Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Come Fare

Foto tramonti: 24 immagini per innamorarsi

..e come realizzarle

di Beppe
in Come Fare, Gallerie Fotografiche
Tempo di Lettura:6 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Le Foto dei tramonti sono tra le più belle, suggestive e drammatiche immagini che si possono catturare con un obiettivo fotografico. Ma realizzare delle foto tramonti non è banale nè semplice ma sono necessari alcuni accorgimenti per semplificarsi la vita:

  • Fai attenzione quando fotografi il sole! Guardare direttamente il sole – anche attraverso un telemetro – per un periodo di tempo prolungato può causare danni alla retina e, in casi estremi, può anche danneggiare il sensore della tua fotocamera. Un modo più sicuro è usare il monitor LCD della tua macchina fotografica per comporre il tuo scatto, ma non usarlo più del necessario.
  • Prima del tuo appuntamento con quella grande palla infuocata nel cielo, vale la pena dare un’occhiata ai portfolio online dei tuoi fotografi di viaggio e di paesaggio preferiti per trovare un po’ di ispirazione. Come catturano le loro incredibili foto del tramonto?
  • Controlla le previsioni del tempo prima di uscire; avrai bisogno di una visione chiara del sole. Ma se c’è qualche nuvola, non disperare: le nuvole possono aggiungere atmosfera e drammaticità alle foto del tramonto catturando colori diversi nella luce o creando silhouette nel cielo.
  • Controlla in anticipo quando il tramonto avverrà quel giorno, in modo da poterti prendere del tempo per preparare il tuo scatto in anticipo. Spesso, le app per il meteo mobile indicano anche l’ora del tramonto prevista per il giorno, mentre le app per la fotografia di paesaggio più specializzate possono calcolare l’angolo preciso del tramonto, la lunghezza delle ombre e altre informazioni approfondite. Assicurati che l’obiettivo e il sensore siano puliti! Le condizioni di luce drammatiche metteranno a fuoco ancora più chiaramente i fastidiosi granelli di polvere e sporco.

In caso di dubbio, ricorda che il sole non deve necessariamente essere il fulcro della tua foto. Le migliori foto al tramonto mostrano gli effetti del tramonto sugli oggetti vicini, o sul paesaggio circostante, utilizzando l’illuminazione satura al suo pieno potenziale.

24 foto tramonti di cui innamorarsi

Foto tramonti
Photo by Johannes Plenio on Pexels
Foto tramonti
Photo by Lisa on Pexels
Foto tramonti
Photo by Ray Bilcliff on Pexels
Foto tramonti
Photo by Pixabay on Pexels
Foto tramonti
Photo by Lisa on Pexels
Foto tramonti
Photo by PUSCAU DANIEL FLORIN on Pexels
Foto tramonti
Photo by Pixabay on Pexels
Foto tramonti
Photo by Pok Rie on Pexels
Foto tramonti
Photo by Krivec Ales on Pexels
Foto tramonti
Photo by Pixabay on Pexels
Foto tramonti
Photo by Pixabay on Pexels
Foto tramonti
Photo by Pixabay on Pexels
Foto tramonti
Photo by Cassiano Psomas on Pexels
Foto tramonti
Photo by Zh Aryun on Pexels
Foto tramonti
Photo by Brady Knoll on Pexels
Foto tramonti
Foto tramonti: Photo by manu mangalassery on Pexels
Foto tramonti
Photo by VH S on Pexels
Foto tramonti
Photo by Asad Photo Maldives on Pexels
Foto tramonti
Photo by Darwis Alwan on Pexels
Foto tramonti
Photo by Asad Photo Maldives on Pexels
Foto tramonti
Photo by Johannes Plenio on Pexels
Foto tramonti
Photo by Ian Beckley on Pexels
Foto tramonti
Photo by Hernan Pauccara on Pexels
Foto tramonti
Photo by Quang Nguyen Vinh on Pexels

le fotocamere per le foto tramonto

Chi sta cercando di investire in un nuovo corpo macchina o sistema potrebbe chiedersi quale sia la migliore fotocamera per i tramonti. La buona notizia: Praticamente qualsiasi macchina fotografica digitale che offre il controllo manuale sulle impostazioni della fotocamera sarà in grado di fare un lavoro abbastanza buono per catturare foto al tramonto!

