Potresti aver sentito il termine profondità di campo (DoF), ma cos’è effettivamente la profondità di campo e come puoi controllarla per ottenere risultati artistici?
Una profonda profondità di campo fornisce il contesto, mette in risalto i piccoli dettagli, fa apparire le scene più realistiche e, se combinata con certe tecniche di composizione, aumenta la profondità. Ecco alcune situazioni in cui una profonda profondità di campo è migliore:
- Nella fotografia di paesaggio, quando si vuole condurre l’osservatore dal primo piano al mezzo piano allo sfondo, o si vuole enfatizzare sia le caratteristiche interessanti in primo piano che le caratteristiche sorprendenti dello sfondo
- Nella fotografia macro, quando si lavora ad alti ingrandimenti, ma si vuole mantenere nitido l’intero soggetto principale
- Nella fotografia di strada, quando si vuole sottolineare l’affollamento e il caos di una città
- Nella fotografia architettonica, quando si vuole mostrare un intero edificio
- Nella fotografia immobiliare, quando si vuole evidenziare un intero interno

Comments 2