La categoria dei filtri creativi è molto vasta. Largamente impiegata nell’ambito della fotografia analogica, hanno perso molto del loro fascino nell’ambito del digitale per la possibilità di “applicarli” in fase di post produzione.
In commercio, in ogni caso, si possono trovare filtri per effetti ottici, per effetti speciali (deformazioni), che aggiungo diffrazione alla luce e via discorrendo. Nelle immagini di seguito una panoramica di questi filtri:
Il Filtro Diffusore o filtro flou serve ad ammorbidire l’immagine. Il filtro annulla l’elevata nitidezza degli obiettivi senza influire sulla messa a fuoco. Viene spesso usato per eliminare i difetti della pelle nei ritratti senza ricorrere al fotoritocco
Io veramente cercavo quale utilizzo ha il filtro HD SLIM G-Orange che mi é stato consigliato
Il filtro arancione, come il filtro giallo in maniera meno marcata, blocca le radiazioni del blu e parte di quelle verdi, così da scurire moltissimo il cielo e la vegetazione. Il filtro arancione esalta i colori dal giallo al rosso, ed é utile per l’incremento del contrasto specie in fotografia d’architettura