Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gli Speciali Gli Speciali - Gli articoli

Il Nudo: il servizio fotografico

di Beppe
in Gli Speciali - Gli articoli
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

Si inizia. Ricapitoliamo: il modello c’è, il set è pronta, le batterie cariche, la lista degli scatti in bella mostra, le foto campione a disposizione.

Prima di cominciare, due chiacchiere con il modello: spiegate nuovamente per filo e per segno (un breafing insomma) cosa volete e come volete scattare. Se il modello deve sorridere o meno, se deve essere completamente senza vestiti o solo parzialmente nudo, se deve coprirsi in qualche modo. Fate anche un giro del set in modo che la modella o il modello familiarizzino con l’ambiente. E fare due chiacchiere con il possibile accompagnatore: alla prima esperienza con un fotografo difficilmente una modella si presenterà da sola. Se si tratta di un amico o un’amica, problemi non ce ne dovrebbero essere…nel caso si tratti del fidanzato fate molta attenzione ad evitare qualsiasi tipo di battuta o sorrisino, insomma siate apatici: già è lì controvoglia, ci manca solo che lo facciate innervosire maggiormente.

nudo
xusenru / Pixabay

Sbrigati i convenevoli, passate all’identificazione formale della modella o del modello: la carta di identità è fondamentale essendo delle riprese di nudo e voi dovete averne una copia unitamente alla liberatoria. E’ sufficiente che scattiate una fotografia del documento, senza impazzire alla ricerca di uno scanner o una fotocopiatrice.

In secondo luogo, fate firmare la liberatoria per le fotografie. Una liberatoria “tipo” la trovate nell’indice dello speciale sul Nudo. Per mia esperienza, faccio firmare sempre due liberatorie identiche, scritte sia in italiano che in inglese.

Makeup. Trucco. Eh si, difficilmente la modella arriverà truccata, in quanto dovrà farlo in funzione del tipo di foto che viene richiesta. Vi siete ricordati dello specchio, vero? Ovviamente le foto di nudo artistico dovrebbero essere fatte al naturale, ma questo è un problema soprattutto legato al modello piuttosto che al fotografo.

Occhio ovviamente ai capelli e attenzione ad eventuali piercing e tatuaggi: se non li si vuole nella foto, meglio cercare di mimetizzarli ora piuttosto che cancellarli al computer.

nudo
xusenru / Pixabay

Foto: “It’s all about the boots baby!!!” by Sleek Images

Pronti, via. Modello o modella pronta, in posizione sul set. Prima però di far sistemare il soggetto secondo il vostro schema, fate un paio di scatti di prova: la pelle della modella, specie se molto bianca, potrebbe scombinare le luci, soprattutto se state lavorando in studio. E fate la solita foto con il cartoncino 18% da usare eventualmente in post produzione. Una volta appurato che tutto è a posto, fate sistemare il modello o la modella in modo che assuma la posizione da voi preferita.

Non sarà una cosa facile, probabilmente dovrete fare più scatti prima di ottenere quello desiderato. Se la foto comprende anche il volto della persona, ricordatevi di dare un punto da guardare: non c’è nulla di peggio che un modello che “cerca” qualcosa da fissare mentre voi scattate. Al momento dello scatto, non serve dare il via, anzi: se riuscite a fare delle foto “prima” che il modello si renda conto che siete in fase di acquisizione, probabilmente otterrete una posa più spontanea, specie nello scatto.

Ogni volta che terminate una sequenza, via di anteprima: rivedetele insieme al modello spiegando cosa va e cosa non va bene. “Qui guardavi nella direzione sbagliata”, “qui sorridevi”, qui eri troppo serio”. Non abbiate paura di dirigere il modello, di riprenderlo o di incoraggiarlo, lo apprezzerà: è tutta esperienza per i lavori futuri. Anzi, molte persone odiano e si indispongono se il servizio fotografico è “muto”. Parlate e date un feedback. E chiedetelo al modello anche: che ne pensa della foto? Ha dei suggerimenti?

A caso. Proprio a caso no, ma è buona norma avere sempre il dito sul pulsante di scatto: una foto “rubata” mentre il modello si prepara può essere fondamentale. Un esempio? Questa foto per quanto banale ha un suo fascino:

Foto: “…” by yin7

nudo
KlausHausmann / Pixabay

Professionali o amichevoli? Dipende dal rapporto che avete con il modello. Se è un amico o amica, comportatevi come sempre. Se è un estraneo, siate il più professionali possibili. E non toccate mai la persona, soprattutto se nuda (a meno che non sia la vostra fidanzata). Non potete sapere come quel gesto viene interpretato dal modello e dall’eventuale accompagnatore. Se proprio necessario, chiedete all’accompagnatore se può darvi una mano (essendo esterno alla scena potrebbe aver capito meglio del modello la situazione).

Occhio alle lancette. Quanto dura un servizio fotografico? Un paio d’ore. Cercate di non andare oltre, soprattutto se non avete la necessità di cambiare zona: se siete in uno studio fotografico, per esempio, potrebbe volerci anche di meno.

Ovviamente ricordate di dare la pianificazione temporale al vostro modello prima del giorno del servizio.

Si Finisce.Una volta finito il servizio, occhio che il modello o la modella raccolga tutto ciò che le appartiene. Datele di nuovo il vostro biglietto da visita con il numero telefonico e pagate se previsto. O date una scadenza per il ritiro degli scatti o del CD. Per quest’ultimo potete concordare la spedizione o l’invio tramite servizi online del tipo DropBox o altri (ed inviate sempre le vostre foto a dimensione originale, non ritagliate o ridotte in qualità).

A proposito: il servizio fotografico va sempre bene. Anche se non vi è piaciuto. Essere scortesi non è per nulla bello ed in ogni caso sarà il modello stesso a decidere come è andato guardando le fotografie.

Foto: “Slinky” by Rahul Saha

Torna all’indice de “Fotografare Il Nudo“oppure  Vai al prossimo articolo

Tags: corso di nudonudonudo artistico
ShareTweetShare
Articolo Precedente

I filtri creativi

Prossimo Articolo

I filtri infrarosso

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

domanda curriculm
Curriculum Vitae

Le domande da aspettarsi in fase di colloquio: come prepararsi a rispondere

storia del fotogiornalismo
Gli Speciali

La storia del fotogiornalismo – Dalle origini ai giorni nostri

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Che lingua usare? Quanto lungo deve essere il cv?

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Finalizzare il curriculum

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Come affrontare le lacune e gli errori di carriera

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Personalizzare il tuo curriculum per diverse offerte di lavoro

Prossimo Articolo
infrarosso

I filtri infrarosso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
  • L’estetica dei casinò e il fascino dell’azzardo
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?