Ci sono, tuttavia, alcune caratteristiche che rendono alcuni modelli le migliori fotocamere per la fotografia di paesaggio. Quando si tratta di foto al tramonto, la cosa più importante da tenere a mente è la gamma dinamica, che si riferisce alla quantità di dettagli che una fotocamera può catturare sia nelle aree chiare che in quelle scure di un singolo fotogramma. Un’ampia gamma dinamica ti impedirà di ottenere un’immagine gonfiata con buoni dettagli nelle aree più scure (o, al contrario, un’immagine scura e sottoesposta con buoni dettagli nelle aree più chiare).

Alcuni modelli di fotocamere elogiati per la loro grande gamma dinamica includono la Canon EOS R, la Sony A7 e la Nikon D850. Per altri modelli, controlla questa lista delle migliori fotocamere fisse per la fotografia di paesaggio.

Le impostazioni della fotocamera per fare foto tramonti

Quando si tratta di fotografia al tramonto e di scattare foto tramonto, le impostazioni e la tecnica sono molto più importanti del possedere un’attrezzatura specializzata (una buona notizia per i principianti e per i fotografi attenti al budget). Le impostazioni della fotocamera per i tramonti (comprese le impostazioni della DSLR per i tramonti) generalmente comportano la massimizzazione della profondità di campo e la considerazione della luce brillante del sole che splende nella fotocamera rispetto ad altre preoccupazioni come la velocità dell’otturatore.

Bisogno di un videomaker?

Usa la modalità di priorità dell’apertura della tua fotocamera, soprattutto se hai appena iniziato a scattare foto al tramonto. (La priorità di apertura si trova di solito girando la ghiera delle impostazioni della tua fotocamera su “A” o “Av”). In termini di base, la priorità di apertura ti permette di impostare l’apertura, e la fotocamera cambierà automaticamente la velocità dell’otturatore per te. Puoi (ovviamente) anche usare l’impostazione manuale della tua fotocamera.

Apertura

Imposta un’apertura alta (tra f/11 e f/16) per ottenere la maggiore profondità di campo possibile e mantenere la maggior parte della scena a fuoco. Scattare con un’apertura alta può anche creare un bell’effetto starburst nella tua foto del tramonto.

ISO

Tieni l’ISO il più basso possibile per evitare la granulosità. Tieni presente, però, che potresti dover alzare l’ISO man mano che il sole cala e la scena diventa più fioca per mantenere alto il numero di f-stop.

Bilanciamento del bianco

L’impostazione automatica del bilanciamento del bianco generalmente funziona bene, anche se potresti voler sperimentare le impostazioni luce del giorno, nuvoloso o anche ombra per far emergere diverse tonalità nell’immagine: in questo modo puoi ottenere immagini del tramonto più gialle, viola, rosate o rosse.

RAW vs. JPEG

La quantità di dettagli nelle foto del tramonto rende questa un’opportunità privilegiata per scattare in RAW.

Messa a fuoco

Alcune fotocamere hanno difficoltà a mettere a fuoco in condizioni di luce estrema; se è questo il caso, potresti provare a passare alla messa a fuoco manuale.

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

Esposizione

Potresti voler abbassare l’esposizione della tua foto al tramonto in modo che la scena non sia completamente rovinata dall’intensa luce del sole. Questa tecnica può anche essere usata per creare immagini con una silhouette drammatica – controlla la nostra guida alla fotografia di silhouette per un how-to più specifico.

GLi obiettivi per i tramonti

Non hai necessariamente bisogno di un obiettivo specializzato per scattare una grande foto al tramonto – molti fotografi di paesaggio hanno ottenuto ottimi risultati con un semplice obiettivo in kit – ma ogni tipo di obiettivo porterà qualcosa di nuovo alla tua fotografia al tramonto.

Gli obiettivi grandangolari – un’aggiunta necessaria all’arsenale di obiettivi di qualsiasi fotografo di paesaggi – sono generalmente i più popolari tra i fotografi di tramonto, poiché catturano la più ampia quantità di area circostante nella tua foto al tramonto. Inoltre rimpiccioliscono il sole rispetto al resto dell’inquadratura, il che significa che il tuo scatto sarà meno influenzato da una gamma dinamica ristretta.

Un teleobiettivo farà l’opposto, facendo apparire il sole più grande, isolando una porzione più piccola del paesaggio, che può essere usato con grande effetto se vuoi mettere a fuoco una parte specifica della scena. (Tenete a mente che il teleobiettivo agisce come una lente d’ingrandimento, il che rende ancora più importante evitare di guardare direttamente il sole durante le riprese!)

