Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Aspetti legali

Pilotaggio dei droni fotografici: nuova normativa dall’ENAC

di Beppe
in Aspetti legali
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
1

Hai bisogno di un fotografo?

Il problema dei droni fotografici sta divenendo sempre più importante, soprattutto con il proliferare di strumenti più o meno amatoriali in grado di alzarsi in volo con carichi sempre maggiori, ovvero con fotocamere sempre più performanti. Con, in contemporanea, una riduzione di prezzo ed un incremento di affidabilità. In un precedente articolo vi abbiamo descritto l’attuale legislatura per i droni in generale: oggi dobbiamo fare una precisazione a riguardo, in quanto l’ENAC (Ente Nazionale di Aviazione Civile) ha pubblicato una versione rivista e corretta del Regolamento sui mezzi aerei a pilotaggio remoto. Versione che entrerà in vigore il 16 Agosto, ovvero 60 giorni dalla sua pubblicazione.

Le variazioni al tema originale sono piuttosto importanti e sono atte a, finalmente, differenziare in maniera netta l’uso di droni a scopi commerciali dai droni impiegati a scopo amatoriale. E la fotografia, ovvero fotografare con i droni può essere, in taluni casi, considerata nella seconda categoria.

Il punto più importante ma anche forse il più controverso è relativo al sorvolo delle aree urbane. Al divieto di quest’ultimo, nel nuovo regolamento viene permesso l’uso dei droni nelle aree urbane, così viene permesso il sorvolo anche di assembramenti di persone (cortei, manifestazioni, e via discorrendo). Questa autorizzazione, richiesta da più parti, va a sanare situazioni di illegalità diffusa (spesso vengono usati droni per scattare fotografie della folla, del palco…) ma va a creare scontento in chi, al contrario, vede nei droni un rischio per la sicurezza: un drone non è proprio leggerissimo e nel caso di caduta può causare danni a persone. Ovviamente il pilota remoto del drone, in caso di incidente, rimane titolare del risarcimento del danno.

La normativa, in ogni caso, permette il sorvolo di aree ed assembramenti di persone sempre che non si voglia trasportare merci pericolose. Quindi potremmo dire “no” (in generale) alle consegne di pacchi, “si” alle fotografie tramite droni.

La seconda variazione, molto importante ma che ancora una volta fa storcere il naso a chi fa della sicurezza un baluardo, è l’incremento della distanza massima tra pilota e drone. Fermo restando il concetto che il drone deve sempre rimanere “in vista”, questo potrà spingersi fino a 500 metri in orizzontale e fino a 150 metri in altezza. L’ENAC potrà inoltre rilasciare del permessi ad hoc per estendere queste distanze. L’incremento della distanza, se da parte dell’utilizzatore è molto importante, dal punto di vista della sicurezza può causare dei danni. Un velivolo pilotato ad una distanza così ampia diviene più complesso da manovrare ed in caso di caduta (con danni) permetterebbe al pilota di “svanire” per non incorrere in sanzioni.

DJI Phantom 2 Vision fotografare con i droni
DJI Phantom 2 Vision

L’ENAC estende inoltre la possibilità di uso dei droni nelle CTR (una zona alla confluenza di rotte aeree in prossimità di aeroporti importanti) mentre nella precedente versione era vietato (vi è il limite di volo a 30 metri quando sotto le traiettorie di decollo ed atterraggio).

Bisogno di un videomaker?

 

Diviene obbligatoria la visita medica di classe LAPR nel caso di uso di droni fino ai 25Kg, mentre nessun attestato è richiesto per pilotare droni il cui peso massimo è di 300 grammi e la velocità massima inferiore ai 60km/h. Per farla breve, droni quali i Parrot o il Syma necessitano di un attestato.

Va da se che l’uso di droni per attività fotografica è molto più semplice ma è richiesta la visita medica

La visita medica per pilotaggio di droni fotografici

Richiedere il certificato medico per il pilotaggio dei droni in generale, compresi i droni fotografici, non è come richiedere il certificato medico per attività agonistica. Ad essere abilitati al rilascio ci sono tre entità in Italia, ovvero:

  • AMS: Struttura Aeromedica dell’ENAC
  • AeMC: Centro Aeromedico certificato dall’ENAC .
  • AME: Esaminatore Aeromedico certificato dall’ENAC

 

 

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

 

Tags: drone
ShareTweet
Articolo Precedente

5 buoni consigli per pianificare il tempo di un fotografo

Prossimo Articolo

Le immagini riflesse nelle pozzanghere

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

firmare le immagini
Aspetti legali

Come proteggere le foto dal furto online

copyright
Aspetti legali

Una guida completa per proteggersi dal furto di immagini online

Aspetti legali

6 app per le liberatoria fotografica

uso corretto
Aspetti legali

Sentenza USA: copiare una foto per “fair use” è lecito

Aggiornamento normativa per il volo dei droni
Aspetti legali

Aggiornamento normativa per il volo dei droni (ENAC)

fotografia e social media
Aspetti legali

Fotografia e diritto d’autore

Prossimo Articolo
immagini riflesse nelle pozzanghere

Le immagini riflesse nelle pozzanghere

Comments 1

  1. Antonio Pascotto says:
    5 anni ago

    Buona sera,
    A un mio amico, fotografo di professione, gli è stato richiesto un servizio fotografico aereo in occasione di un’inaugurazione di un viadotto in zona distante da agglomerati urbani.
    Il mio amico ha fatto l’esame ENAC ottenendo il patentino e in questo momento sta cercando di acquistare un drone con foto/video-camera e.g. MAVIC 2 PRO.
    La sua e la mia domanda è:
    Può essere sufficiente la liberatoria fotografica fai-simile rilasciata da ENAC?
    Ci sono altre disposizioni rilasciate in questi ultimi giorni?
    C’è altro che potrebbe interessare?

    Grazie per una risposta

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?