ispirato diverse generazioni di artisti, da Helen Levitt, Robert Frank a Diane Arbus.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2  Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia
  • 3 William James Harris UK (1868 – 1940)
  • 4 Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

RELATED POSTS

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Nato nel 1903 a St. Louis (Missouri) da una famiglia benestante, il piccolo Evans, si dilettava nella pittura, scattava fotografie alla famiglia e ai suoi amici utilizzando con una piccola fotocamera Kodak. Grazie alla disponibilità finanziaria della famiglia, Walker Evans  ha potuto studiare nelle migliori scuole tra cui il Loomis Institute, il Mercersburg Academy ed infine la Phillips Academy di Andover (Massachusetts) dove si diplomò nel 1922. Evans successivamente si iscrisse al Williams College dove rimase, però, appena un anno. Da bambino ha vissuto a Toledo, New York e Chicago, cosa che ha permesso al piccolo Evans di crescere con una buona propensione ai viaggi. Tant’è che proprio nel 1926 si è trasferito per un anno a Parigi per poi rientrare a New York.

Walker Evans
Copyright Walker Evans

Nella città americana, lavorando come impiegato per un agente di cambio,  cercò di diventare uno scrittore affermato (entrò in contatto con parecchi artisti locali come John Cheever o Hart Crane), ma nonostante il suo impegno non riuscì ad ottenere dei risultati soddisfacenti per cui decise di rinunciare alla professione a cui ambiva da tanti anni. Pensò allora di concentrare tutto il suo impegno nel mondo della fotografia (1928), pur restando in contatto con il mondo della letteratura. Fu infatti proprio il suo amico Hart Crane a ospitare in un suo libro di poesia (1930) tre fotografie del ponte di Brookling. Fu comunque nel 1933 che Walker Evans ottenne il suo primo vero incarico, a Cuba, dove documentò la rivolta della popolazione locale contro il dittatore Gerardo Machado.

Walker Evans
Copyright Walker Evans

Rientrato in patria, lavorò al soldo  della Farm Security Administration (FSA), documentando, in giro per la nazione, la grande depressione.

ADVERTISEMENT

Le fotografie realizzate rappresentarono i volti delle persone, le case, le strade e le condizioni di vita di quel periodo dove il crollo finanziario portò molta disoccupazione e un abbassamento dei redditi familiari. Evans riuscì con questi suoi lavori a trasmettere al mondo intero le sofferenze di quel periodo, immortalando con scatti professionali la vita dei cittadini che abitavano nelle zone rurali, con immagini realistiche e obiettive. La qualità migliore di Evans, evidente pressoché in tutti i suoi lavoro, è stata quella di creare delle immagini autentiche, vere e crude.

Nel periodo estivo del 1936, Walker Evans decise di prendersi una pausa dalla FSA  per intraprendere un viaggio con un suo amico scrittore (James Agee) al soldo di Fortune,  incaricato di recarsi nelle zone del sud degli Stati Uniti. James Agee collaborò con lui nella stesura di un articolo riguardante le condizioni di vita dei contadini durante quel periodo di forte crisi. Buona parte del materiale acquisito venne pubblicato un libro intitolato Let Us Now Praise Famous Man dove si racconta la vita delle famiglie dell’Alabama.

Walker Evans
Copyright Walker Evans

Tra la fine degli anni trenta e i primi anni quaranta, Walker decise di fotografare le persone nella metropolitana di New York: le foto vennero scattate segretamente, nascondendo la sua macchina fotografica all’interno della giacca. La sua intenzione era quella di sviluppare delle immagini reali e di strappare delle emozioni vere e naturali, come gioia, tristezza, imbarazzo o vergogna. Le foto vennero pubblicate 25 anni dopo all’interno di un libro intitolato Many Are Called.

ADVERTISEMENT

Tra gli anni 40-60 lavorò come fotografo presso varie riviste tra cui il Time e Fortune.

Nel 1965 decise di interrompere la sua carriera di fotografo professionale, preferendo l’insegnamento delle arti grafiche presso la sua città di residenza. Da notare che Walker Evans, alla stregua di Henri Cartier Bresson, odiava passare del tempo nella camera oscura per lo sviluppo dei propri negativi, demandando l’incombenza ad altre persone e limitandosi, in alcuni casi, ad aggiungere una nota alle proprie lastre sulla modalità da seguire per lo sviluppo e la stampa.

ADVERTISEMENT
Walker Evans
Copyright Walker Evans

Durante la sua carriera di fotografo, Walker Evans vinse molti premi e ottenne vari riconoscimenti. L’artista ha lasciato un segno tangibile nel mondo della fotografia,  dovuto alla dimostrazione di quanto sia stato grande il suo  talento che lo hanno reso uno dei più famosi maestri  della fotografia a livello mondiale.

Una delle sue foto più conosciute è sicuramente quella che ritrae una giovane donna dell’Alabama scattata nel 1936. Walker Evans si spense all’età di 72 anni nel 1975 nel Connecticut.

Walker Evans
Copyright Walker Evans
Tags: grandi fotografiWalker Evans
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Scatti d’autore: Ville abbandonate

Next Post

Mimmo Jodice (ITA 1934 -)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

 Henry Peach Robinson
I grandi Fotografi della Storia

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

colorata a mano
I grandi Fotografi della Storia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine
I grandi Fotografi della Storia

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Gordon Parks
I grandi Fotografi della Storia

Gordon Parks (USA 1912 – 2006)

oliviero toscani
I grandi Fotografi della Storia

Oliviero Toscani (ITA 1942 – )

Catala Roca
I grandi Fotografi della Storia

Francesc Català Roca (SPA 1922 – 1998)

Next Post
mimmo jodice

Mimmo Jodice (ITA 1934 -)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • 6 Elementi compositivi importanti da considerare quando si riprendono i paesaggi
  • Tipi di fotografia: una lista completa di generi fotografici
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 3)
  • Suggerimenti per l’archiviazione delle foto
  • 7 errori da evitare quando si fotografa la fauna selvatica
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)
  • 5 consigli per diventare un fotografo attento all’ambiente
  • Tutto ciò che un principiante dovrebbe sapere per migliorare la propria fotografia di strada
  • Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO
  • Come scegliere lo stabilizzatore per fotocamere
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?