Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Come evitare di distrarre gli sfondi nella fotografia di strada

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

Sei mai stato eccitato dal fatto che hai catturato un ritratto di strada (fotografia di strada) davvero bello solo per notare in seguito che qualcosa spunta da dietro la testa della persona? Eri così eccitato che hai colto il momento e l’espressione ma non hai visto quel segnale stradale che sembra stia uscendo dall’orecchio del tuo soggetto.

Un errore che spesso e volentieri accade e che, con un minimo di accortezza, possiamo cercare di evitare per non dover buttare la nostra fotografia.

fotografia di reportage
covertnine / Pixabay

Indice dei contenuti

  • 1 Riempi la tua scena
  • 2 Fotografia di strada: l momento decisivo
  • 3 Tempismo
  • 4 Posizione
  • 5 Minimalismo
  • 6 Fotografia di strada: selezione dell’obiettivo
  • 7 Bokeh
  • 8 Fotografia di strada: Conclusione

Riempi la tua scena

Riempi la scena. Questo è il matra che ripete a tutti i fotografi. Mi è stato insegnato e continuo ad insegnare che qualsiasi cosa ci sia nel frame deve essere rilevante per la storia che la foto vuole illustrare. Questo è ancora l’aspetto più importante della composizione che seguo rigorosamente.

Guarda i bordi e negli angoli. Qualunque cosa sia nel frame deve supportare, non distrarre, qualunque cosa tu stia fotografando. Se tieni questo in mente, troverai le distrazioni nelle scene…e le potrai togliere di mezzo.

Quando si fa fotografia di strada, ciò che è nella tua scena cambierà rapidamente, quindi devi essere attento. Devi anticipare cosa succederà.

Fotografia di strada: l momento decisivo

Aspetta il momento giusto. Cattura le tue foto quando tutti gli elementi vanno a posto, non solo alcuni di essi. Se hai una foto allineata e qualcuno che non hai visto arrivare entra nella cornice, aspetta finché non si sia allontanato. Se si scatta la foto con quel qualcuno visibile nella scena, molto probabilmente la cancellerai.

Quindi gran parte della migliore fotografia di strada riguarda l’attesa e la pazienza. Anticipa  la scena in modo da immaginare quando l’azione sarà ottimale, quindi scatta la foto.

fotogiornalismo
MichaelGaida / Pixabay

Tempismo

Se tutto ciò che passa sullo sfondo è abbastanza piccolo, potresti provare a aspettare il momento giusto per fare la tua foto in modo che la distrazione sia nascosta dietro il soggetto. Per fare ciò,  il tuo tempismo deve essere giusto, perfetto.

Innanzitutto, il soggetto dovrà essere sufficientemente grande nella cornice. Avvicinarsi ad esso può essere un vantaggio. Se vi sono dei pedoni che girano intorno al soggetto e non riesci ad evitarli, spostati e fai in modo da posizionarli dietro al tuo soggetto.

Posizione

Scegli il tuo posto con attenzione. Quando ti concentri su un singolo soggetto, spostati intorno a esso, o loro, finché non sei soddisfatto dello sfondo. Non limitarti a prendere una foto dalla prima posizione a cui pensi, perché spesso non è la migliore.

Mentre ti muovi, guarda lo sfondo in relazione al soggetto. Spesso sarai in grado di evitare elementi di distrazione ritagliandoli e oscurandoli dietro il tuo soggetto.

street art fotografia di strada
virginie-l / Pixabay

Minimalismo

Io amo lo sfondo minimalista. Ma ottenerlo può essere una sfida olto ardua nella fotografia di strada. Guardati intorno. Trova un posto dove c’è contrasto con la luce. Forse dove le persone camminano al sole e lo sfondo è nell’ombra. Attenzione a come esponi: non rendere troppo buie le aree scure altrimenti rischi di vanificare la foto.

In alternativa, cerca una situazione in cui il soggetto principale è all’ombra e lo sfondo è in pieno sole. Questo produrrà l’effetto opposto se esponi bene. Imposta l’esposizione corretta per l’area d’ombra e lo sfondo luminoso verrà sovraesposto, isolando il soggetto. Oppure puoi esporre per lo sfondo e fare una silhouette.

Quando le condizioni sono giuste, il contrasto non deve essere estremo per far funzionare questa tecnica.

