Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Come migliorare la fotografia con lo smartphone – Parte 1

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

La fotografia con lo smartphone, o meglio tramite la fotocamera dello smartphone è praticata oramai ovunque. In questo post, vi illustreremo 9 modi per migliorare le vostre foto, 5 applicazioni di editing che amiamo e 7 tutorial che vi garantiranno la padronanza del mestiere.

fotografia con lo smartphone
Pexels / Pixabay

Come vi dirà qualsiasi fotografo, il talento batte l’attrezzatura quasi sempre in fotografia. Un fotografo di talento può produrre un’immagine mozzafiato con una fotocamera stenopeica, se gli viene dato abbastanza tempo. Mentre, molti dilettanti faticano a produrre anche fotografie di media decenza utilizzando l’attrezzatura fotografica di alta qualità.

Al giorno d’oggi, c’è un movimento crescente di fotografi che vuole dimostrare che il talento, combinato con un telefono con fotocamera, può produrre foto incredibili. Ed infatti, gli straordinari esempi di fotografia con lo smartphone che abbiamo visto ci hanno portato a indagare su come i cellulari con fotocamera possono essere utilizzati per produrre immagini incredibili e mozzafiato.

Ci sono molte cose che si possono fare per iniziare a ottenere il massimo dal proprio cellulare con fotocamera in termini di migliore fotografia possibile. Tra le cose più ovvie che si possono fare ci sono alcune:

Indice dei contenuti

  • 1 Fotografia con lo smartphone: Massimizzare la risoluzione della fotocamera
  • 2 Essere consapevoli della luce
  • 3 Alterare il bilanciamento del bianco
  • 4 fotografia con lo smartphone: scattare molte foto
  • 5 Avvicinatevi
  • 6 Utilizzarela griglia per migliorare le composizioni
  • 7 Giocare con lo spazio negativo
  • 8 Utilizzare la luce naturale
  • 9 Acquista un treppiede compatto
  • 10 Fotografia con lo smartphone:  Sentitevi liberi di modificare

Fotografia con lo smartphone: Massimizzare la risoluzione della fotocamera

La risoluzione è molto importante quando si tratta di fotografia con lo smartphone, soprattutto se si prevede di stamparle o di trasferirle al computer per modificarle. Fortunatamente, molti telefoni con fotocamera hanno la possibilità di aumentare o diminuire la risoluzione della fotocamera. Se volete scattare foto artistiche o commerciali per il vostro portfolio Instagram, allora dovreste aumentare la risoluzione il più possibile per la maggior parte degli scenari.

fotografia con lo smartphone
Free-Photos / Pixabay

Essere consapevoli della luce

I telefoni con fotocamera non hanno sensori di grandi dimensioni come le DSLR a pieno formato o le fotocamere mirrorless, e fanno molta fatica quando si tratta di situazioni di illuminazione difficili. In generale, la maggior parte dei telefoni con fotocamera ha una scarsa illuminazione, quindi bisogna assicurarsi che il soggetto sia ben illuminato.

Alterare il bilanciamento del bianco

Scegliere il giusto bilanciamento del bianco migliorerà senza dubbio la qualità della vostra fotografia mobile. Il bilanciamento del bianco degli scatti su molti cellulari con fotocamera può essere regolato facilmente – è necessario giocare con questa impostazione per ottenere l’effetto desiderato.

Dovreste conoscere le basi della temperatura del colore per impostare correttamente il bilanciamento del bianco. Un altro suggerimento è che potreste decidere di regolare il bilanciamento del bianco a seconda della vostra visione creativa. Pertanto, è essenziale abituarsi ad usare uno dei pochi controlli che si hanno sul processo di creazione di immagini su un telefono con fotocamera.

fotografia con lo smartphone: scattare molte foto

Non aspettatevi mai di fare solo 2-3 scatti a caso e di finire con un capolavoro della fotografia mobile. Ci vuole molto tempo e pazienza per padroneggiare questo tipo di fotografia. Ora, dovete rendervi conto che semplicemente non avrete a disposizione le opzioni che molte persone che scattano con le reflex o le DSLR avranno a disposizione. Un modo semplice per rimediare a questo è iniziare a scattare il maggior numero possibile di scatti. Questo aumenta le possibilità di prenderne una buona, specialmente se si fotografano soggetti in movimento.

Avvicinatevi

Dovete sapere che lo zoom sui dispositivi mobili raramente è buono perché non è uno zoom ottico. In quasi tutti i casi lo zoom è digitale piuttosto che ottico. Ciò significa che il chip dell’immagine prende una parte della scena e rende quella sezione più grande, il che porta a una qualità inferiore. È molto meglio avvicinarsi al soggetto che usare lo zoom su un telefono con fotocamera.

