Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

La matematica del rumore

di Beppe
in Rubriche, Uncategorized
Tempo di Lettura:2 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Il digitale è stato una vera e propria rivoluzione in ambito fotografico, ma ha portato oltre agli evidenti benefici anche tutta una serie di problematiche nuove, come ad esempio il rumore. Sebbene il rumore esistesse già in ambito analogico (con le dovute differenze), l’avvento del digitale ha portato ad un incremento dello stesso, o meglio alla presenza di differenti tipologie di rumore che si sommano nell’immagine finale. Andando un po’ in giro su Wikipedia o su Google, non è difficile trovare una spiegazione relativa alle differenti componenti del rumore, come quello di lettura, di scatto o PRNU, ma non si trova nulla o quasi a riguardo a ciò che vi è dietro, ovvero a riguardo della matematica del rumore.

la matematica del rumore

Possiamo facilmente trovare degli articoli anche molto facili nelle quali si spiega come le sorgenti di rumore sono componenti addizionali al quadrato del rumore totale, dove il rumore di scatto noise è lineare e che il PRNU è un componente quadratico rispetto al segnale.

Possiamo trovare anche delle formule che descrivono quanto detto, del tipo:

(Rumore totale)² = (Rumore PRNU)² + (Rumore di scatto)² + (Rumore di lettura)²

Tuttavia, trovare una spiegazione dettagliata su come esattamente questo comportamento derivi dalle caratteristiche del sensore della fotocamera è quasi impossibile. Certo, stiamo parlando di un argomento che probabilmente interessa solo una piccola fetta di fotografi (soprattutto chi usa tanto la post produzione), ma rimando dell’idea che avere ben in mente  (o meglio su carta!) un modello matematico che spieghi come e perché il rumore totale ha quel dato profilo è fondamentale per capire a fondo il rumore, così come capire come è possibile intervenire per ridurlo/eliminarlo.

Bisogno di un videomaker?

E proprio il modello matematico è lo scopo di un corso che abbiamo sviluppato ad hoc nella nostra sezione di e-learning: La matematica del rumore.

Il corso in questione, dalla durata di oltre 5 ore, è strutturato in due macro aree ognuna delle quali è ulteriormente diviso in sezioni tematiche. La prima parte del corso permette di “leggere” il rumore dal punto di vista matematico, spiega come misurarlo, le conseguenze del rumore sulle immagini e le conseguenze del rumore stesso.

La seconda parte del corso, più “avanced” rispetto alla prima, ripercorre gli stessi aspetti della prima parte (ad esempio si comincia con la classificazione del rumore stesso) ma aggiunge, o meglio estrapola, le formule matematiche necessarie alla comprensione (matematica) dello stesso, fino a giungere ad un modello completo applicabile al sensore digitale della macchina fotografica.

lo stesso corso è in costante aggiornamento con l’aggiunta, settimana dopo settimana, di ulteriori moduli che vanno a spiegare, nei minimi dettagli la “matematica dietro al rumore”.

Per tutti coloro che fossero interessati a questi aspetti “particolari”, abbiamo realizzato un’offerta di lancio del corso stesso: utilizzando il coupon mi05jg in fase di checkout (lo si può fare comodamente dal carrello), potrete usufruire di uno sconto del 75% rispetto al prezzo di listino. Il corso, una volta acquistato, sarà a vostra disposizione per sempre, 24 ore su 24. Potrete inoltre usufruire di tutti i nuovi contenuti che verranno aggiunti nel tempo.

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

ShareTweet
Articolo Precedente

Fotografare in manuale: le opzioni disponibili

Prossimo Articolo

5 errori comuni da evitare in fotografia

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

SIM business: una breve guida per scegliere con consapevolezza
Rubriche

SIM business: una breve guida per scegliere con consapevolezza

Luca Vehr: alla scoperta del mentore del business artistico
Rubriche

Luca Vehr: alla scoperta del mentore del business artistico

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Prossimo Articolo
5 errori comuni da evitare in fotografia

5 errori comuni da evitare in fotografia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • SIM business: una breve guida per scegliere con consapevolezza
  • Luca Vehr: alla scoperta del mentore del business artistico
  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?