Anche se non sono un tradizionale fotografo di strada o astratto, amo scattare nelle città – e amo come la fotografia di strada e astratta permettano tanto divertimento ed esplorazione. In questo articolo passeremo attraverso una serie di consigli, trucchi e idee per migliorare la tua fotografia si strada astratta.
Il modo migliore per incorporare la conoscenza è mettere in pratica ciò che si sta imparando. Le informazioni sono spesso conservate solo brevemente se non facciamo lo sforzo di metterle in pratica.
Ed ecco un’altra ragione per fare pratica: puoi prendere le idee e le conoscenze che trovi interessanti e farle tue. Per me, è super importante non essere limitato nella mia fotografia, e non essere limitato dalle idee di altre persone su ciò che è giusto o sbagliato, buono o cattivo.
Quindi usa queste idee come punti di partenza per saltare nella tua direzione. Magari prendi due idee e vedi cosa succede. O semplicemente fai un’esplorazione approfondita di una!
Pareidolia
Il dizionario descrive la pareidolia come “una situazione in cui qualcuno vede un modello o un’immagine di qualcosa che non esiste, per esempio un volto in una nuvola“. Fotografare la pareidolia è una sfida divertente; si tratta di trovare cose che sembrano altre cose. La cosa più facile per me è trovare facce o animali in soggetti completamente slegati.

Riflessioni
Amo fotografare i riflessi perché offrono così tante opportunità di creare immagini davvero belle. Ma mentre i riflessi creano naturalmente immagini movimentate, siate comunque consapevoli di ciò che state mettendo nell’inquadratura in modo che l’intera composizione vi sembri piacevole, non solo caotica.
Silhouette e ombra
Quando scattiamo silhouette e ombre, specialmente di persone, possiamo catturare delle espressioni davvero sorprendenti e pure – perché non abbiamo i dettagli dell’aspetto dei soggetti.
Questa l’ho scattata a Istanbul, e mi piace chiedermi cosa stesse succedendo. Era un saluto mattutino? Una discussione? Un’accesa discussione politica? Quali sono gli oggetti? Chi lo sa? Che aspetto hanno? Sta alla vostra immaginazione decidere.
Autoritratti astratti
Abbiamo sempre un soggetto quando fotografiamo noi stessi, giusto? Non mi piaceva fare autoritratti, ma è qualcosa che faccio di più adesso. Perché? Perché posso sperimentare e non preoccuparmi di quello che pensa il soggetto. Portati in posti interessanti, poi fai degli autoritratti che giocano con i riflessi, il colore e la luce. Ti aiuterà a capire molto di più sul fotografare le persone.
Inoltre, se sei come me – il principale fotografo del tuo gruppo familiare – almeno avrai finalmente delle foto di te stesso!

Cosa c’è ai tuoi piedi?
Da quando ho scoperto Ernst Haas quando ero giovane, ho capito che qualsiasi cosa poteva essere il mio soggetto. Tutto quello che dovevo fare era esserne affascinato. Questo era l’unico requisito.
Da quel momento in poi, ho ripreso tutti i tipi di segnaletica stradale e le cose ai miei piedi, come faceva Ernst Haas. Lo trovo eccitante perché eleva gli oggetti quotidiani e banali in qualcosa che può essere bello (la bellezza nel banale!). Raramente prestiamo attenzione a cose come le strade che percorriamo, eppure offrono così tante possibilità!
Prospettiva
Possiamo usare la prospettiva in un modo davvero interessante con la fotografia di strada astratta. Possiamo trovare prospettive uniche che presentano i nostri soggetti in modo diverso e fanno sembrare il soggetto inaspettatamente diverso. Mi piace soprattutto scattare verso l’alto e staccare parti di edifici o cose che vedo sopra di me dal loro insieme. Lo spettatore vede quindi le forme, i colori e le texture senza sapere dove o cosa sia.