Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home I Generi Fotografici

I generi fotografici: Fotografia di strada (o Street Photography)

di Francesca Orelli
in I Generi Fotografici
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
1

Nell’ambito della fotografia di reportage, troviamo un sottogenere chiamato con il nome di fotografia di strada (o street photography). Diversamente dalla fotografia di reportage, la fotografia di strada si concentra di più sull’aspetto artistico delle immagini e ha una protagonista indiscussa: la strada, dove possono essere catturate le storie umane più disparate e curiose.

La fotografia di strada nella storia

 La fotografia di strada nasce nel 1890, quando Eugene Atget iniziò a fotografare le persone per le strade di Parigi. Successivamente, la street photography conobbe un grande successo e si sparse ovunque in tutto il mondo, attirando a sé ogni anno migliaia di appassionati. Ma perché tanto successo per un genere fotografico che tutto sommato prendeva in considerazione i soggetti che si muovevano sulle strade? A parte la componente artistica, che senza dubbio ha dato un notevole contributo, la fotografia di strada riveste un’importanza non indifferente in ambito sociale: attraverso il suo obiettivo, il fotografo di street photography cattura eventi che si verificano per la strada, mettendo in evidenza gli aspetti più comici, ma anche scene che raccontano dei fatti storici in chiave giocosa. Un esempio molto noto lo possiamo trovare nella celebre fotografia Bacio a Times Square, scattata dal fotografo Alfred Eisenstaedt nel 1945 a New York: tornato dalla guerra, un marine si lascia andare ad un bacio molto appassionato con una crocerossina, anche se non sappiamo se è la sua fidanzata, la moglie o una donna che ha incontrato casualmente per strada e che ha deciso di baciare per festeggiare la fine del conflitto. La strada, il contesto scelto dal fotografo, in quel momento racconta di un ritorno a casa e lo fa mandando anche un messaggio molto forte, un messaggio che dice che la guerra si è conclusa e che ora finalmente si torna alla vita di ogni giorno. Non deve quindi stupire se il Bacio a Times Square sia entrato prepotentemente nella storia della fotografia.

fotografia di strada
By: John Bastoen – CC BY 2.0

L’attrezzatura per la fotografia di strada

 La street photography è ironica, artistica, inaspettata e, come già detto, ha una stella d’eccezione: la strada. La macchina più utilizzata è la digitale compatta, ma dato che la fotografia di strada è molto più tranquilla e meno d’azione rispetto alla fotografia di reportage, si può fare anche uso della reflex. Tuttavia, la vera differenza l’abbiamo nella fase di post-produzione e di editing: per evidenziare ancora di più l’aspetto umano e sociale, oltre a quello ironico e artistico, viene applicato un effetto b/n (bianco e nero), togliendo di fatto tutti i colori. Differentemente da quello che si potrebbe pensare, la mancanza dei colori permette all’occhio umano di concentrarsi non tanto sui colori belli/brutti e sulla sfocatura/nitidezza dell’immagine, bensì sull’emozione che il fotografo ha deciso di catturare. I soggetti che si vedono normalmente nella fotografia di strada sono persone che nella vita di tutti i giorni passano inosservate, ma che nella street photography diventano le protagoniste assolute della composizione.

La messa a fuoco più comune per la street photography

 La messa a fuoco più comune, e che viene usata nell’ambito della fotografia di strada, è la messa a fuoco a zona. Per ottenerla sul proprio apparecchio fotografico, è sufficiente impostare una distanza focale fissa, ad esempio usando un obiettivo quadrangolo di 35mm con un’apertura massima di f/2 oppure un obiettivo compatto da 85mm e con una lunghezza focale fissa e un’apertura massima di F/1,8.

fotografia di strada
By: Sjoerd Lammers – CC BY 2.0

Se non siete particolarmente esperti di impostazione manuale, l’autofocus può venirvi in aiuto, poiché si occupa di impostare in modo automatico la messa a fuoco.

La messa a fuoco a zona permette al fotografo di scattare in modo istintivo, senza che debba portarsi obbligatoriamente la macchina davanti agli occhi.

Gli altri strumenti utili per la fotografia di strada

 Anche gli schermi LCD girevoli, oppure quelli già inclusi nel corpo di alcune reflex, danno al fotografo più libertà di azione oltre che il tempo necessario di comporre la messa a fuoco ideale. Per mettere in funzione uno schermo LCD fisso, è sufficiente che premiate il tasto con il puntino rosso che si trova sulla macchina: in questo modo lo schermo si accende e voi potete osservare la scena attraverso di esso e senza avvicinare la reflex all’occhio. Per avere prospettive diverse ed evitare il rischio di annoiarvi, cambiate spesso l’obiettivo.

