Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il corso di Fotografia Gli approfondimenti

Come usare le linee guida nella fotografia

di Beppe
Tempo di Lettura:11 minuti
0

RELATED POSTS

Indice dei contenuti

    • 0.1 Pixel caldi, bruciati, bloccati
    • 0.2 La fotografia moderna: cos’è e quali sono le differenti declinazioni
    • 0.3 Cronologia della storia della fotografia (timeline fotografica)
  • 1 6. Come usare le linee come barriere
  • 2 6. Come usare le linee come barriere

Pixel caldi, bruciati, bloccati

La fotografia moderna: cos’è e quali sono le differenti declinazioni

Cronologia della storia della fotografia (timeline fotografica)

Le linee guida sono linee che appaiono in una fotografia che sono state inquadrate e posizionate dal fotografo per attirare l’occhio dell’osservatore verso un punto specifico di interesse. Queste linee spesso attirano l’occhio dello spettatore in una direzione specifica o verso una porzione designata della fotografia

Jump to section

6. Come usare le linee come barriere

  • 1. Linee guida in fotografia: la definizione
  • 2. Linee guida in fotografia: cosa abbiamo già pubblicato e cosa dovresti leggere
  • 3. Perché le linee guida sono importanti?
  • 4. Come usare le linee guida nella tua composizione
  • 5. Le linee danno struttura a una foto
  • 6. Come usare le linee come barriere
  • 7. Come comporre le linee in modo efficace
  • 8. Trucchi e consigli per lavorare con le linee guida
  • 9. Come usare le linee guida per composizioni migliori: in conclusione

L’occhio scorre facilmente lungo le linee. È molto più difficile che scorra attraverso di esse.

Gli orizzonti, se non trattati correttamente, possono dividere la parte superiore e inferiore di una foto in modo sgradevole. È per questo che spesso cerco orizzonti morbidi, o casi in cui un elemento diverso si incrocia tra il cielo e la terra per farli sentire più collegati (ad esempio, un fulmine, un arcobaleno o una nuvola – e si noti che tutti questi, di per sé, potrebbero essere considerati linee guida).

Quindi, se volete che tutta la vostra immagine sembri interconnessa, vale la pena prestare attenzione alle “linee di barriera”. Una linea che va nella direzione sbagliata può dividere un’immagine piuttosto che collegarla.

Poi di nuovo, usata correttamente, la proprietà di barriera delle linee può essere un modo efficace per far sentire la tua foto autonoma e deliberata. Per esempio, cerca cornici naturali intorno alla tua scena – elementi come alberi o nuvole che creano barriere vicino al bordo di una foto. Poiché i fotografi spesso non vogliono portare l’occhio dell’osservatore fuori dall’inquadratura, mettere una barriera può essere un modo potente per contenere o chiudere la composizione.

linee guida nella fotografia
Photo by Michael Fenton on Unsplash
Jump to section

6. Come usare le linee come barriere

  • 1. Linee guida in fotografia: la definizione
  • 2. Linee guida in fotografia: cosa abbiamo già pubblicato e cosa dovresti leggere
  • 3. Perché le linee guida sono importanti?
  • 4. Come usare le linee guida nella tua composizione
  • 5. Le linee danno struttura a una foto
  • 6. Come usare le linee come barriere
  • 7. Come comporre le linee in modo efficace
  • 8. Trucchi e consigli per lavorare con le linee guida
  • 9. Come usare le linee guida per composizioni migliori: in conclusione
Page 6 of 9
Precedente 123456789 Next
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Cos’è la regola NPF e come usarla per la fotografia astronomica

Prossimo Articolo

Come funziona la pellicola fotografica (e come è fatta)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Gli approfondimenti

Pixel caldi, bruciati, bloccati

futurismo
Gli approfondimenti

La fotografia moderna: cos’è e quali sono le differenti declinazioni

La storia della Fotografia - Copertina
Gli approfondimenti

Cronologia della storia della fotografia (timeline fotografica)

fotograre uccelli in volo
Gli approfondimenti

La guida essenziale per fotografare gli uccelli in volo

guida definitiva alla fotografia della Via Lattea |regola NPF
Gli approfondimenti

Cos’è la regola NPF e come usarla per la fotografia astronomica

guida definitiva alla fotografia della Via Lattea
Gli approfondimenti

La regola dei 500 in fotografia astronomica

Prossimo Articolo
Scanning Negatives

Come funziona la pellicola fotografica (e come è fatta)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Approfitta delle nostre competenze

corso di fotografia

Ultimi Articoli

  • 300+ Consigli fotografici per fotografare qualunque cosa
  • Adobe Photoshop gratis: come scaricarlo ed usarlo
  • Gli smartphone hanno ucciso la fotocamera point-and-shoot, ma le compatte resistono
  • Fotografia di cibo – Quando usare la luce naturale (e quando non farlo)
  • Schivare e bruciare in Lightroom: Una guida completa
  • Fotografia di paesaggio artistica: La guida completa
  • Pixel caldi, bruciati, bloccati
  • Come scattare migliori ritratti urbani
  • Suggerimenti per creare una fotografia della natura convincente
  • Guida al SEO fotografico
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti

alla nostra newsletter
e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti un regalo: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop!
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?