Arthur Fellig aka Weegee (AUT 1899 – 1968)
Usher Fellig (Aka Weegee) nacque il 12 Giugno del 1899 in Austria da un rabbino. All'età di 10 anni lasciò, insieme alla ...
Usher Fellig (Aka Weegee) nacque il 12 Giugno del 1899 in Austria da un rabbino. All'età di 10 anni lasciò, insieme alla ...
L'autoritratto è una delle immagini più comune sui social Networks ma è anche una delle pratiche più antiche, già molto in voga ...
Robert Doisneau è uno dei fotografi francesi più noti di tutti i tempi, in particolare per le numerose immagini giocose ...
Quando si scatta una fotografia, l'immagine viene memorizzata sulla scheda di memoria. Il salvataggio delle fotografie sulla scheda di memoria ...
Un'evoluzione logica per aspiranti fotografi o per professionisti part-time è la realizzazione di immagini che possono essere vendute sul mercato. ...
Michael P. Smith (1937-2008) è nato a nel 1937 a New Orleans, USA ed è stato un pluripremiato fotografo freelance ...
Chi non ha provato a fotografare gli animali allo zoo o un edificio o un personaggio famoso da dietro ad ...
Gli zoom All-in-one , quelli che vanno dal grandangolo al teleobiettivo medio, sono degli strumenti decisamente versatili. Questi forniscono una ...
Prima dell'invenzione di Photoshop, c'era Philippe Halsman. A differenza di molti fotografi, il suo stile astratto e fantasioso ha rotto ...
Josef Koudelka nacque nel 1938 a Boskovice, nella Moravia (attuale regione della Repubblica Ceca), una cittadina di circa 10.000 abitanti. ...
Quando si approccia la fotografia, in particolare con una Reflex, una delle cose più ostiche da gestire è l’esposizione. Molti ...
Alfred Eisenstaedt è conosciuto come "il padre del foto-giornalismo e tutto il suo lavoro può essere facilmente riassunta nella sua più ...
La ragione per cui molte persone sono attratte dalla fotografia è grazie alla sua capacità di comunicare un'idea, un pensiero, ...
Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.
Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.
© 2023 Fotografare in Digitale