Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Come Fare

8 modi per fotografare l’acqua

di Beppe
in Come Fare
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

L’acqua è una fantastica risorsa naturale che può essere utilizzata per creare grandi fotografie di cui essere orgogliosi. Se stai cercando di migliorare le tue immagini,  fotografare l’acqua può essere l’elemento di differenziazione in quando è un elemento nelle che può fare miracoli nelle tue foto. L’acqua si presenta in molte forme e può essere un’aggiunta visivamente piacevole ad un paesaggio o ad una scena naturale. Potrebbe rappresentare il principale punto di interesse nelle tue foto o essere una parte fondamentale della tua composizione.

In un primo momento, consiglierei di identificare una fonte d’acqua che vorresti catturare, considerare come catturarla e quindi creare un’immagine con impatto. Il modo in cui interpreti una scena che include l’acqua è puramente una scelta personale e dipende dalla fonte d’acqua che scegli come soggetto principale. Ecco otto modi per fotografare l’acqua ed aggiungerla alla tua fotografia al fine di aggiungere impatto visivo.

1. fotografare l’acqua: Il mare

fotografare l'acqua
dimitrisvetsikas1969 / Pixabay

I mari costituiscono le riserve idriche del nostro pianeta, ognuna delle quali fornisce un modo unico e meraviglioso di usare l’acqua nelle immagini.

Gli oceani contengono una grande quantità di acqua del globo e sono una grande soggetto durante i tramonti o integrati nelle scene costiere. I paesaggi marini sono visivamente attraenti e soddisfacenti da catturare. A seconda del tuo approccio alla fotografia dei paesaggi marini, il mare può fornire immagini con un senso di calma o un’istantanea di rapida attività. Ad esempio, fotografare l’acqua usando una bassa velocità dell’otturatore può portare a immagini più fluide e interessanti dove c’è una rappresentazione del movimento e del movimento dell’acqua. In alternativa, è possibile utilizzare velocità dell’otturatore più brevi per creare immagini veloci e dinamiche di mari con aspetti statici.

Puoi rappresentare il mare come una caratteristica preminente nelle tue immagini. In alternativa, puoi usarlo come un singolo elemento: ad esempio le onde che si infrangono o che scorrono sulle rocce.

2. Laghi e fiumi

fotografare l'acqua
Walkerssk / Pixabay

Laghi, fiumi e torrenti possono anche aggiungere bellezza alle tue immagini e possono essere trovati nelle città e nelle campagne. Queste fonti d’acqua forniscono un’aggiunta unica a un paesaggio naturale o urbano e sono un ottimo modo per includere l’acqua nei tuoi paesaggi.

Possono sembrare grandi in diversi periodi dell’anno, come i fiumi ghiacciati nei mesi più freddi e invernali. Fiumi, laghi e torrenti forniscono anche riflessi e simmetrie quando le condizioni sono tranquille. Se stai uscendo con la tua macchina fotografica per fotografare una sponda di un lago o un fiume, tieni d’occhio i riflessi che potrebbero valere la pena di catturare. Occhio al colore dell’acqua: una cosa è fotografare un lago o un torrente montano, un’altra farlo in città (molto meno “bello”).

3. Cascate

Le cascate sono un soggetto così incredibilmente attraente da fotografare che è difficile non essere ammirati dalla loro maestosa bellezza, soprattutto a prima vista.

fotografare l'acqua
WenPhotos / Pixabay

Ti sei mai fermato un attimo accanto a una cascata e hai ammirato la sua vista, la sua maestosità e il suo suono? Osservare le cascate scorrere e ascoltare il suono dell’acqua che sgorga è una gioia. Pura gioia. Inoltre, testimoniare la vista e ammirare il suo splendore scenico è un’esperienza affascinante. Il modo in cui scegli di includere una cascata nella tua immagine è totalmente a tua scelta. Potresti scoprire che sembrano grandi individualmente o possono essere incorporati come parte del loro ambiente più ampio per mostrare la natura circostante.

