Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Rubriche

Suggerimenti per iniziare con la fotografia di strada

by Beppe
Reading Time:5min read
0
ADVERTISEMENT

Nell’ambito della fotografia di strada, qualsiasi immagine che possa essere utilizzata per raccontare una storia sulla zona dove hai scattato potrebbe essere definita come una foto di strada. Potrebbe essere una grande città o un piccolo villaggio: qualunque cosa può essere trasformata in storia.

Indice dei contenuti

    • 0.1 RELATED POSTS
    • 0.2 I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
    • 0.3 I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
    • 0.4 Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • 1 Attrezzatura
    • 1.1 Fotocamera
    • 1.2 Le Lenti
  • 2 Le impostazioni
    • 2.1 Priorità Apertura
    • 2.2 Velocità dell’otturatore
    • 2.3 ISO
    • 2.4 Messa a fuoco
    • 2.5 Misurazione
  • 3 Fotografia di Strada: la composizione
  • 4 La fotografia di strada e la…fusione
  • 5 Fotografia di strada: confronto o scontro?
    • 5.1 Il pubblico
  • 6 Sommario

RELATED POSTS

I 10 migliori accessori per la fotografia creativa

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°

Come scattare la foto perfetta per i tuoi account

fotografia di strada
iKLICK / Pixabay

Attrezzatura

Come fotografo di strada, vuoi essere in grado di fonderti con l’ambiente circostante. Mescolandosi alla gente, si ha una migliore possibilità di passare inosservati e catturare momenti di vita normale. Ciò significa che vorrai mantenere il tuo equipaggiamento piccolo e leggero.

Fotocamera

La grande domanda è relativa al dualismo DSLR /mirrorless. Il mio consiglio per la fotografia di strada è orientarsi verso la soluzione mirrorless. Non c’è niente di sbagliato nell’usare una DSLR ovviamente. Tuttavia, le fotocamere mirrorless ti faranno risparmiare spazio e peso. Le tue avventure di street photography saranno molto più divertenti se non arrivi a casa con dolori alla schiena o al braccio per aver portato in giro per tanto tempo parecchi chilogrammi.

ADVERTISEMENT

Un altro vantaggio delle mirrorless è quello del mirino elettronico (EVF) che ti fornirà una rappresentazione accurata dell’esposizione per la tua immagine prima ancora di premere il pulsante dell’otturatore.

Ovviamente, se ti ritrovi in giro senza la tua macchina fotografica e provi l’impulso per la fotografia di strada, non c’è niente di sbagliato nell’usare la fotocamera del tuo telefono.

ADVERTISEMENT
fotografia di strada
MichaelGaida / Pixabay

Le Lenti

Se stai per iniziare con la fotografia di strada, vorrai probabilmente utilizzare un obiettivo zoom, piuttosto che una lente a focale fissa. Un obiettivo kit 18-55mm (o simile) andrà bene per iniziare. Raccomando ovviamente, con il passare del tempo, di pianificare il passaggioa una lente a focal fissa una volta che avrai fatto esperienza.

La ragione di questo è che e lenti a focale fissa sono (solitamente) più nitide degli obiettivi zoom e le riprese coerenti con una lunghezza focale ti aiuteranno a sviluppare il tuo stile personale. Quando sei pronto per investire in un obiettivo a focale fissa, puoi guardare indietro ai metadati di tutte le foto scattate con la lente zoom e osservare quale lunghezza focale hai usato più spesso. Ciò ti aiuterà a decidere quale obiettivo comprare.

Le impostazioni

Quando si fa fotografia di strada, la fotocamera deve essere pronta per scattare la foto successiva in qualsiasi momento. Ciò significa che dovrai inserire e tenere standard le tue impostazioni il più possibile. Io raccomando di iniziare impostando la macchina completamente in automatico. Questo ti permetterà di concentrarti sull’ambiente circostante e inchiodare la composizione. Quando sei più sicuro, puoi passare alla priorità di apertura.