Ricordati che, in questi casi, puoi elaborare la foto in fase di post-elaborazione per rendere più scuro lo sfondo: questo ne migliora l’effetto globale.

fotografare le persone
I luoghi affollati sono degli ottimi posti dove andare a fare fotografie: il viavai di gente vi permette di avere “meno” interazione” con i vostri soggetti, probabilmente impegnati a fare o ad andare da qualche parte. Ma anche pubblicizzare l’attività di qualcuno non è una brutta idea! By: Matthew G – CC BY 2.0

Fotografia di strada: selezione dell’obiettivo

La lunghezza focale del tuo obiettivo fa la differenza. Lavorando con una lente ampia, vedrai più sfondo. Con una lente più lunga, catturerai meno l’ambiente che circonda il soggetto principale.

Spesso, con la fotografia di strada, si desidera includere l’ambiente circostante per il contesto, quindi una lente lunga potrebbe non essere la migliore soluzione. L’uso di una lente ampia potrebbe includere troppo sfondo e distrarre l’occhio dell’osservatore.

Sperimenta con obiettivi diversi per trovare un equilibrio nelle tue composizioni. Se un obiettivo grandangolare produce immagini che includono troppi sfondi, provane uno più lungo. Prova a tornare indietro dal punto in cui si stava fotografando con un obiettivo ampio in modo che il soggetto abbia le stesse dimensioni nella cornice con l’obiettivo più lungo. Riesci a vedere quanto è diverso lo sfondo? Il campo visivo più ristretto di un obiettivo più lungo includerà meno lo sfondo rispetto all’obiettivo più largo.

Bokeh

So che molti fotografi di strada preferiscono usare un’apertura stretta, in modo che mettere a fuoco risulti più facile. Ciò significa che gli sfondi che generano distrazione sono più comuni. Sii coraggioso, cattura un po ‘di bokeh. Apri il diaframma e impara ad utilizzare il tuo obiettivo.

migliorare la fotografia di strada
MichaelGaida / Pixabay

Non è necessario lavorare con le impostazioni di apertura troppo ampie. Trova il punto in cui lo sfondo è sufficientemente sfocato e ancora riconoscibile. Non posso dirti quale sarà il punto giusto, poiché anche altri fattori entrano in gioco come la scelta della tua lente, la distanza tra te e il soggetto e soggetta allo sfondo determinerà la quantità di sfocatura.

Mi piace usare lenti primarie (obiettivi a focale fissa) poiché è più facile capire quale parte dello sfondo sarà messa a fuoco in funzione delle varie varie impostazioni. ma l’importante come al solito è provare con differenti lenti e differenti soluzioni.

Fotografia di strada: Conclusione

Uno degli errori più frequenti che vedo tra i vari fotografi è quello di non essere a conoscenza di ciò che c’è sull sfondo delle immaigni. È comprensibile che tu ti concentri totalmente sul miglior aspetto del tuo soggetto, ma non puoi dimenticarti del resto della scena. Se non presti abbastanza attenzione allo sfondo, troverai spesso oggetti che sporgono, interferiscono, ingombrano e danneggiano la foto. Componi in modo che tutto nella cornice sia pertinente e aggiunga qualcosa all’immagine che stai creando.

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Una guida per gestire la vostra attività fotografica dopo il lockdown per COVID-19

Prossimo Articolo

Il tribunale olandese ordina ad una nonna di rimuovere le foto dei nipoti dai social media in base al GDPR

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

fotografie in viaggio | fontana di trevi
Rubriche

Cartoline dall’Italia: fotografie in viaggio

casinò nella fotografia
Rubriche

I casinò dalla Fotografia Cinematografica più spettacolare apparsi nei film

fotografia astratta di paesaggio
Rubriche

13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio

modalità programma
Rubriche

Perché la modalità programma è ottima per i principianti

routine fotografica
Rubriche

7 segnali che sei finito in una routine fotografica

luce ambientale
Rubriche

Cos’è la luce ambientale in fotografia? Una spiegazione per i fotografi principianti

Prossimo Articolo
gdpr, castle, protection

Il tribunale olandese ordina ad una nonna di rimuovere le foto dei nipoti dai social media in base al GDPR

Seguici sui social

Approfitta delle nostre competenze

corso di fotografia

Ultimi Articoli

  • Cartoline dall’Italia: fotografie in viaggio
  • I casinò dalla Fotografia Cinematografica più spettacolare apparsi nei film
  • Capire il bilanciamento del bianco – una guida completa
  • 13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio
  • Perché la modalità programma è ottima per i principianti
  • MatePad Paper vs Remarkable 2
  • 7 segnali che sei finito in una routine fotografica
  • Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)
  • Cos’è la luce ambientale in fotografia? Una spiegazione per i fotografi principianti
  • Modalità di messa a fuoco automatica: la guida completa
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?