Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Guide Photoshop

Come trasformare una foto tradizionale in una foto Lomo

di Beppe
in Guide Photoshop
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0
Foto by Digital-Photography-School.com

La fotografia Lomo è una fotografia nata per caso qualche anno fa (anni 90): una macchina fotografica trovata in un mercato delle pulci (un vecchio modello russo con la camera del rullino fotografico non a tenuta!), dei rullini scaduti…e fotografie scattate senza mirare. L’effetto finale di una foto lomo è simile a quello mostrato nella foto a sinistra: foto di scarsa qualità, colori surreali, vignettatura e via discorrendo. Occhio però: sono foto del tutto originali, diverse da macchina a macchina, e sono una forma d’arte.

Hai bisogno di un fotografo?

Per chi vuole cimentarsi in questa tecnica, basta che vada in un mercato delle pulci a rifornirsi o semplicemente alla Fnac dove troverà tutto l’occorrente, compresi i rullini “scaduti”.

Per chi invece non vuole liberarsi della sua bella e vecchia reflex, non rimane altro che ricorre a photoshop e trasformare le fotografie fatte!

Partiamo da questa fotografia. La prima cosa da  fare è creare la classica vignettatura tipica delle Lomo. Per ottenere l’effetto desiderato, usate lo strumento lazo e procedete a disegnare un cerchio imperfetto all’interno della foto. Evitate i bordi spigolosi: pennello a 80-90px.
Foto by Digital-Photography-School.com- clicca per ingrandire
Invertite ora la selezione o usando la combinazione Shift-Ctrl-I oppure tramite il menu Select>Inverse.
Foto by Digital-Photography-School.com- clicca per ingrandire
Aggiungete un layer di livelli. ovviamente stiamo lavorando sulla selezione invertita…
Foto by Digital-Photography-School.com- clicca per ingrandire

aggiustate i livelli muovendo la freccia dal centro verso destra. Questo permetterà di scurire gli angoli, creato l’effetto vignettatura. Per quanto riguarda il valore giusto da usare, provate a muovervi da 1,00 a 0,50.

Foto by Digital-Photography-School.com- clicca per ingrandire
Un altro fattore caratteristico delle fotografie Lomo sono il contrasto e la saturazione. Non solo perché le pellicole sono vecchie e scadute, ma anche perché il processo di sviluppo è non standard: se per sviluppare le fotografie si usa il reagente chimico C41, per le diapositive si una l’E6. Bene: le foto Lomo sono fatte su pellicole per diapositive e sono sviluppate con il reagente C41, in pratica un mix!
Procediamo con Photoshop. Prima di tutto, trasformiamo l’immagine in un’immagine flat (uniamo tutto, insomma):  shift-ctrl-e oppure Layer>Merge Layers.
Aggiungiamo un layer di curve e modifichiamola, come nella foto, a forma di S.
Foto by Digital-Photography-School.com- clicca per ingrandire
Aggiungiamo un ulteriore layer: tutto nero.
Foto by Digital-Photography-School.com- clicca per ingrandire
Modifichiamo la modalità Blend e settiamoci su Hue. Riduciamo opacità al 40% (siamo sempre sul layer nero).
Foto by Digital-Photography-School.com- clicca per ingrandire

Siamo quasi alla fine. Uniamo ancora i layer shift-ctrl-e oppure Layer>Merge Layers). Quindi aumentiamo il dettaglio della fotografia (sharp). In questo modo andremo ad aumentare il contrasto e andremo a scurire alcune parti della fotografia.

Possiamo seguire vari modi per effettuare questa operazione ma quella di seguito ci aiuterà anche nell’evitare degli aloni di colore che potrebbero essere generati dalla procedura:  Image>Mode>Lab Color.

Selezionate la finestra dei canali e selezionate quello della luminosità.

Bisogno di un videomaker?

Foto by Digital-Photography-School.com- clicca per ingrandire
Quindi andate su  select Filter>Sharpen>Unsharp Mask.
Foto by Digital-Photography-School.com – clicca per ingrandire
I valori buoni sono: Amount  50%, Radius 50% e Threshold to 0. Ovviamente, liberi di modificarli…tutto sta al solito vostro gusto.
Andate quindi su  Image>Mode> RGB Color. Ed ecco a voi la vostra fotografia in stile Lomo. Ovviamente, salvatela!
Foto by Digital-Photography-School.com- clicca per ingrandire

 

Hai bisogno di un fotografo?

Tags: lomolomografialomographyphotoshop
ShareTweet
Articolo Precedente

Come disegnare con la luce

Prossimo Articolo

Come fare fotografia sportiva: qualche consiglio

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

effetto dragan
Guide Photoshop

Effetto Dragan – Come realizzarlo

shadows highlights
Guide Photoshop

Photoshop: Shadows e Highlights

usare le curve
Guide Photoshop

Photoshop: come usare le curve (livelli)

livelli
Guide Photoshop

Photoshop: come usare i livelli

Come fare una foto di un oggetto o una persona che levita
Come Fare (tutorial)

Come fare una foto di un oggetto o una persona che levita

Come rendere una foto “vecchia” (Actions gratis per Photoshop)
Guide (altri programmi)

Come rendere una foto “vecchia” (Actions gratis per Photoshop)

Prossimo Articolo
Come fare fotografia sportiva: qualche consiglio

Come fare fotografia sportiva: qualche consiglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • David LaChapelle, la fotografia tra pop-culture e attivismo
  • Lezioni di fotografia: trova un tutor online e impara un mestiere
  • Consigli pratici per comprare una macchina fotografica digitale
  • Book fotografico: come realizzarlo e quanto costa.
  • Come scegliere e quanto costa un servizio fotografico per prodotti ?
  • Un fotografo cattura un rarissimo anello di luce rossa a 285km da Ancona
  • Come sponsorizzare la vostra azienda
  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?