Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Il corso di Fotografia

La composizione fotografica – La prospettiva

by Beppe
Reading Time:2min read
0
ADVERTISEMENT

La prospettiva è un altro aspetto molto interessante nella composizione fotografica. Giocare con la prospettiva ed essere capaci di simularla all’interno di una scena ci permette di rendere particolarmente interessante ed alle volte inusuale una fotografia. Come nel caso delle fotografie dal basso, punti di vista inusuali e che in più sono in grado di esasperare la prospettiva di un’immagine, fino a sconfinare delle distorsioni. Distorsioni che, come abbiamo visto nei precedenti articoli, sono sia un male che un bene. La prospettiva è una diretta conseguenza dell’apertura del diaframma e della lunghezza focale (leggetevi l’articolo sulla profondità di campo per maggiori informazioni a riguardo), ma può essere aiutata in maniera drastica dall’utilizzo sapiente di linee (in particolare diagonali) ed oggetti.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • 3 La Post produzione in fotografia
  • 4 La fotografia Vernacolare

RELATED POSTS

Simmetria dinamica nella composizione fotografica

La Post produzione in fotografia

La fotografia Vernacolare

ADVERTISEMENT

Nella fotografia a seguire, sono la trama e le figure, via via più piccole, a fornire una sensazione di profondità alla scena. La distorsione che si riscontra nella parte bassa della stessa (la foto sembra che si inarchi verso l’interno) aiuta a crearla: è uno di quei casi in cui il fotografo ha cercato la distorsione.

squares
Tama66 / Pixabay

La foto seguente ha usato invece un punto di scatto unusuale: vicino alla terra. COme si vede il fiore tende ad essere sproporzionato rispetto alla realtà. L’effetto finale però non è quello di una foto sproporzionata quanto di una foto con una forte profondità.

In questa foto, come evidenziato dalle quattro frecce, la prospettiva è simulata dalle linee verticali che convergono verso il centro, dal conseguente restringimento del pavimento e del soffitto e dalla ripetizione degli elementi (le colonne) laterali.  Elementi che si riducono in dimensione al procedere verso il “fondo” della fotografia.

prospettiva5

La foto qui di seguito fa uso anch’essa della tecnica delle linee diagonali e la prospettiva viene rafforzata da altre due caratteristiche: la differenza tonale tra linee (tutti uguali) e l’asfalto.

linee orizzontali
manfredrichter / Pixabay

Un altro metodo per dare prospettiva agli oggetti è quello di fotografare dal basso verso l’alto anche se questo causerà necessariamente la distorsione prospettica: una foto del genere può andar bene quando si vuole conferire esclusivamente maestosità ad un oggetto.

dal basso
4175959 / Pixabay

Anche fotografare dall’alto riuscirà a dare una buona prospettiva alla nostra foto, senza incorrere nell’errore della distorsione. Ne è l’esempio la foto di qui di seguito riportata:

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
dall'alto
MichaelGaida / Pixabay

La testa della ragazza essendo più vicina all’obiettivo risulta più grande sia del corpo che degli altri oggetti. Essendo tutto il resto proporzionale (hanno la stessa distanza dall’obiettivo) l’effetto di profondità è assicurato.

Ovviamente, così come si può creare prospettiva, la si può anche cancellare con un semplice gioco di accostamenti: le due foto di seguito sono esempi di azzeramento di prospettiva. L’inserimento di un oggetto in primo piano (la bottiglia e la mano che tiene la luna) fa si che, a diaframma totalmente aperto, si crei l’illusione di avere i due soggetti sullo stesso identico piano. E quindi l’uomo in equilibrio sul tappo e la luna in mano.

prospective
By: Barnaby Dorfman – CC BY 2.0
Tags: distorsione prospetticaprospettiva
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

La composizione fotografica – le trame ed i motivi

Next Post

La composizione fotografica – Ombre, Luci e silhouette

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

simmetria
Gli approfondimenti

Simmetria dinamica nella composizione fotografica

La Post produzione in fotografia
Gli approfondimenti

La Post produzione in fotografia

fotografia vernacolare
Storia della Fotografia

La fotografia Vernacolare

solarizzazione
Gli approfondimenti

cos’è la solarizzazione

xerografia
Storia della Fotografia

La Xerografia

La macchina fotografica Reflex
Il corso di Fotografia

Il sensore Fotografico

Next Post
panorama tanti colori

La composizione fotografica - Ombre, Luci e silhouette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • Perché Scrivere un Curriculum è così difficile
  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?