Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home News

Nikon Z5 e Nikon Z6: il confronto

by Beppe
Reading Time:4min read
0
ADVERTISEMENT

La Nikon Z5 è la più economica fotocamera full-frame introdotta dalla Nikon fino ad oggi. A 1400 dollari (in Italia costerà più o meno lo stesso, ma in euro), ha molto da offrire in un corpo macchina così leggero, compatto e robusto. Molti dei nostri lettori potrebbero chiedersi in che modo questa fotocamera si differenzia dalla Nikon Z6 che è stata rilasciata due anni fa, così ho deciso di mettere insieme un confronto che mostra le differenze tra queste fotocamere. Inizieremo prima con le differenze ergonomiche e di corpo macchina, poi parleremo delle caratteristiche.

Indice dei contenuti

    • 0.1 RELATED POSTS
    • 0.2 Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
    • 0.3 Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12
    • 0.4 Fine di un’era: Photo life chiude
  • 1 Confronto ergonomico tra Nikon Z5 e Nikon Z6
  • 2 Specifiche a confronto

RELATED POSTS

Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless

Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12

Fine di un’era: Photo life chiude

Confronto ergonomico tra Nikon Z5 e Nikon Z6

Per prima cosa, diamo un’occhiata alla parte anteriore delle due fotocamere: entrambe i modelli hanno un aspetto molto simile, con leggerissime differenze sulla parte superiore (dovute al quadrante PASM spostato), e una finitura liscia sul lato destro del supporto della Z5. Per quanto riguarda le dimensioni (sia in larghezza che in altezza), le telecamere sono identiche.

ADVERTISEMENT

nikon z5 e nikon z6

ADVERTISEMENT

Riguardo alla parte superiore, Nikon ha sostanzialmente spostato il quadrante PASM da sinistra a destra sulla Z5, rimuovendo lo schermo LCD superiore. Il quadrante PASM stesso è stato leggermente modificato. Mentre è necessario premere il pulsante centrale per cambiare la modalità della macchina fotografica sulla Z6 (il che è fantastico, perché impedisce cambiamenti accidentali alla modalità della macchina fotografica), ora è un semplice quadrante sulla Z5. La rimozione dello schermo LCD è una seccatura per chi ci è abituato, ma questo era un modo per Nikon di ridurre i costi sulla Z5. A parte questo, tutto il resto è identico.

Infine, diamo un’occhiata al retro delle fotocamere: ancora una volta, le fotocamere sono quasi identiche. I pulsanti, il display LCD posteriore, il loro posizionamento e l’accesso sono gli stessi. L’unica differenza è sul lato destro – poiché la Z5 ha due slot per schede SD, la porta della scheda di memoria è un po’ più alta in confronto. Un’altra differenza da notare, che non è visibile nell’immagine, è la minore risoluzione dello schermo LCD della Z5. Come mostrato di seguito, ha 1.040k pixel contro i 2.100k pixel della Z6.

ADVERTISEMENT

Specifiche a confronto

Caratteristica della macchina fotograficaNikon Z5Nikon Z6
Risoluzione del sensore24,3 MP24,5 MP
Filtro passa-bassoSìSì
Tipo di sensoreCMOSBSI CMOS
Stabilizzazione dell’immagine nel corpoSì, 5 assiSì, 5 assi
Dimensione del sensore35,9 x 23,9 mm35,9 x 24,0 mm
Dimensione dell’immagine6016 x 40166048 x 4024
Dimensione del pixel5.9µ5.9µ
Processore d’immagineEXPEED 6EXPEED 6
MirinoElettronica / EVFElettronica / EVF
Tipo di mirino / RisoluzioneOLED / 3,69 milioni di puntiOLED / 3,69 milioni di punti
Copertura del mirino100%100%
Ingrandimento del mirino0.80x0.80x
Flash incorporatoNoNo
Velocità di sincronizzazione flash1/2001/200
Supporti di memorizzazione2x SD UHS II1x XQD / CFexpress
Velocità di ripresa continua4,5 FPS12 FPS
Velocità massima dell’otturatoregen-00gen-00
Otturatore elettronico a cortina frontaleSìSì
Sensore di misurazione dell’esposizioneMisurazione TTL con sensore di immagine della telecameraMisurazione TTL con sensore di immagine della telecamera
Base ISOISO 100ISO 100
Sensibilità ISO nativaISO 100-51.200ISO 100-51.200
Sistema AutofocusPDAF ibridoPDAF ibrido
Punti focali273273
Sensibilità a bassa luminositàda -3,5 a 19 EVda -3,5 a 19 EV
Risoluzione massima video4K @ fino a 30p, 1080p @ fino a 60p4K @ fino a 30p, 1080p @ fino a 120p
Video Crop1,7x ColturaLarghezza completa del sensore
Uscita HDMI / LOG4:2:2:2 Uscita HDMI a 10 bit / Sì4:2:2:2 Uscita HDMI a 10 bit / Sì
Registrazione audioSìSì
LCD articolatoSì, InclinazioneSì, Inclinazione
TouchscreenSìSì
Dimensione LCD3,2″ LCD diagonale3,2″ LCD diagonale
Risoluzione LCD1.040.000 punti2.100.000 punti
GPS incorporatoNoNo
Wi-Fi / Banda802.11a/ac/b/g/n / 2,4 Ghz e 5 Ghz802.11a/ac/b/g/n / 2,4 Ghz e 5 Ghz
BluetoothSì, 4.2Sì, 4.2
BatteriaEN-EL15cEN-EL15b
Durata della batteria (CIPA)470 scatti380 scatti
Meteo Corpo sigillatoSìSì
Versione USBTipo-C 3.1Tipo-C 3.1
Peso (solo corpo macchina)590g585g
Dimensioni134 x 100,5 x 69,5 mm134 x 100,5 x 67,5 mm
Prezzo1.399 dollari1.700 euro
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Sensore full frame vs crop | Qual è il migliore?

Next Post

Scheda di composizione

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

mirrorless vs dslr
News

Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless

Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12
News

Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12

Photo life chiude
News

Fine di un’era: Photo life chiude

nikon
News

Nikon metterà fine alla produzione di macchine fotografiche in Giappone

sensore curvo
News

Il primo sensore curvo è pronto per la produzione di massa

qualcomm 888
News

Qualcomm presenta il nuovo processore 888

Next Post
Scheda di composizione

Scheda di composizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
  • Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12
  • La Post produzione in fotografia
  • Fine di un’era: Photo life chiude
  • Le migliori app per fare fotografie a 360°
  • Fotografia e blog: come usare i post quale strumento strategico di marketing
  • La guida definitiva alle migliori videocamere a 360° del 2021
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?