Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Gli Speciali Gli Speciali - Gli articoli

Come fotografare il nudo – nozioni iniziali

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT
La fotografia di nudo è un’arte per nulla facile, probabilmente una delle più ostiche in assoluto visto che, oltre alla semplice tecnica fotografica, bisogna accoppiare una grande dose di gusto e di senso artistico. Soprattutto per evitare che la stessa foto decada nel volgare o, peggio ancora, nel pornografico. Scrivere una guida non è un’impresa facile, tant’è che esistono centinaia di libri che trattano dell’argomento.
Il mio intento è introdurre, poco alla volta ed in più guide, questo argomento, tentando di darvi qualche consiglio utile.
In questo post partiamo dalle nozioni basilari, quelle che, in teoria, dovreste già conoscere.
Come fotografare il nudo
Pexels / Pixabay
Trovare un/una modello/a
Due le possibilità: o si chiede ad amici/amiche di posare nudi o si è costretti a ricorrere a dei professionisti. Nel primo caso probabilmente potreste si ricevere delle rimostranze, ma quel pizzico di voyeurismo che è in tutti noi potrebbe aiutare. Usare amici è anche forse l’unico modo per cominciare in quanto modelli/e professionisti vorranno prima di tutto vedere cosa siete capaci di fare: vi serve insomma un book fotografico per poter procedere al livello successivo.
Un buon modo per convincere gli amici? regalate loro delle stampe degli scatti migliori: vi costerà pochissimo ma sarà un grande incentivo.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 HA-ETTR (HighLight Alert – Expose to the right)
  • 3 ETTR (Expose To The Right)
  • 4 Flash e riflettori da studio fotografico

RELATED POSTS

HA-ETTR (HighLight Alert – Expose to the right)

ETTR (Expose To The Right)

Flash e riflettori da studio fotografico

ADVERTISEMENT
Location
Niente studio, non abbiamo i soldi per permettercelo: inventiamo. E ci vuole poco: moltissime fotografie sono fatte su sfondi neri o su drappeggio, usate delle lenzuola sistemate in modo consono. Non serve riempire tutta una stanza, bastano degli angoli o una parete: il nostro soggetto è la modella o il modello, non lo sfondo! Non volete spendere soldi per comprare delle aste reggi fondale? Installate un paio di occhielli sul soffitto, di quelli piccolini: sono quasi invisibili e potrete utilizzarli per mantenere il fondale “tirato su” con delle corte.
Se poi avete un giardino privato, tanto meglio: la natura è un ottimo sfondo.
Scaletta di scatto
non si improvvisa, mettetevi alla ricerca su internet di spunti, preparate una minuziosa scaletta degli scatti che volete fare. E se trovate foto simili, stampatele per farle vedere al soggetto, in modo da poter “imitare” la posizione. Ma soprattutto, non improvvisate.
Mettere a proprio agio
Temperatura ambientale sempre sotto controllo: il soggetto non deve avere freddo (pelle d’oca) o caldo (sudore). Un accappatoio sotto mano nei cambi di scena fa la differenza. Provate a mettere una musica di sottofondo rilassante, tipo da lounge bar. Niente apprezzamenti al fisico e non fissate (ma questo direi che è ovvio!). Siate quanto più possibili naturali.

Come fotografare il nudo
JerzyGorecki / Pixabay

 

Le Pose
Seguendo la vostra scaletta, cercate delle immagini non banali. Usate le curve della modella o del soggetto, usate le torsioni sul corpo. La foto di una persona in piedi o di una figura stesa non ha lo stesso effetto di una con le spalle girate rispetto al resto del torso o piegata su se stessa. Fate in modo che lo scatto dica qualcosa. E fatene tanti, soprattutto se volete catturare l’espressione del soggetto:  questa varierà da scatto a scatto.
Illuminazione
Fondamentale. Ombrelli, riflettori e luci fisse sono un must in questo caso. I primi due si trovano facilmente e a pochi euro su negozi quali eBay, per le seconde è sufficiente prendere delle lampade potenti all’Ikea senza dover spendere una fortuna in veri e propri riflettori da studio. L’illuminazione varierà in funzione del tipo di foto, in ogni caso siate pronti a prendere almeno quattro o cinque lampade, orientabili e con una lampadina che sia in grado di generare parecchi lumen. Non preoccupiamoci del colore, il bilanciamento del bianco serve a questo.
Se volete spendere qualcosa di più, allora una luce stroboscopica può fare al caso vostro: potente e diffusa.
Come fotografare il nudo
ivanovgood / Pixabay

Se poi volete risparmiare, via di flash remoti, ma anche qui ne servono almeno 4 più i remotizzatori.

ADVERTISEMENT

Anche un esposimetro aiuta, soprattutto se i flash non sono TTL.

ADVERTISEMENT
Tags: nudo
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

10 Consigli per fare ritratti con la luce naturale

Next Post

Gli obiettivi – Generalità

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

HA ETTR
Gli approfondimenti

HA-ETTR (HighLight Alert – Expose to the right)

HA ETTR
Gli approfondimenti

ETTR (Expose To The Right)

riflettore per studio fotografico
Gli Speciali - Gli articoli

Flash e riflettori da studio fotografico

esposizione in studio fotografico
Gli Speciali - Gli articoli

Esposizione in studio fotografico

dimensioni dello studio fotografico
Gli Speciali - Gli articoli

Lo sfondo in uno studio fotografico

di
Gli Speciali - Gli articoli

Diffusore principale e secondari per studio fotografico

Next Post
obiettivi fotografici

Gli obiettivi - Generalità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 3)
  • Suggerimenti per l’archiviazione delle foto
  • 7 errori da evitare quando si fotografa la fauna selvatica
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)
  • 5 consigli per diventare un fotografo attento all’ambiente
  • Tutto ciò che un principiante dovrebbe sapere per migliorare la propria fotografia di strada
  • Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO
  • Come scegliere lo stabilizzatore per fotocamere
  • Come la fotografia può alleviare l’ansia
  • Creatività e zona di comfort non vanno d’accordo
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?