Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home I grandi Fotografi della Storia

Robert Mapplethorpe (USA 1946 – 1989)

by Beppe
Reading Time:2min read
0
ADVERTISEMENT

Robert Mapplethorpe  è stato un fotografo americano molto noto per i suoi ritratti in bianco e nero particolarmente stilizzati e dalle enormi dimensioni. I due principali soggetti del fotografo americano sono stati i fiori e gli uomini nudi e proprio quest’ultimo soggetto ha creato non pochi problemi al fotografo, in particolare in relazione al finanziamento pubblico delle sue opere d’arte. Mapplethorpe è ricordato come il fotografo che, tramite i suoi scatti omoerotici, ha rotto la barriera tra arte e pornografia.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2  Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia
  • 3 William James Harris UK (1868 – 1940)
  • 4 Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

RELATED POSTS

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Robert Mapplethorpe - ritratto
Copyright Robert Mapplethorpe – ritratto

Robert Mapplethorpe nacque a New York nel 1946 da genitori cattolici (Harry e Joan Mapplethorpe). Iscrittosi al Pratt Institute di Brooklyn, ha quasi conseguito la laurea in  in arti grafiche salvo abbandonare gli studi nel 1969, poco prima di conseguire la laurea.

 

ADVERTISEMENT

Due anni prima l’abbandono degli studi, Mapplethorpe conobbe la compagna che gli fu di fianco per 7 anni (dal 1967 al 1974), la cantante americana Patti Smith. Molti dei lavori di questa prima fase furono ispirati dalla compagna, dalla quale si separò in amicizia nel 1974 dopo che la stessa scoprì l’omosessualità di Robert.

patti smith e MApplethorpe
Copyright Mapplethorpe – patti smith e MApplethorpe

La carriera fotografica di Mapplethorpe cominciò da molto giovane, grazie ad una macchina fotografica Polaroid che gli fu regalata dai genitori. Nel 1970 il salto di qualità con l’acquisto di una Hasselblad medio formato. In questa fase i suoi soggetti erano principalmente gli amici, i conoscenti nonché parecchi artisti con i quali entrò in contatto grazie alla notorietà della compagna.

Nel 1980 avvenne la svolta definitiva del fotografo con la scelta, quale soggetto fotografico, di nudi maschili (ma anche femminili), fiori, nature morte in genere e ritratti particolari di artisti e celebrità (tra i quali anche Andy Warhol, Louise Bourgeois, Deborah Harry, Richard Gere, Peter Gabriel, Grace Jones, Joan Armatrading e Patti Smith).

ADVERTISEMENT
Robert Mapplethorpe ritratto wharol
Copyright Mapplethorpe – Robert Mapplethorpe – Wharol

Successivamente alla cantante Patti Smith, Mapplethorpe si legò a Sam Wagstaff (il suo curatore) che gli permise di trasferirsi all’ultimo piano del 35 West 23rd Street (un loft da oltre 500mila dollari), dove vi rimase fino alla sua morte, avvenuta a causa dell’AIDS il 9 marzo del 1989 all’età di 42 anni (a onor di cronaca si spense in un ospedale di Boston, specializzato in malati di AIDS).

Robert Mapplethorpe - Deborah Harry
Copyright Mapplethorpe – Deborah Harry

L’anno precedente la sua morte, nel 1988, Robert fondò la  Robert Mapplethorpe Foundation con lo scopo di promuovere le sue fotografie. Tuttavia, successivamente alla sua dipartita, la fondazione ampliò il suo scopo diventando un’importante fonte di finanziamento per la lotta all’AIDS.

ADVERTISEMENT

Buona parte dei lavori di Mapplethorpe furono concepiti e realizzati in studio, considerato anche il tipo di fotografia che lo caratterizzava: Mapplethorpe non mancò infatti di realizzare anche dei lavori particolarmente spinti (pratiche BDSM, coprofagia), oltre che foto still life e ritratti di nudo.

Robert Mapplethorpe fiore
Copyright Mapplethorpe –

Come detto, molte mostre pubbliche di scatti di Mapplethorpe scatenarono non poche reazioni nelle comunità locali fino ad accusarlo, per le fotografie scattate a persone dalla pelle nera,  per sfruttamento.

il fotografo ha comunque avuto una seconda  vita dopo la sua morte anche grazie alla sua amica ed ex compagna Patti Smith che gli ha dedicato due libri. Infine, va ricordato che la fotografia di Wahrol (presente in questo articolo) fu battuta all’asta nel 2006 per l’enorme cifra di 643mila dollari, diventando una delle fotografie contemporanee più costose di sempre. I proventi della vendita furono incamerati dalla fondazione Mapplethorpe.

Robert Mapplethorpe 1
Copyright Mapplethorpe –
Tags: grandi fotografimapplethorpe
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Nokia Lumia 1020 ed il sensore da 41MPX. Quanto rumore!

Next Post

L’evoluzione della camera oscura: la camera chiara

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

 Henry Peach Robinson
I grandi Fotografi della Storia

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

colorata a mano
I grandi Fotografi della Storia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine
I grandi Fotografi della Storia

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Gordon Parks
I grandi Fotografi della Storia

Gordon Parks (USA 1912 – 2006)

oliviero toscani
I grandi Fotografi della Storia

Oliviero Toscani (ITA 1942 – )

Catala Roca
I grandi Fotografi della Storia

Francesc Català Roca (SPA 1922 – 1998)

Next Post
L’evoluzione della camera oscura: la camera chiara

L'evoluzione della camera oscura: la camera chiara

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • Tipi di fotografia: una lista completa di generi fotografici
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 3)
  • Suggerimenti per l’archiviazione delle foto
  • 7 errori da evitare quando si fotografa la fauna selvatica
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)
  • 5 consigli per diventare un fotografo attento all’ambiente
  • Tutto ciò che un principiante dovrebbe sapere per migliorare la propria fotografia di strada
  • Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO
  • Come scegliere lo stabilizzatore per fotocamere
  • Come la fotografia può alleviare l’ansia
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?