Robert Mapplethorpe (USA 1946 – 1989)
Robert Mapplethorpe è stato un fotografo americano molto noto per i suoi ritratti in bianco e nero particolarmente stilizzati e ...
Robert Mapplethorpe è stato un fotografo americano molto noto per i suoi ritratti in bianco e nero particolarmente stilizzati e ...
Nella giornata di ieri, 11 luglio, Nokia ha presentato il Lumia 1020, il top di gamma della casa finlandese. Il ...
Lo sviluppo di una pellicola a colori non è per nulla una cosa semplice, come (più o meno) lo è ...
Sviluppare da se una pellicola è qualcosa di vecchio, passato. Le macchine fotografiche analogiche hanno fatto il loro tempo ed ...
Lo sviluppo in proprio delle diapositive E6, partendo da una pellicola fotografica, è un’altra attività che può essere svolta in ...
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha lanciato la seconda edizione del contest fotografico dal titolo tutti pazzi per la frutta. ...
Il viraggio (nata a cavallo tra il 1800 ed il 1900) è un procedimento atto alla modifica di una stampa ...
Il viraggio Seppia, come scritto nell'articolo relativo al viraggio al selenio, è probabilmente il più diffuso in fotografia. Alla pari ...
Può il confine tra fotografia e telefonia assottigliarsi a tal punto da inglobarne il mercato? E’ questa l’idea di base di tanti ...
La sviluppo di fotografie da un negativo, come abbiamo visto, è un procedimento tutt'altro che semplice e conta una lunghissima ...
La fase di stampa è contemporaneamente la più emozionante (con l'immagine che si forma dinanzi ai nostri occhi) ma anche ...
Prima di cominciare a lavorare alla stampa vera e propria è necessario controllare la qualità dei nostri negativi, soprattutto per ...
La Canon 70D è una delle ultime nate in casa Canon e presenta una sostanziale novità nel panorama delle macchine ...
Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.
Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.
© 2023 Fotografare in Digitale