L’approccio dei professionisti alla street photography

 Molti professionisti della fotografia, per riprendere un soggetto in tutte le sue espressioni, preferiscono avvicinarsi per poi riprenderlo con un obiettivo quadrangolare a distanza ravvicinata. La vicinanza dà al fotografo la sensazione di far parte della scena insieme al soggetto, contribuendo così a dare maggiore forza alla composizione. Se lo volete, si può anche fotografare d’impulso, senza guardare nel mirino, usando semplicemente la modalità AF per assicurarsi che l’autofocus individui il soggetto.

fotografia di strada
By: Michael Rehfeldt – CC BY 2.0

Fotografia di strada: qualche accorgimento prima di iniziare

 Nella maggioranza dei paesi europei non è illegale fotografare gli sconosciuti nei luoghi pubblici, ma ovviamente ci sono alcune eccezioni. Prima di partire con il vostro progetto di street photography, prendete informazioni sul posto e assicuratevi che non preveda divieti, inoltre chiedete sempre alle persone se potete fotografarle e spiegate loro anche il motivo. Molti non hanno problemi a farsi fotografare, anche con i loro bambini, ma ci sono alcuni che invece potrebbero provare fastidio davanti all’irruzione di uno sconosciuto nella loro vita privata. Evitate anche i vicoli bui e poco sicuri, dove è più probabile incontrare dei malintenzionati o subire dei borseggi.

Se le persone acconsentono a farsi fotografare, attendete fino a quando non riprendono la loro attività, poi in silenzio e con molta discrezione, mettetevi all’opera. Presto noterete che si saranno abituate alla vostra presenza.

Occhio alla regolamentazione nazionale, infine: in questo articolo potete trovare delle informazioni molto utili relativamente alla nostra nazione.

 Esercizio pratico: fotografate un artista di strada

 Gli artisti di strada si possono incontrare sia nella vita quotidiana sia in occasione di festival dedicati a loro. Di solito si tratta di musicisti, ma possono essere anche giocolieri o attori che intrattengono il pubblico. Potete fotografarli durante le esibizioni, e senza chiedere il permesso, perché sono abituati alle persone che li fotografano durante gli spettacoli.

Tags: generi fotograficistreet photography
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Gli obiettivi per la fotografia astronomica

Prossimo Articolo

Aggiornamento normativa per il volo dei droni (ENAC)

Francesca Orelli

Francesca Orelli

Francesca Orelli: è nata a Mendrisio (Svizzera) il 9 febbraio 1988, ma ha viaggiato in tutta l'Europa e attualmente vive in un piccolo paesino della Valle di Muggio e immerso tra le montagne. Ha iniziato a muovere i primi passi come fotografa nel 2009 e adesso esercita la professione come freelance, dopo essersi specializzata nella fotografia pubblicitaria, naturalistica, still life e glamour. Quando non ha l'occhio o lo sguardo fisso sullo schermo LCD della sua Nikon 600D o della sua Canon 1100D, studia per laurearsi in lettere moderne e collabora attivamente come seo writer e giornalista indipendente per diversi blog. Tra le sue pubblicazioni: “Sognando Rock” (Edizioni Creativa, 2008), “Nelle mani della ribelle” (Edizioni Leucotea, 2012) e “Innamorata di un cantante” (Edizioni Leucotea, 2015).

Articoli che potrebbero interessarti

fotografia editoriale
I Generi Fotografici

I generi fotografici – la fotografia editoriale

fotografia di strada notturna
I Generi Fotografici

fotografia di strada notturna: come farla nel modo corretto

Fotografia documentaristica
I Generi Fotografici

Fotografia documentaristica: che cosa è

fotografia di paesaggio
I Generi Fotografici

I generi fotografici: la fotografia di paesaggio

 FAP - Fotografia artistica
I Generi Fotografici

 FAP – Fotografia artistica

fotografia packshot
I Generi Fotografici

 Che cos’è la fotografia packshot e perché è importante?

Prossimo Articolo
Aggiornamento normativa per il volo dei droni

Aggiornamento normativa per il volo dei droni (ENAC)

Comments 1

  1. Pingback: La migliore macchina fotografica per la fotografia di strada nel 2022 - Fotografare in Digitale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?