Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gli Speciali Curriculum Vitae

Personalizzare il tuo curriculum per diverse offerte di lavoro

Come scrivere un curriculum vitae vincente e nel modo corretto

di Beppe
in Curriculum Vitae, Gli Speciali - Gli articoli
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

Comincio questa sezione ribadendo una cosa che ho ripetuto tante volte: dovete rendere facile per il revisore la lettura del vostro curriculum, che si tratti di un software che di un revisore umano.Se hai già iniziato a mettere il tuo curriculum su carta, l’hai fatto con il tuo obiettivo primario (ovvero il tipo primario di lavoro) in mente…o almeno spero. Ma cosa fare se, mentre cerchi su internet, ti imbatti  in un lavoro incredibilmente figo, ma per il quale il tuo curriculum non è adatto? Prima di tutto, aggiusti il curriculum. Se stai morendo dalla voglia di fare domanda per un lavoro che è ai margini delle tue competenze, è logico che il tuo curriculum principale non può colpire il revisore. E lo stesso vale per il software quando  quando scansiona il tuo curriculum alla ricerca di parole chiave rilevanti. Se vuoi davvero che il tuo CV colpisca, devi passare almeno un po’ di tempo a modificarlo. A proposito: quando parlo di un lavoro che si ai margini delle tue competenze, significa che stiamo parlando di un lavoro non agli antipodi. Se hai passato gli ultimi 20 anni a progettare circuiti elettronici, non puoi sperare di essere selezionato a capo del marketing nel settore del cibo!

Hai bisogno di un fotografo?

Quest’articolo fa parte dello speciale Come scrivere un curriculum vincente: potete trovare la prima lezione di quest’articolo a questa pagina.  

Facciamo un esempio e supponiamo che che hai appena creato un curriculum che ti indirizza verso lavori di vendita nel campo nell’industria dei cosmetici, e ora stai fissando un fantastico annuncio di lavoro come responsabile vendita in un altro settore, totalmente differente. Se l’hai fatto creato nel modo corretto e seguendo i consigli di cui sopra, il tuo curriculum come esperto di vendite va benissimo per evidenziare la capacità di gestione delle vendite, capacità di acquisire nuovi clienti, incrementare le vendite nella creazione di “funnel” di vendite. Tutto ciò va benissimo: sono i basamenti della tipologia di lavoro che stai cercando. Ma non è sufficiente. Per cui dovresti modificare il CV in questa maniera. 

  • Cambia i titoli nella parte superiore del curriculum, quelli che avevi messo per attirare l’attenzione del revisore. Ti devi presentare usando titoli che rispecchino i ruoli che stai perseguendo. Quindi la modifica più semplice, supponendo che sia plausibile per te provare a qualificarti per quel lavoro, è quella di cambiare almeno uno dei titoli in modo da includere qualcosa come sales manager o direttore delle vendite, o qualcosa che si avvicini al ciò che è specificatamente richiesto da quel lavoro. 
  • Modifica il riassunto della carriera. Questo è il punto in cui devi fare la maggior parte delle modifiche perché hai bisogno di presentarti come un manager delle vendite, non solo come un venditore. Quindi torna a qualche sezione fa e ricomincia a scrivere il riassunto. Assicurati che nella tua sezione riassuntiva per il ruolo di sales manager siano evidenziate le tue capacità in soft skill come la leadership, la gestione finanziaria, lo sviluppo di partnership strategiche, o qualsiasi altra cosa che sia evidenziata nella descrizione del lavoro per il quale vuoi candidarti. 
  • Modificare le competenze chiave. Se sei un venditore nell’industria cosmetica, hai probabilmente evidenziato le competenze specifiche del settore, magari focalizzando su vendite individuali: presentazioni, negoziazione, gestione del territorio, uso di tool quali Salesforce e così via. Devi a questo punto aggiustare questa sezione in modo che sia più carica di competenze che ti evidenzino come un manager delle vendite piuttosto che un venditore. E di nuovo, rivedi la descrizione del lavoro e vedi cosa stanno chiedendo: supponendo che tu abbia capacità di leadership, devi aggiungerle in questa sezione. Ovviamente non devi stipare dozzine di competenze ma limitati alle più rappresentative ed elimina quelle non importanti per il lavoro per cui stai applicando. Puoi anche riordinare le competenze chiave in modo che le più importanti siano vicine alla cima della sezione. Ricorda: gli esseri umani leggono dall’alto in basso, da sinistra a destra, quindi le competenze più importanti dovrebbero essere sempre vicino alla cima e/o nella colonna di sinistra, assumendo che tu abbia costruito questa sezione come una lista a due o tre colonne. 
  • Modifica della tua storia lavorativa effettiva. In un caso come quello del nostro venditore che sta cercando di qualificarsi per un ruolo di manager delle vendite, dovresti evidenziare i lavori che hai svolto e che possano supportare la tua capacità di leadership, la tua capacità di costruire team, o i tuoi punti di forza nella gestione finanziaria. Anche se finora nella tua carriera non sei mai stato chiamato a ricoprire il ruolo di manager delle vendite, potresti avere tutte le carte in ordine per fare quel particolare lavoro, avendo già fatto in passato qualcosa di attinente, con lavori che dimostrano chiaramente la tua leadership o le tue capacità di gestione. Attenzione alle parole:. alle volte il problema si può risolvere con una sottile scelta di parole. Se per esempio sei stato nominato direttore delle vendite ad interim mentre il tuo capo era fuori per maternità, puoi usare questa cosa a tuo vantaggio. Idem se hai guidato un team di persone per un progetto particolare anche totalmente differente dal target del lavoro che stai cercando. 

ShareTweet
Articolo Precedente

Foto tramonti: 24 immagini per innamorarsi

Prossimo Articolo

La macchina fotografica Reflex

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

domanda curriculm
Curriculum Vitae

Le domande da aspettarsi in fase di colloquio: come prepararsi a rispondere

storia del fotogiornalismo
Gli Speciali

La storia del fotogiornalismo – Dalle origini ai giorni nostri

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Come scrivere un curriculum vitae vincente e nel modo corretto

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Che lingua usare? Quanto lungo deve essere il cv?

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Finalizzare il curriculum

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Come affrontare le lacune e gli errori di carriera

Prossimo Articolo
La macchina fotografica Reflex

La macchina fotografica Reflex

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?