Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Come Fare

Fotografare una Silhouette – 8 consigli

di Beppe
in Come Fare, Qualche consiglio per
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
1

Nell’articolo Come si fotografa una Silhouette abbiamo spiegato come, per grosse linee, è possibile fotografare delle silhouette. Riuscire nell’intento non è sempre facile, soprattutto quando le luci a disposizione non sono perfette o perfettamente posizionate. Le silhouette sono un modo meraviglioso per trasmettere un’emozione, un aura di mistero, un umore  e si distinguono da tutte le altre fotografie per  loro semplicità nonché per la capacità di raccontare una storia in un modo “diverso dal solito”.

La strategia di base per fotografare delle silhouette  consiste nel  mettere il soggetto  di fronte ad una sorgente di luce e  forzare la fotocamera a leggere l’esposizione  nella parte più luminosa dell’immagine (lo sfondo o la sorgente luminosa stessa), fregandocene del soggetto della fotografia. Procedendo in questa maniera, il soggetto verrà sottoesposto, al limite della totale bruciatura (e quindi nero).

Copyright Marfis75 on FLickr CC

Ma quali sono i passi per ottenere un’ottima fotografia di silhouette? Vediamo i principali:

Scegliete un soggetto adatto. Quasi ogni oggetto può essere trasformato in una sagoma, ma alcuni si prestano meglio di altri. Scegliete sempre qualcosa con una forma ben definita e facilmente riconoscibile nella sua rappresentazione bidimensionale (una silhouette è un 2D puro, potremmo dire!).

Spegnete il Flash. Non ci deve essere luce nella parte anteriore della foto. Un flash rovinerebbe del tutto l’effetto, illuminando il soggetto che, al contrario, ci interessa del tutto bruciato (nero).

Occhio alla luce. Invece di illuminare la parte anteriore del soggetto, nella fotografia di silhouette è necessario assicurarsi che ci sia più luce sullo sfondo che in primo piano. O per dirla in un altro modo, non ci interessa illuminare il soggetto della foto ma lo sfondo dietro di esso. La luce perfetta la si ottiene, per esempio, posizionando il soggetto dinanzi ad  un tramonto o all’alba. O accendendo una forte sorgente luminosa alle sue spalle.

Inquadrate l’immagine. Inquadrate la scena in modo da inglobare una fonte luminosa. Fotografate una scena con il sole in evidenza, un fuoco, un cielo al tramonto. Occhio però a gestire bene l’esposizione della sorgente luminosa. Se un tramonto non crea grandi problemi, un sole o un fuoco potrebbe essere troppo sovraesposto, rovinandovi la fotografia.

Copyright Marfis75 on FLickr CC

Cercate forme distinte e ordinate. Se vi è più di una forma o un oggetto nell’immagine che si sta tentando di fotografare, cercate di tenerli separati.  Una persona appoggiata con la schiena ad un tronco, per esempio, può diventare un oggetto nero indistinto. Cercate sempre di lavorare sulla composizione delle immagini e non fotografate a caso.
Profili. Il profilo di una persona è decisamente più facile da riconoscere. Bocca, occhi e naso sono visibili solo se il vostro soggetto è posizionato di profilo. In un’immagine frontale non riuscireste a riconoscere nulla.

Modalità Auto. Le fotocamere digitali più moderne hanno l’esposizione automatica settata di default. E spesso lavora sulla media, non sul punto. In poche parole, fotografare una silhouette con una macchina compatta è molto complicato ed è necessario ingannare l’apparecchio:puntate la fotocamera verso la parte più luminosa l’immagine, quindi premere il pulsante di scatto a metà corsa. Quindi spostate la fotocamera per inquadrare la vostra scena  e premete a fondo il pulsante di scatto. Alcune fotocamere digitali permettono di selezionare la modalità di esposizione ed hanno le modalità ‘spot’ o ‘punto’. Se presenti, attivatele, la vostra silhouette sarà decisamente migliore rispetto al caso descritto prima.

Copyright Marfis75 on FLickr CC

Modalità manuale. La preferibile per questo tipo di fotografia (e non solo).Un modo semplice per iniziare a utilizzare la modalità manuale è quello di leggere il tempo di posa ed il diaframma quando si scatta in modalità automatico. Quindi settare questi parametri nella modalità manuale e cominciare a “giocare” con essi. Se in modalità automatica il soggetto è troppo chiaro (cosa molto probabile a causa dell’esposizione automatica) riducete la velocità dell’otturatore di uno o due stop e analizzate il risultato. Se non vi soddisfa giocate con il diaframma anche in questo caso riducendolo di uno o due stop. Muovendovi a piccoli passetti imparerete anche a usare i due parametri contemporaneamente.

Messa a fuoco. Nella maggior parte dei casi si desidera che il soggetto da trasformare in silhouette sia perfettamente a fuoco. Purtroppo, soprattutto se abbiamo letto l’esposizione in un punto differente (quindi quasi sempre), il soggetto è spesso fuori fuoco. La prima soluzione è usare la messa a fuoco manuale. La seconda soluzione, molto più rapida,  è quella di utilizzare la massima apertura del diaframma per massimizzare la profondità di campo. Vi entrerà un po’ troppa luce, ma di sicuro avrete tutta la foto a fuoco.

Tags: silhouette
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Come funziona l’autofocus: la tecnica e la tecnologia

Prossimo Articolo

Come è fatta e come si produce una pellicola fotografica

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?

4 strumenti gratuiti per recuperare i dati dalla scheda SD
Come Fare (tutorial)

4 strumenti gratuiti per recuperare i dati dalla scheda SD

Quali trend di foto stock sono i meno inflazionati?
Qualche consiglio per

Quali trend di foto stock sono i meno inflazionati?

fotografie al sole
Come Fare (tutorial)

Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)

usare Photoshop
Come Fare

Schivare e bruciare in Lightroom: Una guida completa

Reverse Lens Macro
Come Fare (tutorial)

Fotografia Macro “Reverse Lens” – Come fare foto macro con il “Backward Thinking”

Prossimo Articolo
Come è fatta e come si produce una pellicola fotografica

Come è fatta e come si produce una pellicola fotografica

Comments 1

  1. Pingback: Composizione in fotografia: Una guida completa (e moderna) - Fotografare in Digitale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
  • L’estetica dei casinò e il fascino dell’azzardo
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?