Tuttavia, le cose cominciano a cambiare quando si parla di zoom ottico – lo smartphone Huawei P30 Pro ha uno zoom ottico, che arriva fino a 5x. Per questo motivo l’Huawei P30 Pro è considerato un telefono con fotocamera con superpoteri.

fotografia con lo smartphone
kbk8196 / Pixabay

Utilizzarela griglia per migliorare le composizioni

Il modo più semplice per migliorare rapidamente le vostre foto mobili è quello di occuparsi della vostra composizione. Se accendete le griglie della vostra macchina fotografica, sarà più facile per voi seguire specifiche regole di composizione, come la regola dei terzi.

Le griglie suddividono lo schermo in terzi, sia orizzontalmente che verticalmente, in modo da avere nove parti in totale. Dovreste posizionare i vostri punti di interesse nelle intersezioni o lungo le griglie – questo si tradurrà in foto equilibrate e visivamente accattivanti.

Giocare con lo spazio negativo

Nel caso in cui non siate esperti di fotografia o di altre arti visive, forse non conoscete lo spazio negativo. In parole povere, lo spazio negativo si riferisce alle aree intorno e tra i soggetti primari della vostra immagine. Non dovete affollare la vostra cornice con persone o cose a caso – a volte lo spazio negativo sapientemente posizionato può trasformare una foto da media a eccezionale.

Se si scatta all’aperto, cose come un cielo aperto, un grande specchio d’acqua o un campo desolato possono giocare il ruolo dello spazio negativo.

Utilizzare la luce naturale

Anche se ogni cellulare ha il suo flash incorporato, è meglio starne alla larga. Il più delle volte, questo tipo di flash sovraesporrà la vostra foto – soprattutto i volti delle persone. Inoltre, qualsiasi ombra nella vostra immagine apparirà estremamente dura, il che è particolarmente poco attraente per i ritratti.

Anche il flash dei modelli più recenti di iPhone non è impeccabile, e non può essere paragonato a flash esterni o alla luce naturale. Per questo motivo, si dovrebbe sempre approfittare della luce disponibile, anche dopo il tramonto. Se la vostra foto sembra essere sottoesposta, potete provare a migliorarla in varie applicazioni di fotoritocco. Basta essere molto moderati con queste modifiche, perché le app per il fotoritocco non sostituiscono Lightroom e Photoshop.

fotografia con lo smartphone
Pexels / Pixabay

Acquista un treppiede compatto

I treppiedi compatti, realizzati soprattutto con telefoni cellulari con fotocamera e piccole macchine fotografiche tascabili, stanno diventando sempre più comuni in questi giorni. Se ci tenete davvero alla qualità delle immagini dei vostri telefoni cellulari con fotocamera, dovreste assolutamente procurarvene uno!

I treppiedi compatti sono fantastici perché ti danno la libertà di montare il tuo smartphone per scatti veloci a mani libere senza attrezzature pesanti (come i normali treppiedi!). La maggior parte di questi treppiedi sono piccoli e flessibili – possono piegarsi a qualsiasi angolazione. Questo vi permetterà di giocare con la prospettiva e di creare degli scatti davvero originali.

Fotografia con lo smartphone:  Sentitevi liberi di modificare

Modificare correttamente le vostre foto mobili è importante tanto quanto catturarle nel miglior modo possibile. Soprattutto se la qualità delle vostre foto mobili è fondamentale per il vostro lavoro. Dovreste esplorare varie opzioni quando si tratta di app per il fotoritocco.

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Fotografia stock e covid-19: effetti terribili

Prossimo Articolo

Canon: calo dei profitti dell’80% del settore imaging nel primo trimestre a causa del COVID-19

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

drone-DJI-Air-2S
Rubriche

Come scegliere e quanto costa un servizio fotografico con drone?

La scelta dei quadri: essenziale per un arredamento curato nei minimi dettagli
Rubriche

La scelta dei quadri: essenziale per un arredamento curato nei minimi dettagli

pad
Rubriche

Perché dovresti comprare un tablet

d15 matebook
Rubriche

Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa

matepad pro
Rubriche

Tecnologia che dovresti portare al lavoro

Rubriche

10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura

Prossimo Articolo
covid-19 canon

Canon: calo dei profitti dell'80% del settore imaging nel primo trimestre a causa del COVID-19

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costa un servizio fotografico con drone?
  • La scelta dei quadri: essenziale per un arredamento curato nei minimi dettagli
  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?