Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home I grandi Fotografi della Storia

Dorothea Lange (USA 1895 – 1965)

di Beppe
in I grandi Fotografi della Storia
Tempo di Lettura:2 minuti
A A
0

Dorothea Lange, nata a Hoboken (New Jersey) da immigrati Tedeschi il 26 Maggio 1895, è stata una dei più importanti fotografi americani durante la grande depressione de 1930.

Dorothea, segnata da due gravi episodi nella sua infanzia (l’abbandono da parte del padre – da cui l’uso del cognome della madre – e la poliomielite contratta all’età di 7 anni), decise di diventare una fotografa professionista mentre stava diplomandosi per diventare un’insegnante (tra il 1914 ed il 1917).

Dorothea Lange - Ritratto
Dorothea Lange – Ritratto

I suoi inizi furono al soldo di Arnold Gen e Charles H. Davis (due fotografi attivi nella sua città e proprietari dei due rispettivi studi fotografici) per poi spostarsi nel 1919 in San Francisco dove aprì il suo personale studio fotografico (nel frattempo aveva anche seguito un corso alla Columbia University) che andò a gonfie vele fino all’arrivo della grande depressione, nel 1930.

Nel frattempo, nel 1920, Dorothea si sposò con Maynard Dixon, un pittore, per poi separarsi nel 1935.

Dorothea Lange
Dorothea Lange

L’arrivo della grande depressione (crisi economica, obsolescenza tecnologica, disastri naturali) fu anche l’inizio della svolta per la carriera di Dorothea Lange che decise di catturare nelle sue fotografie la disperazione della gente messa in ginocchio dalla crisi. Molto famoso è il suo scatto White Angel Breadline (1932), scattata immediatamente fuori dal suo studio, in San Francisco. Come si può vedere dallo scatto, riprende una folla di uomini disoccupati in attesa di aiuti. Il punto focale dello scatto è un uomo anziano, chino su una ringhiera, che tiene in mano una tazza.

Molti scatti di Dorothea Lange furono esposti presso lo studio del fotografo Willard Van Dyke in Oakland che si prodigò anche nella descrizione delle sue fotografie nel suo Camera Craft.

Dorothea Lange
Dorothea Lange

La fama di Dorothea era comunque cresciuta notevolmente, tanto che un sociologo e economo (Paul S. Taylor) dell’università della California cominciò ad usare i suoi lavori all’interno del suo studio sui disagi delle popolazioni colpite dalla crisi. Paul S. Taylor divenne anche il secondo marito (nel 1935) di Dorothea e la stessa collaborò alla redazione di An American Exodus: A Record of Human Erosion (1939).

Nello stesso anno del secondo matrimonio, Dorothea Lange fu invitata a divenire parte del Resettlement Administration (meglio nota come Farm Security Administration – FSA – , un ente governativo creato da Roseveelt nel tentativo di uscire dalla povertà) in qualità di fotografa, sotto la guida di Roy Stryker. Alla Lange si unirono altri nomi importanti della fotografia made in USA: Arthur Rothstein, Carl Mydans, Walker Evans eBen Shahn. La loro attività andò Avanti fino al 1942 quando l’unità fu spostata sotto il War Information Office (molti suoi scatti furono pubblicati, in forma anonima, sul Victory Magazine).

Dorothea Lange
Dorothea Lange

“Migrant Mother” (1936), uno dei suoi lavori più importanti, fu realizzato sotto la FSA. was produced for FSA.

Durante la seconda guerra mondiale, Dorothea Lange lavorò agli ordini della War Relocation Authority, sul fronte giapponese della stessa guerra. Tutti gli scatti rimasero però segreti fino al 1972 quando furono per la prima volta resi pubblici nel libro Executive Order 9066  di Maisie and Richard Conrat.

Nel 1945, Dorothea fu reporter ufficiale della conferenza delle Nazioni Unite in San Francisco per il dipartimento di stato americano. In contemporanea, lavorò attivamente per le testate Life (“Three Mormon Towns” nel 1954 e “The Irish Country People” nel 1955) e Aperture (“Death of a Valley” nel 1960).

Il massimo riconoscimento arrive postumo: nel 1966 I suoi lavori furono esposti al MOMA (Museum of Modern Art).

Dorothea Lange
Dorothea Lange

Dorothea Lange morì un anno prima, nel 1965, a causa di un cancro.

In tutta la sua vita artistica, Dorothea ha sempre perseguito lo stesso tema: quello delle persone invisibili, della poverà, della sofferenza.

Tags: Dorothea Langegrandi fotografi
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Margaret Bourke-White (USA 1904 – 1971)

Prossimo Articolo

Come fare Ritratti low light in casa

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

magnum photos
I grandi Fotografi della Storia

La storia di Magnum Photos

 Henry Peach Robinson
I grandi Fotografi della Storia

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

colorata a mano
I grandi Fotografi della Storia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine
I grandi Fotografi della Storia

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Gordon Parks
I grandi Fotografi della Storia

Gordon Parks (USA 1912 – 2006)

oliviero toscani
I grandi Fotografi della Storia

Oliviero Toscani (ITA 1942 – )

Prossimo Articolo
luce candela

Come fare Ritratti low light in casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?