Priorità Apertura

Le migliori foto di strada utilizzano l’intera cornice. Ciò significa che vorrai una buona profondità di campo, ovvero che l’immagine sia a fuoco dal punto più vicino al punto più lontano. Consiglio di scattare tra f / 5.6-11.

fotografia di strada
MichaelGaida / Pixabay

Velocità dell’otturatore

Per qualsiasi tipo di fotografia manuale, una buona regola empirica è quella di utilizzare un tempo di posa minimo uguale o maggiore di uno rispetto alla lunghezza focale. Questo per evitare foto sfocate causate dal movimento della fotocamera. Ad esempio, se si scatta a 50 mm, la velocità dell’otturatore deve essere almeno 1/50 di secondo.

Se includi persone nelle tue foto, hai due opzioni. Innanzitutto, utilizza una velocità dell’otturatore sufficientemente elevata per congelare il movimento. Qualunque cosa più veloce di 1/100 dovrebbe andare bene, soprattutto sse fotografi persone che camminano a passo d’uomo. Sarà necessario un tempo di posa più veloce per chi fa jogging o per i ciclisti e varierà a seconda della velocità con cui si muoveranno.

fotografia di strada
MichaelGaida / Pixabay

In secondo luogo, se vuoi essere creativo e sfocare leggermente il movimento per proiettare un senso di movimento nell’immagine, puoi utilizzare una velocità dell’otturatore leggermente più lenta. Ma assicurati di usarne uno abbastanza veloce da evitare il movimento della fotocamera.

ISO

Mantieni il valore ISO il più basso possibile mentre fai quanto sopra riportato per l’apertura e la velocità dell’otturatore. Questo permetterà di ridurre la quantità di rumore  nelle tue foto.

Messa a fuoco

Se il tuo obiettivo ha un anello di messa a fuoco che si ferma all’infinito, usalo e sposta la fotocamera sulla messa a fuoco manuale. Se no, avrai bisogno di un impostazione di messa a fuoco automatica che ti consente di tenere traccia del soggetto, poiché è probabile che si muova se si tratta di una persona.

fotografia di strada
MICHOFF / Pixabay

Misurazione

Quando inizierai con la fotografia di strada, ti consiglio di usare una modalità di misurazione che misura l’intero fotogramma. Questo ti aiuterà a prevenire sotto o sovraesposizione. Diversi produttori di fotocamere hanno nomi diversi per questa modalità di misurazione. Ad esempio, Nikon si riferisce ad esso come “Matrix Metering” e Canon si riferisce ad esso come “Misurazione valutativa”.

Fotografia di Strada: la composizione

La buona composizione è uno degli elementi più importanti di qualsiasi fotografia, ma cerca di non esagerare. Come già detto, non hai molto tempo per vedere e catturare un’immagine quando pratichi la fotografia di strada. Mentre sono d’accordo sul fatto che dovresti sempre provare a mettere le cose a posto, a volte questo non è pratico. È meglio ottenere la foto e lavorarla in un secondo momento in post-produzione se necessario, piuttosto che non ottenere la foto affatto.

Quando ti guardi intorno, non dimenticare di guardare in alto o in basso. Non sai mai quali opportunità potresti perdere.

fotografia di strada
Vikaanna / Pixabay

La fotografia di strada e la…fusione

All’inizio di questo articolo, ho parlato di quanto sia importante fondersi con l’ambiente circostante. Come si può fare?

Se vai nei punti caldi del turismo per la tua fotografia di strada, assomiglierai a un altro turista. Ciò significa che quando tieni la fotocamera in alto per guardare attraverso il mirino, sarai solo un’altra persona con una fotocamera. Sarà un rumore bianco per tutti quelli che ti circondano, quindi è un ottimo punto di partenza.

