ZEISS Photography Award 2016 – la vincitrice
Il Carl Zeiss Photo Contest, nel 2016, ha cambiato nome divenendo il ZEISS Photography Award. Un cambio di nome dovuto...
Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica.
Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com
Il Carl Zeiss Photo Contest, nel 2016, ha cambiato nome divenendo il ZEISS Photography Award. Un cambio di nome dovuto...
Assegnati i premi Pulizer 2016 (edizione speciale, giunta al suo centesimo anno di vita)e, come per gli scorsi anni, assegnati...
Esporre a desta con l'highlight alert (HA ETTR – Highlight Alert – Expose To The Right) è una variante dell'ETTR...
ETTR (Expose To The Right) significa “esporre a destra”. Per meglio capire cosa significa e perché si dovrebbe esporre a...
Loto è un’associazione (onlus) no profit fondata nel 2013 con l'obiettivo di colmare un vuoto informativo e di consapevolezza sul carcinoma...
Chi ama la fotografia si è sicuramente imbattuto nella suite "Nik", inizialmente realizzata e sviluppata dalla software house americana Nik...
Hasselblad è un marchio premium del mercato della fotografia professionale e i suoi prodotto (fotocamere medio formato) sono posizionati ben oltre il...
Continuando il discorso circa l'illuminazione di uno studio fotografico, come abbiamo accennato è possibile impiegare anche dei flash per illuminare...
La fotografia può diventare un hobby particolarmente costoso in pochissimo tempo. Il software, le lenti, la borsa, le macchine fotografiche:...
L'esposizione in studio fotografico è fondamentale nella fotografia in studio, in quanto sbagliare l'esposizione significa o dover buttare parecchio lavoro o...
Avere un buono sfondo in uno studio fotografico è fondamentale. Per quanto possiate pensare di utilizzare il muro, uno sfondo di...
La morbidezza della luce è definita da quanto sono diffusi i bordi delle ombre e delle luci. I bordi taglienti sono...
C’era una volta l’analogico: rullini specifici per il bianco e nero, sviluppo in bianco e nero in camera oscura. Essere...
Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.
Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.
© 2023 Fotografare in Digitale