La composizione fotografica – le trame ed i motivi
Una variante della composizione fotografica basata sulle ripetizioni è quella legata a trame e motivi. Composizione un po' più di...
Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica.
Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com
Una variante della composizione fotografica basata sulle ripetizioni è quella legata a trame e motivi. Composizione un po' più di...
Le ripetizioni sono un altro elemento che permette di fare la differenza in una fotografia. Fotografare degli oggetti duplicati, magari...
Chris Kotsiopoulos è un fotografo molto famoso nella sua madrepatria greca non solo per le particolarissime foto (notturne principalmente) che riesce...
Inserire delle cornici (framing, in inglese) è una tecnica spesso usata per enfatizzare il soggetto della nostra fotografia. Inserire una...
La fotografia, non mi stancherò mai di dirlo, è un'arte. Un'arte capace di raccontare sempre qualcosa. Un'arte in grado di...
Su di una cosa tutti siamo concordi: una fotografia ha quattro lati. Constatazione alquanto banale banale, ma non stupida e...
La composizione non è solo linee e forme geometriche ma è anche equilibrio. Saper sistemare in modo armonico ed equilibrato...
Nel 1676 Newton dimostrò (in maniera empirica) come la luce bianca fosse composta da sette colori fondamentali (rosso, arancio, giallo, verde, blu,...
Nella composizione fotografica abbiamo già visto come le linee siano elementi chiave. Ciò di cui però non ho ancora parlato...
Abbiamo visto quanto sia importante saper giocare con le linee e con i colori per dare un significato ed un messaggio alla...
Il premio Pulitzer 2012 per la fotografia è stato assegnato nella giornata odierna per la prima volta all'agenzia France Presse...
Quando parliamo e giochiamo con l'esposizione, bisogna sempre porre attenzione a tre fattori che incidono direttamente sull'esposizione stessa: 1. ISO, ovvero sensibilità...
Henri Cartier-Bresson, nato a Chanteloup-en-Brie il 22 agosto 1908 e morto a l'Isle-sur-la-Sorgue il 3 agosto 2004 è stato una...
Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.
Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.
© 2023 Fotografare in Digitale