Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Gli Speciali Gli Speciali - Gli articoli

Analogico vs Digitale nella fotografia astronomica

by Beppe
Reading Time:2min read
0
ADVERTISEMENT

Mai come in astrofotografia la differenza tra analogico e digitale è enorme, soprattutto se si considerano gli ultimi apparecchi usciti in commercio: l’avvento del digitale è stato, per gli astro-fotografi, una vera e propria manna dal cielo in quanto hanno potuto migliorare sensibilmente le proprie immagini. Ma quali sono le principali differenze, ovvero qual è il confronto Analogico vs Digitale nella fotografia astronomica?

Indice dei contenuti

    • 0.1 RELATED POSTS
    • 0.2 La sezione delle competenze chiave
    • 0.3 La sezione riassuntiva
    • 0.4 Costruire la tabella di marcia del tuo curriculum
  • 1 Analogico vs Digitale nella fotografia astronomica: Usabilità delle immagini

RELATED POSTS

La sezione delle competenze chiave

La sezione riassuntiva

Costruire la tabella di marcia del tuo curriculum

ADVERTISEMENT

Uno dei vantaggi principali delle reflex è la maggiore risoluzione del sensore fotografico rispetto alla pellicola. Questo si traduce, banalmente, in una risoluzione maggiore degli oggetti fotografati: le stelle, le nebulose o i pianeti risultano molto più delineati e ricchi di particolari in un’immagine digitale piuttosto che in una analogica.

fotografia astronomica
By: Mount Rainier National Park – CC BY 2.0

Quando si realizzano immagini di nebulose (e quindi soggetti che riempiono molto più la scena rispetto alle stelle), la differenza tra reflex ed analogiche raggiunge l’apice: lo sfondo delle immagini realizzate con una reflex sono molto più definite rispetto all’analogico a causa del maggior rapporto segnale rumore, rapporto direttamente influenzato dalla maggiore sensibilità e efficienza dei sensori digitali.

Proprio la maggiore sensibilità o meglio il migliore rapporto segnale/rumore permette al sensore della reflex digitale di catturare oggetti molto più piccoli di quelli catturabili con una macchina fotografica analogica: questo è dovuto non solo alla risoluzione superiore del sensore ma anche alla possibilità di fare foto più brevi (in termini di esposizione), cosa che limita i problemi di mosso dovuti al movimento del nostro pianeta. In aggiunta, il sensore fotografico è affetto da rumore termico facilmente mascherabile (ma soprattutto molto ridotto), mentre la pellicola analogica è affetta fa problemi di diffusione omogenea degli strati dell’emulsione, cosa molto evidente in questo tipo di fotografia.

Analogico vs Digitale nella fotografia astronomica: Usabilità delle immagini

Poiché le immagini delle reflex digitali sono…digitali, queste possono essere esaminate immediatamente. Problemi come messa a fuoco o inseguimento delle stelle possono essere evidenziati istantaneamente (e corretti di conseguenza), senza dover aspettare lo sviluppo della pellicola, fase necessariamente separata da quella di acquisizione.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Analogico vs Digitale nella fotografia astronomica
By: Wessel Blokzijl – CC BY 2.0

Le fotocamere reflex digitali non soffrono di problemi come il “film creep”, dove le stelle finiscono fuori fuoco o si trasformano in chiazze: un problema legato all’assorbimento dell’umidità da parte dell’emulsione della pellicola. Umidità che inficia anche la sensibilità che viene notevolmente ridotta quando i livelli di umidità sono molto alti (alcuni astro-fotografi immettono azoto nella fotocamera durante la fase di scatto per evitare questi problemi, una soluzione né a buon mercato né facile da realizzare).

Il digitale, però, ha anche degli svantaggi rispetto all’analogico, anche se sono svantaggi legati soprattutto all’evoluzione tecnologica dei sensori stessi. L’incremento della sensibilità e della risoluzione rende la fotocamera molto più sensibile rispetto a problemi di tracking delle stelle o a problemi relativi alla realizzazione della lente in uso (aberrazioni ottiche).

Tags: astrofotografiafotografia astronomica
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Aggiornamento normativa per il volo dei droni (ENAC)

Next Post

I generi fotografici: la fotografia macro

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

come scrivere un curriculum vitae
Gli Speciali - Gli articoli

La sezione delle competenze chiave

come scrivere un curriculum vitae
Gli Speciali - Gli articoli

La sezione riassuntiva

come scrivere un curriculum vitae
Gli Speciali - Gli articoli

Costruire la tabella di marcia del tuo curriculum

come scrivere un curriculum vitae
Gli Speciali - Gli articoli

Scegliere il giusto formato di curriculum

come scrivere un curriculum vitae
Gli Speciali - Gli articoli

I fondamenti di un curriculum di alto livello

come scrivere un curriculum vitae
Gli Speciali - Gli articoli

Che viaggio fa il curriculum e perché è così importante conoscerlo

Next Post
fotografia macro

I generi fotografici: la fotografia macro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • 5 regole fotografiche per scattare foto Il tuo pubblico adorerà
  • La sezione delle competenze chiave
  • Le foto senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 2
  • 5 consigli per una migliore fotografia di viaggio
  • La sezione riassuntiva
  • Le immaigni senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 1
  • Come proteggere le foto dal furto online
  • Le migliori alternative online a Photoshop: editor online nel tuo browser
  • Prova: i filtri magnetici K&F Concept
  • Costruire la tabella di marcia del tuo curriculum
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?