ADVERTISEMENT

Tenendo la fotocamera al tuo fianco o davanti al tuo busto, puoi far sembrare che non stai nemmeno scattando una fotografia. Può essere particolarmente utile in questo scenario se la tua fotocamera ha uno schermo inclinabile. Per questa tecnica (chiamata ripresa dal fianco), ti consigliamo di utilizzare un obiettivo grandangolare per massimizzare le tue possibilità di catturare lo scatto.

Indossare abiti luminosi ti renderà immediatamente più evidente, quindi assicurati di indossare abiti di colore scuro o neutro.

street art fotografia di strada
virginie-l / Pixabay

Fotografia di strada: confronto o scontro?

Uno dei temi caldi della fotografia di strada è come evitare lo scontro quando si fotografano le persone in pubblico. Sai cosa fare se qualcuno si offende quando hai appena scattato la fotografia senza permesso?

Un’esperienza comune per i fotografi di strada è essere avvicinati dalle guardie di sicurezza o dalla polizia, in particolare quando si scattano fotografie di edifici nelle grandi città.  Sicuramente, non sei probabilmente il primo fotografo di strada che la guardia di sicurezza o l’ufficiale di polizia ha incontrato, e non sarai l’ultimo. Non dare ai fotografi di strada una cattiva reputazione per cui non litigare: se ti fanno notare che hai fatto una foto che non avresti dovuto fare, semplicemente rispondi gentilmente e dai evidenza della cancellazione.

migliorare la fotografia di strada
MichaelGaida / Pixabay

Il pubblico

Con l’onnipresenza dei social media e le persone sempre più consapevoli della loro privacy, puoi capire se a qualcuno non piace quando la loro foto viene scattata senza permesso. Soprattutto se non hanno idea di dove potrebbe finire quella foto.

Ora, ricordiamoci: se tu e il soggetto vi trovate in un luogo pubblico, hai il diritto di scattare la fotografia. Se una persona ti affronta e vuole che tu cancelli la foto che hai scattato, ci sono due risposte che puoi dare: se il soggetto non è una parte importante della fotografia, educatamente ricordagli ai tuoi diritti. Informalo che è a malapena visibile e che intendi mantenere la fotografia. Tuttavia, se senti che la persona potrebbe diventare aggressiva, è sempre meglio fare come chiede…cancellandola. Se la persona che ti ha avvicinato è una parte importante dell’inquadratura, è meglio rispettare i suo desiderio ed eliminare la foto.

fotografare le persone
I luoghi affollati sono degli ottimi posti dove andare a fare fotografie: il viavai di gente vi permette di avere “meno” interazione” con i vostri soggetti, probabilmente impegnati a fare o ad andare da qualche parte. Ma anche pubblicizzare l’attività di qualcuno non è una brutta idea! By: Matthew G – CC BY 2.0

Sommario

La fotografia di strada è pensata per essere divertente. Cerca di non impiccarti troppo su attrezzi e impostazioni e divertiti. Continua a praticare e la capacità di individuare un’opportunità fotografica che si sviluppa di fronte a te diventerà istintiva.

ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Tutorial Photoshop: rimuovere aree non gradite dalla foto

Next Post

Tutorial Photoshop: Effetto GRIME ART

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

accessori per la fotografia creativa
Rubriche

I 10 migliori accessori per la fotografia creativa

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
Rubriche

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°

Twitch iOS App on iPhoneX.
Rubriche

Come scattare la foto perfetta per i tuoi account

This photo is taken from my flight to Panama. We flew directly through a storm, and this is what I captured.
Rubriche

La fotografia sta diventando troppo facile?

Le migliori app per fare fotografie a 360°
La Tecnologia

Le migliori app per fare fotografie a 360°

miglior videocamera 360° del 2021
La Tecnologia

La guida definitiva alle migliori videocamere a 360° del 2021

Next Post
Tutorial Photoshop: Effetto GRIME ART

Tutorial Photoshop: Effetto GRIME ART

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?