Anche se alcuni trovano la lunghezza focale fissa degli obiettivi primari limitante per la fotografia di paesaggio, essi possono anche rendere le immagini incredibilmente nitide. Se si prova a sperimentare una silhouette o la fotografia di ritratto mentre si scattano i tramonti, un obiettivo principale trasformerà lo sfondo del tramonto in un bokeh meravigliosamente diffuso.

I filtri per i le foto tramonti

Se riprendi spesso il tramonto, i filtri possono essere un’aggiunta importante alla tua attrezzatura. Un filtro a densità neutra graduata, che va dallo scuro al chiaro in un modello di ombre, può aiutare ad aumentare la gamma dinamica in uno scatto al tramonto, scurendo il cielo brillantemente illuminato e lasciando che la fotocamera prenda abbastanza luce per assicurarsi che il resto del paesaggio sia esposto correttamente.

I filtri polarizzatori – generalmente utilizzati per rendere più profondo il colore e ridurre i riflessi – sono molto popolari tra i fotografi di paesaggio, ma alcuni esperti suggeriscono di toglierli prima di scattare un tramonto, sostenendo che non aumentano necessariamente il colore in una foto al tramonto e potrebbero causare bagliori di lente nella tua immagine.

I treppedi per le foto tramonti

Quando si tratta di fotografare il tramonto, i treppiedi – già uno degli accessori essenziali per i fotografi di paesaggio – sono assolutamente impagabili.

Quando scatti foto al tramonto, la tua attenzione sarà probabilmente rivolta a catturare i dettagli di una scena piuttosto che l’azione in rapido movimento, il che rende questo un momento perfetto per optare per la stabilità di un treppiede rispetto alla flessibilità dello scatto a mano (che in genere viene fornito con un grande lato di vibrazioni della fotocamera). Inoltre, un treppiede ti permetterà di giocare con le esposizioni lunghe, che sono particolarmente adatte per dare all’acqua un aspetto fluido ed etereo nelle foto di spiaggia al tramonto.

L’acquisto di treppiedi per la fotografia di paesaggio in genere comporta la ricerca di un equilibrio tra leggerezza (che mantiene la tua attrezzatura facile da trasportare) e pesantezza (che impedirà alla tua attrezzatura di volare via in una folata di vento improvvisa).

Dato che le spiagge e la fotografia al tramonto vanno di pari passo, potresti anche voler cercare qualcosa che possa gestire un po’ di acqua e sabbia. I treppiedi in fibra di carbonio, a differenza di quelli in metallo, sono resistenti alla corrosione; i fotografi hanno anche escogitato alcuni ingegnosi trucchi fai-da-te, come far scorrere il tubo in PVC del negozio di ferramenta sulle gambe del treppiede per proteggerle dalla sabbia e dai danni dell’acqua.

Insieme a un treppiede, potresti anche voler investire in uno scatto remoto per la tua macchina fotografica per avere un po’ più di stabilità a mani libere. I treppiedi sono essenziali per fotografare i paesaggi al tramonto, ma ricorda: i fotografi di paesaggio veterani mettono in guardia dal lasciare che al treppiede “crescano le gambe”. Una volta che hai alcuni scatti che ti soddisfano in una posizione del treppiede, prova a spostarlo un po’ tra uno scatto e l’altro e prova diverse angolazioni e punti di vista. Sentiti libero di sperimentare!

ShareTweet
Articolo Precedente

Le Foto in bianco e nero

Prossimo Articolo

Personalizzare il tuo curriculum per diverse offerte di lavoro

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come fare foto con sfondo nero ?

Consigli pratici per comprare una macchina fotografica digitale
Come Fare (tutorial)

Consigli pratici per comprare una macchina fotografica digitale

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic
Gallerie Fotografiche

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic

4 strumenti gratuiti per recuperare i dati dalla scheda SD
Come Fare (tutorial)

4 strumenti gratuiti per recuperare i dati dalla scheda SD

fotografie al sole
Come Fare (tutorial)

Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)

Prossimo Articolo
come scrivere un curriculum vitae

Personalizzare il tuo curriculum per diverse offerte di lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Luca Vehr: alla scoperta del mentore del business artistico
  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?