4. fotografare l’acqua: Nebbia

nebbia
Free-Photos / Pixabay

Il vapore acqueo che compone la nebbia  è un modo bello e suggestivo per includere l’acqua nelle tue fotografie. La nebbia è in grado di trasformare una fotografia, aggiungendo un grado di misticismo che può rendere molto più elegante una scena altrimenti piatta.

Sebbene la nebbia sia qualcosa spesso imprevedibile, questo elemento vale lo sforzo di catturarlo e possono essere utilizzati per generare immagini spettacolari quando è inclusa nei tuoi scatti. Siate consapevoli che nebbia può muoversi rapidamente e in modo coerente con la capacità di scomparire in un istante.

5. Neve

fotografare l'acqua
composita / Pixabay

fotografare la neve è un altro meraviglioso modo per aggiungere acqua alle tue immagini. Dato che fotografare la neve che cade potrebbe finire col bagnare la tua attrezzatura, ti consiglio di scattare foto di neve dopo che si è stabilizzata.

In termini di soggetti, è possibile catturare qualsiasi cosa, da una splendida vista innevata a ritratti di persone o animali. Un paese delle meraviglie invernale bianco aumenterà sicuramente le tue immagini. Occhio al bilanciamento del bianco e alle temperature che potrebbero incidere negativamente sulla tua fotocamera (batterie).

6. Riprese sotto la pioggia

Hai mai preso in considerazione la pioggia come una grande fonte d’acqua da includere nelle tue immagini? La maggior parte delle persone tende ad andare direttamente al chiuso al primo schizzo di pioggia. Perché non rompere questa tendenza e andare a fotografare sotto la pioggia? La pioggia fornisce un elemento interessante che può essere utilizzato per trasformare le scene familiari in qualcosa di più rinfrescante come i paesaggi urbani.

fotografare l'acqua
diego_torres / Pixabay

7. Riflessi nelle pozzanghere

Con forti piogge, l’acqua residua può portare a formazioni di grandi pozzanghere che danno l’opportunità di catturare riflessi. I riflessi nella pozzanghera sono accattivanti da fotografare: soggetti e scene riflesse nell’acqua rappresentano un modo unico per fotografare il mondo che ci circonda mentre l’acqua agisce come uno specchio e offre una prospettiva diversa su qualcosa di ordinario.

pozzanghera
MichaelGaida / Pixabay

8. Fotografia subacquea

Porta la tua macchina fotografica sotto l’acqua per scoprire le meraviglie della fotografia subacquea. C’è un mondo completamente diverso di vita corallina e marina sotto la superficie dei nostri oceani. Naturalmente, avrai bisogno di una fotocamera impermeabile o di una custodia impermeabile per proteggere la tua fotocamera dagli elementi.

foto subacquea
Free-Photos / Pixabay

fotografare l’acqua: conclusione

Sia che scegliate di fotografare il mare, laghi e fiumi, cascate, nebbia e nebbia, neve, pioggia o riflessi, la decisione di usare l’acqua nelle tue foto è un ottimo modo per far risaltare le tue immagini. Trova la fonte d’acqua che vuoi fotografare, identifica una composizione che ti piace, scatta una foto e condividi le tue immagini di ciò che catturi con noi qui sotto. Quali altri modi divertenti ti piacerebbe suggerire di includere l’acqua nella tua fotografia?

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Nikon offre corsi di fotografia gratuiti durante il mese di Aprile causa Covid-19

Prossimo Articolo

Huawei P40 Pro – focus sul comparto fotografico

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?

4 strumenti gratuiti per recuperare i dati dalla scheda SD
Come Fare (tutorial)

4 strumenti gratuiti per recuperare i dati dalla scheda SD

fotografie al sole
Come Fare (tutorial)

Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)

usare Photoshop
Come Fare

Schivare e bruciare in Lightroom: Una guida completa

Reverse Lens Macro
Come Fare (tutorial)

Fotografia Macro “Reverse Lens” – Come fare foto macro con il “Backward Thinking”

7 Consigli per fotografare opere d'arte
Come Fare

7 Consigli per fotografare opere d’arte

Prossimo Articolo
huawei p40 pro

Huawei P40 Pro - focus sul comparto fotografico

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?