Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

4 suggerimenti per fotografare la nebbia e creare immagini mistiche

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
1

Non c’è niente di più bello in fotografia di uno scatto a lunga esposizione che permetta di fotografare la nebbia e realizzare così una fotografia mistica. C’è qualcosa di così avvincente nella texture morbida e setosa che si riesce a catturare da rendere la foto realizzata semplicemente unica.

Nelle aree dove la nebbia è di casa, esistono dei fotografi specializzati, soprannominati  “cacciatori di nebbia”: si tratta di fotografi che passano le proprie giornate in luoghi dove la nebbia potrebbe fare un’apparizione anche solo per catturare questo fenomeno in un solo scatto. La nebbia può creare mistica e drammaticità. Può aggiungere umore, essere una morbida coperta sopra una scena, un pavimento o un muro. Può assumere molte forme e creare fotografie molto interessanti.

fotografare la nebbia
stevepb / Pixabay

Le principali sfide nel catturare delle belle immagini della nebbia sono:

  • Mettere a fuoco i dettagli (o la nebbia)  per ottenere un’immagine nitida.
  • Prevenire il movimento della fotocamera.
  • Preparazione per lo scatto.

Indice dei contenuti

  • 1 Trovare la nebbia
  • 2 Fotografare la nebbia: composizione
  • 3 Utilizzare un filtro ND
  • 4 Sperimentare con la velocità dell’otturatore
  • 5 Fotografare la nebbia: Conclusione

Trovare la nebbia

Questo è l’aspetto più impegnativo per questo tipo di scatto in quanto, come fotografo, sfortunatamente non hai il controllo del tempo. Quindi, quello che va fatto è etacciare il web per i siti meteo che possono fornirci le informazioni di cui abbiamo bisogno.

Controllate anchereligiosamente il tempo sulle notizie locali e seguite gli agenti atmosferici su Twitter e Facebook. Una volta che la questi sistemi non vi possono più aiutare, la webcam è il migliore amico che potrete mai avere: ci sono tantissime webcam sparse per il mondo (solo Milano ne ha online un centinaio) da cui potete controllare in tempo reale la situazione meteo e quindi la presenza (o assenza) di nebbia. Potete così decidere dove recarvi e quale nebbia scegliere per realizzare l’immagine che avete in mente.

fotografare la nebbia
Hans / Pixabay

Fotografare la nebbia: composizione

La nebbia, in generale, ha un modo di trasformare una scena ordinaria in qualcosa di spettacolare. Per le ondate di nebbia, gli ampi paesaggi con le cime degli alberi della foresta costituiscono un argomento interessante. Permettono di realizzare strutture o monumenti iconici.

Anche i palazzi, ad esempio i grattacieli, sono un ottimo soggetto. Fotografare le cime dei palazzi al di sopra del manto bianco è un classico per questo tipo di fotografia, così come lo è anche fotografare la nebbia che si posa sul mare o avvolge un ruscello o un fiume.

Esistono svariate situazioni in cui potete realmente realizzare immagini mozzafiato, dovete solo essere capaci di integrare quel “poco” a disposizione con la nebbia stessa. E più la nebbia è fitta, meno soggetti saranno necessari.

fotografare la nebbia
StockSnap / Pixabay

Utilizzare un filtro ND

I filtri Neutral Density sono una necessità assoluta per migliorare la nebbia e farla apparire quasi come la seta. L’ora del giorno determinerà la densità del filtro necessaria. Se la luce del giorno è intensa avrai bisogno di qualcosa di abbastanza scuro, mentre se stai scattando al crepuscolo avrai bisogno di qualcosa di più leggero o potresti non aver bisogno di un filtro.

Quando utilizzi un filtro ND, assicurati di impostare prima il tuo scatto utilizzando l’autofocus, senza filtro. Quindi imposta la fotocamera sulla messa a fuoco manuale e aggiungi il filtro. In questo modo assicurerai la giusta concentrazione per il tuo scatto. In alternativa, puoi anche usa il pulsante di messa a fuoco posteriore.

La maggior parte delle volte, se il filtro è troppo scuro, la fotocamera non sarà in grado di mettere a fuoco un punto focale specifico. Inoltre, poiché la nebbia è un’entità in movimento e mette un velo su qualsiasi elemento nella composizione, l‘autofocus della fotocamera molto probabilmente fallirà. Non temere e trova semplicemente qualcosa nella cornice abbastanza nitida da mettere a fuoco, quindi blocca la messa a fuoco su quel punto.

Sperimentare con la velocità dell’otturatore

Ci sono due tipi di scatti della nebbia che produrranno risultati diversi in base alla velocità dell’otturatore che avrai scelto: una velocità dell’otturatore più breve conferirà alla nebbia maggiore consistenza mentre un’esposizione più lunga renderà l’aspetto più setoso e levigato.

Avrai bisogno di sperimentare per vedere cosa ti sembra meglio. A volte mantenendo l’otturatore aperto troppo a lungo, la nebbia potrebbe apparire troppo disordinata e potrebbe perdere le sue linee e la sua consistenza.

fotografare la nebbia
Diggeo / Pixabay

Fotografare la nebbia: Conclusione

Spero che questi suggerimenti siano utili e ti ispireranno a uscire e sperimentare la nebbia nella fotografia. L’aspetto più difficile di questo tipo di fotografia è innanzitutto trovare la nebbia, quindi catturarla in un modo che mostri e la scena come vorresti che appaia.

Per ottenere questo risultato, i filtri ND ti aiuteranno ad attenuare il flusso della nebbia e a trasformarla in onde. Dopo di che sperimentare con i tempi di posa creerà vari risultati.

Alla fine, è la tua estetica come il fotografo a dettare ciò che ti piace di più.

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Tutorial Photoshop: come modificare il paesaggio

Prossimo Articolo

Suggerimenti per assicurarti di ottenere foto nitide

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

drone-DJI-Air-2S
Rubriche

Come scegliere e quanto costa un servizio fotografico con drone?

La scelta dei quadri: essenziale per un arredamento curato nei minimi dettagli
Rubriche

La scelta dei quadri: essenziale per un arredamento curato nei minimi dettagli

pad
Rubriche

Perché dovresti comprare un tablet

d15 matebook
Rubriche

Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa

matepad pro
Rubriche

Tecnologia che dovresti portare al lavoro

Rubriche

10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura

Prossimo Articolo
ottenere foto nitide

Suggerimenti per assicurarti di ottenere foto nitide

Comments 1

  1. Pingback: Come migliorare la tua fotografia con la nebbia (10 facili consigli) - Fotografare in Digitale

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costa un servizio fotografico con drone?
  • La scelta dei quadri: essenziale per un arredamento curato nei minimi dettagli
  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?