Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?

di Marta
in News, Rubriche
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

Un giorno vi svegliate e decidete di voler pubblicare un articolo sul vostro sito. Dopo aver redatto con cura il vostro testo, ecco qua che sorge un problema: non avete immagini disponibili.
Un modo per risolvere questo ostacolo c’è e si chiama: “AI Image Generator”. 

Per alcune persone, i generatori di immagini AI rappresentano un modo per sviluppare nuove idee creative. Per altri, invece, equivalgono a una minaccia per i posti di lavoro nel settore creativo.

Il generatore d’immagine AI è una delle tecnologie più avanzate ed è una delle novità più radicali che influenzeranno il settore delle arti visive. Quindi, la domanda che sorge spontanea è: quale sarà l’impatto sulla fotografia?

Nell’ultimo anno, le immagini generate con l’intelligenza artificiale sono sempre più diffuse nel web e iniziano ad essere sempre più utilizzate per fini commerciali.
Questa tecnologia è in continua evoluzione: la velocità di elaborazione d’immagine e l’accuratezza vengono migliorate di giorno in giorno. Vediamo più in dettaglio di cosa si tratta.

Cosa sono e come funzionano i generatori di immagini AI?

Un generatore d’immagine AI è un software che crea immagini da un testo utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale.
Sono in grado di combinare stili e concetti per creare immagini artistiche e pertinenti in base alla richiesta scritta. Analizzando le immagini presenti sul web e le loro descrizioni, i generatori di immagini AI imparano a conoscere gli oggetti e a capire come si relazionano tra loro.

Per esempio, per riprodurre le immagini sottostanti abbiamo indicato i seguenti testi:

Due sciatori sulla spiaggia.

Una giraffa nel bosco.

Orso polare che gioca con un cane.

Nella maggior parte dei casi, i generatori di immagini AI sono semplici da utilizzare. Una volta redatta una descrizione dettagliata dell’immagine che si vuole ottenere, si otterrà l’immagine richiesta.

In altri casi, i generatori di immagini AI possono apparire un po’ più complessi da utilizzare, soprattutto se è richiesta alta qualità e se sono richieste immagini più elaborate. In questo caso, ci vorranno un grande numero di tentativi e di variazioni. Più dettagliata è la richiesta scritta e migliori sono i risultati.

I tempi di elaborazione variano a seconda dell’applicazione. Per alcuni AI Image Generators può volerci qualche minuto, per altri solo pochi secondi.

Questi sistemi sono addestrati su combinazioni di immagini e didascalie esistenti, tra cui fotografie, dipinti, illustrazioni, qualsiasi immagine trovata online. Imparano a identificare quali tipi di immagini corrispondono a determinate frasi, consentendo loro di creare nuove combinazioni.

Alcuni generatori di immagini AI dispongono anche di strumenti di modifica da immagine a immagine. Questi consentono agli utenti di caricare un’immagine esistente e di aggiungere una richiesta di testo per generare delle variazioni.

Perché generare immagini con l’intelligenza artificiale e quando possono essere utili?

I generatori di immagini AI possono essere utili per vari scopi, come: la creazione di immagini per i modelli 3D, supportare gli artisti durante la loro fase creativa, creare rapidamente un gran numero di immagini ideali per la pubblicità, generare immagini per i post e articoli, creare opere d’arte digitali concentrandosi più sullo sviluppo del concetto che sugli aspetti tecnici, ecc.

Gli strumenti per generare immagini con l’intelligenza artificiale.

Ecco alcuni esempi di applicazioni (facili da usare) utili per testare questa nuova tecnologia:

  • Deepai.org
  • Canva
  • Picsart
  • Aiseo Art
  • Dream.ai
  • Crayon

I limiti dei generatori d’immagine AI

I generatori di immagini AI sono in via di sviluppo e attualmente presentano diverse limitazioni. Infatti, i software creano risultati basandosi sulle immagini su cui vengono stati addestrati ma non sono in grado di percepire il livello di qualità delle immagini o se le immagini sono realistiche o meno.

Oltre al livello di qualità, questi software sono controversi per una serie di questioni etiche e legali: molti dei generatori d’immagine AI usufruiscono di immagini già esistenti sul web, senza l’autorizzazione dei proprietari d’immagine.
Inoltre, più questi sistemi saranno allenati a creare immagini realistiche e più sarà difficile distinguere la finzione dalla realtà.

L’impatto dei generatori d’immagini AI sulla fotografia

Ci sarà sempre bisogno di immagini originali per ogni tipo di fotografia ed è per questo che l’impatto dei generatori d’immagine AI non dovrebbero guastare il settore.
È chiaro, però, che la fotografia sarà sicuramente influenzata da queste nuove tecnologie; persone presenti fisicamente o scene reali potrebbero non essere più necessarie.

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Come scegliere e quanto costa un servizio fotografico con drone?

Prossimo Articolo

Come scegliere e quanto costa un servizio fotografico in gravidanza ?

Marta

Marta

Articoli che potrebbero interessarti

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
Rubriche

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
Rubriche

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?

Come realizzare buone foto immobiliari?
Rubriche

Come realizzare buone foto immobiliari?

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?

Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
Rubriche

Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter

Prossimo Articolo
Come scegliere e quanto costa un servizio fotografico in gravidanza ?

Come scegliere e quanto costa un servizio fotografico in gravidanza ?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
  • L’estetica dei casinò e il fascino dell’azzardo
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?