A conclusione del lungo viaggio che abbiamo fatto nella creazione e gestione di un CV, rimane capire come gestire le domande che in fase di colloquio gli intervistatori potrebbero fare.
Qui di seguito troverete tutta una serie di domande e suggerimenti su come affrontarle (qui invece trovate l’indice dello speciale su come scrivere un curriculum vincente).
I datori di lavoro vogliono vedere se riesci a trovare il giusto equilibrio tra fiducia e umiltà. I responsabili delle assunzioni vogliono anche farsi un’idea di quanto tu sia consapevole e onesto e allineare i tuoi punti di forza al ruolo da ricoprire.
Quando rispondi a questa domanda, vuoi sembrare umile e non arrogante o vantarti. Ecco alcuni consigli per aiutarti a dare una grande risposta.
Descrivi un’esperienza rilevante: Se stai facendo domanda per un lavoro di vendita, racconta una storia di una volta in cui hai aiutato un cliente a risolvere un problema con la tua soluzione.
Dai dettagli specifici: Racconta loro di una volta in cui hai chiuso un affare che ti ha aiutato a raggiungere una percentuale del tuo numero annuale. Quando condividi questi fatti con loro, li aiuta a visualizzare quanto sei stato efficace.
Mostra loro che sei una persona a tutto tondo: Per esempio, condividi una storia di quando hai usato un’abilità “soft”, come la comunicazione efficace con un collega, e poi una di quando hai usato un’abilità tecnica, che potrebbe essere qualsiasi cosa richiesta nella descrizione del lavoro.