Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Come Fare Come Fare (tutorial)

Come si fotografa una silhouette

di Beppe
in Come Fare (tutorial)
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
2

La silhouette è un particolare tipo di fotografia dove non viene applicata quasi alcuna regola della fotografia, soprattutto quelle relative all’istogramma e alla sua “pulizia” (un istogramma dovrebbe essere privo di picchi, in teoria). La tecnica fotografica della silhouette, come detto, rompe gli schemi, presentandoci fotografie ad altissimo contrasto, del tutto prive (o quasi) di dettagli e scattate in controluce.

Cose che parrebbero essere tremende, ma che sommate tutte insieme danno degli effetti straordinari come le fotografie riportate in questo tutorial.
Facciamo caso alla fotografia in alto a sinistra, la statua della Libertà: non genera più sensazioni vedere la vecchia signora lì, tutta scura, contrastata su un tramonto rosso che baciata dal sole e nel suo solito colore azzurro/verde? Magari manca di particolari, ma è senz’altro più romantica.
La tecnica della silhouette è anche usata di frequente per il vedo/non vedo dei nudi, come l’ultima foto del tutorial: indipendentemente dal senso artistico della fotografia, con la silhouette si riesce ad avere una visione d’insieme molto più morbida, assolutamente non volgare, del soggetto fotografato.
Silhouette
Bessi / Pixabay
Per quanto riguarda la vera e propria tecnica fotografica, vi sono due possibilità: effettuare uno scatto in casa (in un ambiente a luce controllata), oppure all’aperto. Nel primo caso le cose saranno molto più semplici: è sufficiente una finestra aperta in un ambiente non luminoso per ottenere un ottimo risultato.
Provate ad abbassare un po’ la tapparella in modo da scurire la vostra camera e mettete un soggetto dinanzi alla finestra. Quindi scattate: la foto sarà immediatamente riuscita, anche se non particolarmente bella!
Sempre in casa, procuratevi dei faretti o anche delle torce, sistemate dietro al soggetto e posizionate il soggetto davanti ad un muro bianco: l’effetto sarà simile a quello della finestra ma almeno avrete reso la foto più pulita e sicuramente più gradevole da vedere.
Silhouette
PublicCo / Pixabay
 Fotografare all’aria aperta è, come dicevo, complicato: il sole è una brutta bestia in quanto non solo è una fonte di illuminazione diretta…ma illumina anche tutto il “contorno”. L’unico modo per riuscire a fare una silhouette in pieno giorno è imitare la foto qui sotto: il sole deve colpire il vostro obiettivo, in modo da “bruciare” parte dei dettagli, soprattutto di chi è più vicino alla fotocamera. Come il soggetto che sta saltando.
Per essere invece più pratici, basta attendere l’alba o il tramonto: la luce è scarsa e la fonte di illuminazione non fortissima. Uno scatto in queste condizioni contrasterà tantissimo e sicuramente vi darà i risultati migliori.
Silhouette
pixel2013 / Pixabay
Quali parametri utilizzare? Dipende come al solito dalla situazione in cui vi trovate. La regola principale è quella, in ogni caso, di non appiattire troppo l’immagine: ciò significa che una buona foto vi verrà con il diaframma non troppo aperto, diciamo intorno a f/8. Per mantenere questo diaframma quindi, avete due necessità: un obiettivo luminoso (tipo quelli a focale fissa) o una situazione in cui la luce non sia troppo bassa, quindi non troppo presto all’alba e non troppo tardi al tramonto (pena apertura del diaframma).

La fotografia qui sopra, per esempio, è stata scattata con un 35mm e con f/32 (causa il sole diretto).

Silhouette
Bessi / Pixabay
 Nessun problema per la velocità di scatto: fatela regolare alla macchina una volta fissata l’apertura e ricordatevi sempre che, nel caso del movimento (tipo i salti di sopra) avrete bisogno di una velocità maggiore rispetto alla silhouette della città che vede qui sotto.
 Per il resto, è tutta una prova: dopo una decina di scatti, sarete in grado di fare delle ottime foto.
Tags: silhouette
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Come disegnare con la luce

Prossimo Articolo

Come fare fotografia sportiva: qualche consiglio

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

fotografie al sole
Come Fare (tutorial)

Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)

Reverse Lens Macro
Come Fare (tutorial)

Fotografia Macro “Reverse Lens” – Come fare foto macro con il “Backward Thinking”

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica
Come Fare (tutorial)

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica

Lens flare
Come Fare (tutorial)

Lens flare: cosa sono e come usarli

fotografare le mongolfiere
Come Fare (tutorial)

Come fotografare le mongolfiere

spazio negativo
Come Fare (tutorial)

Come usare lo spazio negativo

Prossimo Articolo
Come fare fotografia sportiva: qualche consiglio

Come fare fotografia sportiva: qualche consiglio

Comments 2

  1. Pingback: 11 Tecniche di fotografia creativa facili da puoi provare con qualsiasi macchina fotografica - Fotografare in Digitale
  2. Pingback: Come catturare i colori dell'autunno nella tua fotografia - Fotografare in Digitale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
  • Che succede se un fotografo cambia il copyright di una propria foto?
  • Casino online tra giochi, grafica e design sempre più all’avanguardia
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?