l’occhio umano (Parte 3)
L'occhio umano presenta alcune somiglianze con la macchina fotografica (abbiamo fatto un parallelo tra occhio umano e fotocamera in questo ...
L'occhio umano presenta alcune somiglianze con la macchina fotografica (abbiamo fatto un parallelo tra occhio umano e fotocamera in questo ...
Le onde elettromagnetiche sono generate da cariche elettriche e si propagano nel vuoto con la stessa velocità, indipendente dalla frequenza ed interagendo con cariche ...
Comprendere le basi della fisica per la fotografia è fondamentale per capire come funziona un apparecchio fotografico e soprattutto per ...
Sappiamo molto bene come, negli ultimi anni, la fotografia analogica sia quasi del tutto scomparsa a causa dell’avvento del digitale. ...
Ulitizzare un drone per fare servizi fotografici è una pratica sempre più utilizzata e sta andando oltre il puro uso amatoriale. ...
L'attrezzatura fotografica è sia ingombrante che preziosa: mediamente un fotografo è dotato di uno o due apparecchi fotografici, due o ...
Migliorare la composizione fotografica è qualcosa a cui tutti noi dovremmo lavorare almeno qualche ora al mese, se non di ...
Gordon Parks non è stato solo un'artista, un fotografo dal talento quasi unico di trovarsi sempre nel posto giusto e nel ...
Oliviero Toscani è probabilmente il fotografo italiano contemporaneo più noto nel mondo. Nato nel 1942 a Milano dal primo foto-giornalista ...
Nella fotografia, il termine sovraesposizione è utilizzato per descrivere quando una pellicola o un sensore fotografico ha ricevuto troppa luce, ...
E.V. è l’acronimo di Exposure Value, ovvero Valore di Esposizione. E.V. è un valore numerico (negativo o positivo) che rappresenta ...
Il weekend si avvicina ed è tempo di mettere mano nuovamente alla nostra attrezzatura fotografica per prepararci alle uscite del weekend. ...
Che voi siate un fotografo amatoriale o professionale, che siate esperti nel fotografare le persone, i prodotti, i paesaggi o ...
Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.
Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.
© 2023 Fotografare in Digitale