Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Concorso Fotografico

Tutti pazzi per la Frutta! – concorso fotografico

by Beppe
Reading Time:2min read
0
ADVERTISEMENT

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 ARTES – Xmq of pit, ready for the mosh!
  • 3 Spazi Educa(t)tivi – Concorso Fotografico
  • 4 Sony World Photography Awards 2016 – I vincitori

RELATED POSTS

ARTES – Xmq of pit, ready for the mosh!

Spazi Educa(t)tivi – Concorso Fotografico

Sony World Photography Awards 2016 – I vincitori

Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha lanciato la seconda edizione del contest fotografico dal titolo tutti pazzi per la frutta.

Il concorso, patrocinato anche dall'Unione Europea, ha come obiettivo principale la promozione e l'incremento del consumo di frutta  e verdura nelle famiglie italiane ed in particolare nei giovani e si concluderà il 30 Agosto 2013 (termine massimo per l'invio delle immagini) mentre i 100 vincitori saranno nominati il successivo 30 Settembre 2013.

 tutti pazzi per la frutta

La partecipazione al contest è limitato ai nuclei familiari nei quali sia presente almeno uno studente di una scuola primaria italiana: ciò significa che il fotografo può essere lo studente stesso o un suo genitore. Ogni partecipante potrà inviare fino a 2 fotografie incentrate sul tema del contest, ovvero la frutta e la verdura. Le immagini dovranno avere una dimensione minima di 5Mb e massima di 10Mb oltre che essere del tutto inedite.

Per quanto riguarda i premi in palio, i vincitori si porteranno a casa un soggiorno di 3 giorni presso un agriturismo in formula tutto compreso (viaggio escluso). Ogni vincitore potrà portare con se 3 persone (tra le quali necessariamente l'alunno di scuola primaria che ha permesso la partecipazione al concorso stesso).
Per l'edizione 2012 furono 57 le possibili destinazioni, con una media di tre strutture per regione. Oltre al premio fisico, però, gli autori dei migliori scatti ne riceveranno anche uno legato al prestigio: questi scatti saranno esposti in importanti fiere e manifestazioni nazionali ed internazionali legati al tema dell'alimentazione (nell'edizione passata gli scatti furono mostrati in una mostra fotografica allestita presso EATALY). 

Cosa fotografare? Il tema, come scritto, è quello della frutta (e della verdura). Qualunque lavoro che possa in qualche modo ricondursi ad esso sarà accettato. Ovviamente, considerando lo scopo principale del concorso (quello di diffondere il consumo di questi alimenti), l'ideale è ritrarre scene che possano invogliare al consumo di frutta e verdura, in particolare nei più piccoli spesso restii al loro consumo. Ricordo infatti che questo contest è legato ad un'altra iniziativa molto importante del Ministedo delle Politiche Agricole Alimentari e forestali (Frutta nelle scuole) atta alla diffusione della frutta nelle scuole italiane come merenda ideale per i nostri bambini. 

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

In ogni caso, per chi fosse a caccia di idee o suggerimenti, vi consiglio di dare un occhio (seguendo i links riportati all'inizio dell'articolo) ai vincitori dell'edizione 2012 ricordando sempre che, nel caso fossero ritratte altre persone nei vostri lavori, di farvi sempre rilasciare una liberatoria (dal un genitore in caso sia ritratto un minore). 

ADVERTISEMENT

Come già accennato in precedenza, occorre ricordare che il  Ministero di cui sopra si riserva il diritto, a titolo totalmente grauitito, di utilizzare le fotografie ricevute durante eventi o in comunicazioni istituzionali relative alla campagna oggetto del contest fotografico stesso.


Articolo sponsorizzato

Tags: concorso fotografico
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Il Viraggio ed il Viraggio al Selenio

Next Post

Sviluppare un negativo a colori: le diapositive

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

Xmq of pit, ready for the mosh!
Concorso Fotografico

ARTES – Xmq of pit, ready for the mosh!

Spazi Educa(t)tivi
Concorso Fotografico

Spazi Educa(t)tivi – Concorso Fotografico

Sony World Photography Awards 2016 – I vincitori
Concorso Fotografico

Sony World Photography Awards 2016 – I vincitori

loto onlus concorso fotografico
Concorso Fotografico

Concorso fotografico per la lotta al carcinoma dell’ovaio

master of photography
Concorso Fotografico

Master of Photography: il nuovo talent show cerca partecipanti

Totally Lost 2015 - concorso fotografico
Concorso Fotografico

Concorso Fotografico Totally Lost 2015

Next Post
Speciale: lo sviluppo della pellicola analogica

Sviluppare un negativo a colori: le diapositive

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • La sezione delle competenze chiave
  • Le foto senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 2
  • 5 consigli per una migliore fotografia di viaggio
  • La sezione riassuntiva
  • Le immaigni senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 1
  • Come proteggere le foto dal furto online
  • Le migliori alternative online a Photoshop: editor online nel tuo browser
  • Prova: i filtri magnetici K&F Concept
  • Costruire la tabella di marcia del tuo curriculum
  • 5 motivi per cui i fotografi rimangono bloccati dai blog – Parte 2
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?