panning

Il Panning

Il panning è una tecnica fotografica usata per riprendere dei soggetti in movimento in modo tale da trasmettere, a chi ...

Diaframma

Il Diaframma

Il diaframma, di cui abbiamo accennato nel post descrittivo delle reflex, è quella "paratia" che permette ad una determinata quantità ...

L’otturatore

L’otturatore

Abbiamo già parlato brevemente dell'otturatore nel post descrittivo della reflex (o delle macchine fotografiche in generale): si tratta di quel ...

La Messa a Fuoco

La Messa a Fuoco

Quando guardiamo gli oggetti e le persone intorno a noi attraverso i nostri occhi, abbiamo una percezione uniforme di tutto ...

Il Bracketing

Il Bracketing

Nell'articolo relativo all'esposizione ho nominato il braketing quale "soluzione" per catturare immagini correttamente esposte.  Volendo essere un po' più precisi, ...

L’Esposimetro

L’Esposizione

Con il termine Esposizione indichiamo genericamente la quantità di luce riflessa dall'oggetto che intendiamo fotografare e rifratta dalle lenti dell'obiettivo che ...

L’Esposimetro

L’Esposimetro

In quanti di voi han mai visto un esposimetro? Se non siete fotografi "anziani" o o pro (ma non leggereste ...

Gli Istogrammi

Gli Istogrammi

Gli istogrammi sono dei grafici che rappresentano in forma schematica in che modo i pixel costituenti l'immagine scattata (o in fase ...

Page 136 of 143 1 135 136 137 143

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?