Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Come Fare

10 modi per migliorare le nostre capacità fotografiche in 30 giorni

by Beppe
Reading Time:4min read
0
ADVERTISEMENT

Migliorarsi, qualunque sia il nostro settore,  richiede un piano, qualche sacrificio e tanta pazienza. Se volete migliorare i vostri risultati nel campo della fotografia, ci sono un certo numero di cose  che si possono fare evolvere. Questo post contiene nove consigli, semplici quanto banali, che possono aiutarci nel migliorare le nostre capacità fotografiche e nell’affinare le nostre attitudini, nonché  realizzare fotografie sempre più interessanti

Indice dei contenuti

    • 0.1 RELATED POSTS
    • 0.2 Realizzare un microscopio per smartphone in casa
    • 0.3 Realizzare un monitor HDMI con uno smartphone
    • 0.4 Cos’è una Zine fotografica e come realizzarla
  • 1 Impara le funzioni della tua macchina fotografica
  • 2 Leggete un tutorial al giorno
  • 3 Esercitatevi con lo still life a casa vostra
  • 4 Fatevi un giro per la città
  • 5 La Pazienza è la chiave per migliorare le nostre capacità fotografiche
  • 6 Prospettive uniche
  • 7 Usate il treppiede
  • 8 Non seguite le vostre abitudini
  • 9 Il feedback

RELATED POSTS

Realizzare un microscopio per smartphone in casa

Realizzare un monitor HDMI con uno smartphone

Cos’è una Zine fotografica e come realizzarla

Impara le funzioni della tua macchina fotografica

Indipendentemente da quale tipo di macchina si sta utilizzando, è necessario sapere come funziona e come usarla al fine di ottenere i migliori risultati. Non importa che si stia  utilizzando una DSLR , una compatta o uno smartphone: avere una migliore comprensione di come funziona e di cosa si può fare, ci aprirà nuove possibilità e ci permetterà di utilizzare la macchina in modo più efficace .

Il posto migliore per iniziare è, naturalmente , il manuale della fotocamera . I manuali delle istruzioni non sono la lettura più emozionante possibile e tantissime persone evitano anche solo di aprirli- peccato perciò che si possono ricavare un enorme numero di informazioni utili da un manuale. Non è necessario leggerlo pagina per pagina, limitatevi a sfogliarlo in modo da individuare sezioni o paragrafi che vi possono interessare. È inoltre possibile trovare informazioni utili su vari siti web e blog, come anche questo. Fate una ricerca su Google indicando il vostro modello di fotocamera e cercate dei tutorial, delle guide o anche dei filmati esplicativi che possano, magari in maniera più compatta a chiara, spiegarvi come usare la vostra macchina fotografica.

consigli di fotografia
Free-Photos / Pixabay

Leggete un tutorial al giorno

Nel vostro cammino di miglioramento delle competenze, ponetevi un limite temporale di 30 o 60 giorni in cui passare un poco di tempo, ogni giorno, a  leggere o vedere in video un tutorial. Ci sono centinaia, probabilmente migliaia di tutorial disponibili: Fotografare in Digitale, per esempio, vi può fornire materiale per diversi mesi.

Con l’aiuto dei tutorial si possono imparare cose su qualsiasi area della fotografia sia in fase di scatto che di postprocessing (cercate dei tutorial per l’elaborazione delle foto in Lightroom e Photoshop, per esempio).

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Esercitatevi con lo still life a casa vostra

Un ottimo modo per lavorare sulle proprie capacità e per procedere con l’apprendimento  è quello di dedicare un po’ di tempo e di lavoro sulla ripresa di immagini fisse nella propria casa o appartamento. È possibile fotografare cose come fiori, cibo, gioielli, giocattoli o qualunque altra cosa ci venga in mente. È possibile lavorare sulla composizione e l’illuminazione senza dover necessariamente andarsene in giro e risparmiare, in questo modo, parecchio tempo.

