Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gli Speciali Gli Speciali - Gli articoli

Il nudo: Modelli e Modelle (parte 2)

di Beppe
in Gli Speciali - Gli articoli
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

I costi. Un problema da non sottovalutare è il costo che un modello può avere. Prima di definire il prezzo giusto, chiedetevi cosa può un o una modella offrire voi e cosa voi potete offrire ad una modella/modello. Ovviamente, lavorando con modelli professionisti, non c’è argomentazione che tenga, dovete sganciare. Ma se lavorate con figure di “secondo piano”, ovvero modelli non professionisti o persone che vogliono lanciarsi in questo mondo o meglio ancora persone a cui piace posare, il discorso è differente: molti servizi fotografici vengono infatti “pagati” in natura. Stampe e DVD con le immagini ad alta risoluzione sono ad esempio il miglior modo per pagare un modello: ricordatevi che quest’ultimo ha bisogno di costruirsi un book, ed un book costa. Quindi perché non offrire voi delle stampe da inserire al suo interno?

Foto: “declining circle” by Andrew Jones

Esistono anche pagamenti in denaro, si tratta specie di modelli e modelle che fanno questo mestiere per arrotondare: si va dal rimborso della benzina per venirvi a trovare fino ad una cinquantina di euro ma occhio a come e quanto pagate. Prima di tutto perché esistono sempre modelli più economici, e in secondo pagare una persona deve essere fatto a norma di legge. Dare cinquanta euro in nero non è la soluzione migliore: staccate ricevuta e tracciate sempre i pagamenti.

Foto: angrylambie1

L’esperienza. E’ proprio necessaria? Lavorare con dei modelli esperti ha sia vantaggi che svantaggi. Il primo vantaggio è ovviamente la professionalità e l’affidabilità, cosa non da poco conto. Difficilmente un modello professionista vi darà buca, rischierebbe di rovinarsi la reputazione. Un modello esperto vi può far risparmiare un mucchio di tempo nelle pose e addirittura può aiutarvi nel posizionamento delle luci. Occhio però a quello che è il principale svantaggio dell’esperienza: il modello può cominciare a “decidere” le pose, le stesse che magari ha già fatto decine di volte. E questo significa banalizzare i vostri scatti, rendendoli simili se non uguali a centinaia già esistenti.

Le raccomandazioni.  Si, intendo proprio quello che ho scritto: fatevi raccomandare e fatevi indicare da altri fotografi i modelli con cui hanno lavorato. CI vuole poco e soprattutto è un modo per accrescere il proprio portafogli contatti. Esistono centinaia di forum dove recarsi per incontrare altri fotografi: da ZMPhoto a Photo4U, da CanonClubItalia, solo per citare quelli italiani più noti.

Foto: “Contemplation” by ikonvisuals

Non abbiate timore di contattare altri fotografi, di solito siamo (si, mi ci metto anche io) tutti molto disponibili, soprattutto quando si tratta di scambiarsi opinioni. E poi aprire una discussione su un forum per la ricerca di modelli è un vantaggio non solo per chi apre…ma anche per l’intera comunità. Ed alle volte, raro ma capita, c’è la possibilità che dei modelli si autocandidino…

nudo
LeandroDeCarvalho / Pixabay

Conviene barare? No. Mai. La reputazione prima di tutto: se sparlate di un modello giusto per non dividerlo con gli altri, commettereste un gravissimo errore. Prima di tutto perché manchereste di rispetto, in secondo luogo perché ci sarà sempre qualcuno che con quel modello ci ha lavorato e potrebbe rispondervi per le rime. Ed instillare un “dubbio (sul fatto che possiate aver mentito) è qualcosa di devastante per la vostra futura carriera.

La Gente normale. Una volta che il vostro book fotografico è ben fornito (ed intendo con almeno una dozzina di differenti soggetti) potete provare ad “evolvere” immortalando non più modelli ma gente normale, persone come voi o me. A partire dagli amici/amiche, dai colleghi/colleghe, familiari. Senza parlare della partner che probabilmente sarà la vostra prima “cavia”. La scusa migliore per attaccar bottone è farsi autopubblicità facendo vedere i propri lavori e chiedendo un parere. Basterà poi un apprezzamento (ueh, leggero eh!) per capire se quella persona è stuzzicata o meno dall’idea di fare degli scatti simili. Il trucco è avere sempre un book con se, cosa facilissima nell’era dei tablet (mi porto dietro quasi l’intero album fotografico!) e nell’adulare chi vi sta dinanzi. Adulazione che non deve essere falsa ovviamente, anche perché non avrebbe senso se volete che quella persona faccia per voi degli scatti da aggiungere al book fotografico.

Foto: “outreach” by Andrew Jones

Un modo per convincere chi vi sta dinanzi è ovviamente quello di fornire tutto il materiale in digitale o in stampa cartacea (ho regalato anche alcuni quadri fatti con le foto) e non dimenticatevi di sottolineare che le foto saranno fatte circolare solo dopo autorizzazione, soprattutto se ritraggono volti.

Foto: reinekaos

Referenze  e visibilità. Già detto prima, sono fondamentali. Ed ottenerle non è così complicato, a patto che i vostri lavori siano fatti circolare. Prima di tutto, create o comprate un sito Web. Fondamentale per farvi conoscere, per pubblicare i vostri lavori. Quindi iscrivetevi e partecipate ai maggiori forum di fotografia. Pubblicate i vostri lavori, commentate e chiedete che gli altri commentino i vostri. Postate su Facebook e su Google Plus. E non dimenticate Piterest. Sono tutti strumenti in grado di far girare un vostro lavoro parecchio e farvi, quindi, guadagnare visibilità. Ogni qual volta effettate un servizio fotografico, ricordatevi di chiedere al modello/modella di rilasciarvi un feedback. E fate lo stesso per loro.

Torna all’indice de “Fotografare Il Nudo“ oppure  Vai al prossimo articolo

Tags: corso di nudonudonudo artistico
ShareTweetShare
Articolo Precedente

I filtri di conversione e correzione del colore

Prossimo Articolo

I filtri digradanti

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

domanda curriculm
Curriculum Vitae

Le domande da aspettarsi in fase di colloquio: come prepararsi a rispondere

storia del fotogiornalismo
Gli Speciali

La storia del fotogiornalismo – Dalle origini ai giorni nostri

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Che lingua usare? Quanto lungo deve essere il cv?

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Finalizzare il curriculum

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Come affrontare le lacune e gli errori di carriera

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Personalizzare il tuo curriculum per diverse offerte di lavoro

Prossimo Articolo
I filtri digradanti

I filtri digradanti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
  • L’estetica dei casinò e il fascino dell’azzardo
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?