Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Il corso di Fotografia Qualche consiglio per

Undici App che un fotografo deve avere sullo smartphone (Android)

by Beppe
Reading Time:5min read
0
ADVERTISEMENT

Esistono tantissime applicazioni per gli smartphone android orientate al mondo della fotografia, molte delle quali sono però pesanti, duplicati o semplicemente del tutto inutili. Esistono programmi per ritoccare le proprie immagini, per fotografare, per condividere le immagini sui social network o per catalogarle ma quante sono le applicazioni che realmente possono aiutare chi vuole continuare a scattare le fotografie con la propria reflex?

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 5 diversi approcci per fotografare la fauna selvatica
  • 3 6 consigli per la fotografia architettonica
  • 4 Il ritardo di scatto

RELATED POSTS

5 diversi approcci per fotografare la fauna selvatica

6 consigli per la fotografia architettonica

Il ritardo di scatto

Personalmente ne consiglio undici, undici app che sono in grado di aiutare un fotografo in alcune particolari situazioni.

easy releaseEasyRelease
questa applicazione è molto utile quando si fanno scatti di persone, dove è necessario recuperare il consenso del soggetto fotografato. Invece di ricorrere alla solita liberatoria cartacea di certo non agevole da portarsi dietro sempre, EasyRelease mette a disposizione una liberatoria digitale che può essere firmata con il dito direttamente sul terminale del fotografo. L’applicazione è riconosciuta da molti siti di stock photography.
L’applicazione non è disponibile gratuitamente ma richiede un esborso di 7.65€.

posing appPosing App
Posing App è un compendio digitale di pose fotografiche. Se siete dei ritrattisti e vi serve qualche suggerimento per sistemare il vostro soggetto o aiutarlo ad interpretare ciò che volete, questa applicazione fa al caso vostro. Oltre 400 differenti pose (sia di persone singole che in coppia) da utilizzare con i vostri soggetti, offerti sotto forma di disegni schematici molto semplici da interpretare. Anche quest’applicazione non è gratuita ma richiede un esborso di 2.29€.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

model poses Model Poses Sulla falsariga dell’applicazione Posing App, anche Model poses offre un set di oltre 400 differenti pose fotografiche e non solo per ritrattistica. A differenza del precedente, questo applicativo visualizza immagini. Disponibile anche un set di checklist per aiutarci durante i set fotografici. Un esempio sono le tre checklist per la fotografia di matrimoni: cosa fare prima, durante e dopo lo shot fotografico. Il suo costo è di 2.29€.

 

Wedding Portrait Posing Guidewedding posing
Come per le due precedenti applicazioni, anche questa offre un set di possibili ritratti, dedicati ai matrimoni. Le immagini offerte agli utilizzatori sono oltre 160 suddivise in gallerie, dove ogni galleria fa riferimento ad una particolare locazione o situazione.  Uno strumento sicuramente utile disponibile ad un prezzo di 3.99€. Ne esiste anche una versione prova, con meno immagini (una quarantina) a disposizione di chi voglia provarla.

photo tools prophoto Tools Pro
Un must have dal prezzo di 1.99€. Quest’applicazione offre un set di strumenti molto variegato per i fotografi: dal calcolo dell’iperfocale al posizionamento del sole in funzione di località ed orario (per programmare gli scatti), impostazioni di profondità di campo a funzioni per il calcolo di esposizione, della potenza del flash, della compensazione in caso di multi esposizione, della minima velocità di scatto in funzione di cosa si vuole fotografare e così via. Il tutto in funzione del tipo di macchina fotografica e lente utilizzata.

light meterLight Meter Tools
Un misuratore di luce che permette di misurare la luce rifless e la luce ambientale utilizzando il sensore di luce del cellulare e la fotocamera dello stesso (non aspettatevi di sostituire un vero e proprio esposimetro, ma fa egregiamente il suo dovere). In funzione della luce misurata, restituisce f-stop, ISO, impostazioni di scatto per qualunque tipo di obiettivo.
Disponibile sul market Android a 1.11€.

beeCam Light Meterbeecam
Un altro misuratore di luce, questa volta disponibile a costo zero. Come per Light Meter Tools, questo software usa il sensore di luminosità dello smartphone per aiutarvi a settare i parametri di scatto. Come detto, ha il vantaggio di essere gratuito. Ovviamente non aspettatevi risultati molto precisi, si tratta comunque di un software che sfrutta il sensore di uno smartphone, non creato per la misurazione della luce in campo fotografico.

Sun Surveyorsun surveyou
utilissimo strumento per predirre la posizione del sole e della lune (ora, altitudine e azimuth) in funzione di una determinata posizione. L’applicazione permette di visualizzare i risultati su di una bussola 3D, su di una mappa o anche tramite la realtà aumentata (in pratica cattura l’immagine dalla fotocamera e aggiunge delle linee di direzione, più ulteriori dati). Ottima per determinare con precisione la Golden Hour in qualunque posto della terra. Costa abbastanza, 5.25€.
The Photographer’s Ephemerisephemeris
Al prezzo di 3.74€ è disponibile The Photographer’s Ephemeris, una applicazione decisamente simile a quella recensita qualche rigo più su. Permette di pianificare gli scatti in qualunque parte del globo ed ora. Gli manca, a differenza di Sun Surveyor, la visione in realtà aumentata. Molto utile quando si gira alla ricerca del “sole giusto” e poco pesante.

 

ADVERTISEMENT

 

DSLR Remotedslr remote
Questo software permette di controllare a distanza parecchie funzioni della vostra reflex, dal semplice scatto fino al settaggio dei parametri (in pratica permette di prendere il controllo completo della reflex). permette di governare la macchina collegando il semplice cavo USB o tramite bluetooth (c’è una facile guida per costruire – o comprare – il connettore bluetooth per l’apparecchio fotografico). Totalmente Gratuito.
DSLR Controllerdslr controller
Questa applicazione espande le funzioni di DSLR Remote permettendo di remotizzare anche il mirino della propria reflex (se esiste la modalità live view). Anche in questo caso sono presenti le istruzioni per collegare la macchina fotografica allo smartphone. costa 7.13€.

Tags: androidappsmartphone
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Modalità bulb: quando usarla

Next Post

10 modi per migliorare le nostre capacità fotografiche in 30 giorni

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

fotografia naturalistica migliorare la fotografia naturalistica
Qualche consiglio per

5 diversi approcci per fotografare la fauna selvatica

6 consigli per la fotografia architettonica
Qualche consiglio per

6 consigli per la fotografia architettonica

L’otturatore
Qualche consiglio per

Il ritardo di scatto

bianco e nero
Come Fare

Le fotografie in bianco e nero: 10 consigli per migliorarle

come fotografare
Come Fare

10 modi per migliorare le nostre capacità fotografiche in 30 giorni

Come fare foto che colpiscono: qualche consiglio
Come Fare

Come fare foto che colpiscono: qualche consiglio

Next Post
come fotografare

10 modi per migliorare le nostre capacità fotografiche in 30 giorni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • Suggerimenti per l’archiviazione delle foto
  • 7 errori da evitare quando si fotografa la fauna selvatica
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)
  • 5 consigli per diventare un fotografo attento all’ambiente
  • Tutto ciò che un principiante dovrebbe sapere per migliorare la propria fotografia di strada
  • Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO
  • Come scegliere lo stabilizzatore per fotocamere
  • Come la fotografia può alleviare l’ansia
  • Creatività e zona di comfort non vanno d’accordo
  • I 21 migliori plugin Lightroom del 2020
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?