ADVERTISEMENT

Fatevi un giro per la città

Sulla falsa riga del punto precedente , si possono trovare un sacco di grandi opportunità  semplicemente andando a fare una passeggiata per la città. Probabilmente sarete già passati dinanzi luoghi particolari migliaia di volte senza pensare al fatto che, probabilmente, sono dei soggetti perfetti per una fotografia . La ricerca di posti “fotogenici” o più che altro il tentativo di trasformare un posto da neutro a fotogenico è un altro ottimo modo per lavorare sulle proprie capacità. Dal momento che il periodo migliore per la fotografia è in genere poco dopo l’alba e prima del tramonto, fate uno sforzo per uscire in questi momenti: il vantaggio è che non inciderete sulla vostra vita lavorativa normale, a meno di recarvi al lavoro molto ma molto presto la mattina.

È anche possibile fare una ricerca su Google per trovare i posti migliori in quasi qualunque posto del mondo all’alba o al tramonto (esistono tantissimi fotografi). Ci sono un sacco di discussioni sui forum riguardo questo argomento: armatevi di computer e un po’ di pazienza e partecipate alle discussioni, anche solo leggendole per carpire qualche indicazione utile.

come fotografare
pixel2013 / Pixabay

La Pazienza è la chiave per migliorare le nostre capacità fotografiche

Soprattutto quando avete ai a che fare con paesaggi o la fotografia di viaggi, è necessario avere pazienza per ottenere lo scatto migliore. Potrebbe essere necessario attendere che il sole sia nella giusta posizione, che una nuvola si sposti quel tanto che basta per cambiare i colori o la luminosità di una scena, che un soggetto mobile, nella scena, si muova nella giusta posizione.. Molte delle migliori foto di paesaggio sono state realizzate dopo ore di attesa, quindi non scoraggiatevi.

Prospettive uniche

A volte, le foto più originali e più interessanti sono realizzate impiegando una prospettiva interessante, diversa. Anche i soggetti più “cliché” possono essere molto più interessanti se ripresi da un angolo unico o inserendo qualche tocco creativo. Cercate differenti prospettive tipo accovacciarvi a terra o salite su una scala. Oppure trovate  modi creativi per usare punti di fuga , linee e modelli.

Usate il treppiede

Se non si sta già utilizzando un treppiede, è il momento di farlo in quanto è  un ottimo modo per evolvere la vostra fotografia. Naturalmente , lo scopo principale del treppiede è tenere ferma la fotocamera  per migliorare la nitidezza della foto, ma ci sono alcuni vantaggi nascosti:  l’utilizzo di un treppiede ci costringe a rallentare un po’ e a pensare maggiormente alla composizione della foto piuttosto che scattare a raffica. Usando un treppiede, si “sprecherà”  un minuto di più per ottenere la giusta composizione, si potranno sperimentare  lunghe esposizioni e fotografie HDR. Se non si dispone già di un treppiede è possibile acquistarne uno a buon mercato.

fotografare
Skitterphoto / Pixabay

Non seguite le vostre abitudini

La maggior parte di noi tende a seguire delle  abitudini quando si fa fotografia. Ad esempio potremmo focalizzarci solo su dei particolari soggetti, fotografare solo ad alcune ore del giorno, in determinati luoghi e così via. Se vogliamo migliorare noi stessi, cercate di identificare tutte le vostre abitudini e lavorate su di loro per lasciarvele alle spalle. Non è necessario rinunciare alle cose che ci piace fotografare, ma temporaneamente cambiate prospettiva. Fate qualcosa di diverso, insomma.

Il feedback

Un punto fondamentale per migliorare è quello di ottenere un feedback costruttivo da altre persone. Potete chiedere ad amici e parenti di dirvi ciò che piace o non piace delle vostre foto, oppure si possono sfruttare i forum online per chiedere ad estranei (meglio) un feedback sui vostri lavori. Mettetevi, insomma, in gioco!

Tags: composizionestill lifetreppiede
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Undici App che un fotografo deve avere sullo smartphone (Android)

Next Post

Il monopiede

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

DYI microscopio per smartphone
Fai da te

Realizzare un microscopio per smartphone in casa

usare smartphone come monitor hdmi
Fai da te

Realizzare un monitor HDMI con uno smartphone

come fare una zine fotografica
Come Fare

Cos’è una Zine fotografica e come realizzarla

riflettore diffusore
Come Fare

come usare un riflettore

fotografare l'acqua
Come Fare

8 modi per fotografare l’acqua

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica
Come Fare (tutorial)

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica

Next Post
Il monopiede

Il monopiede

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?