La xerografia, nota anche come copy art, è emersa per la prima volta negli anni Sessanta quando artisti provenienti da discipline diverse come la pittura, la grafica, la scultura e la fotografia hanno iniziato a esaminare le potenzialità della fotocopiatrice come strumento estetico. Gli sviluppi della tecnologia della fotocopiatrice negli anni Cinquanta, che hanno gettato le basi per tale sperimentazione, si sono notevolmente ampliati rispetto ai precedenti processi di duplicazione dell passato come come il Mimeografo e il Photostat, condividendo con loro una comune dipendenza dalla macchina fotografica e dalla chimica fotografica. L’avvocato specializzato in brevetti Chester Carlson perfezionò il processo di copiatura elettrografica, chiamato xerografia (dal greco, ‘scrittura a secco’) dalla Haloid Company di Rochester di New York (ora conosciuta meglio come Xerox Corporation) e che fu introdotta al pubblico come prima copiatrice a secco commerciale nel 1948.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.