Potresti aver sentito il termine profondità di campo (DoF), ma cos’è effettivamente la profondità di campo e come puoi controllarla per ottenere risultati artistici?
Una bassa profondità di campo farà risaltare il tuo soggetto dallo sfondo. Ecco alcune situazioni in cui una profondità di campo ridotta ha spesso senso:
- Nella fotografia di ritratto, quando si vuole enfatizzare le caratteristiche del soggetto
- Nella fotografia naturalistica, quando si vuole che l’animale si distingua
- Nella fotografia sportiva, quando si vuole portare l’attenzione sull’atleta
- Nella fotografia macro, quando si vuole mettere a fuoco l’osservatore su un fiore, una pianta o un insetto
- Nella fotografia di eventi e di strada, quando si vuole isolare un individuo in un ambiente caotico
Si noti che l’utilizzo di un’ampia apertura per una profondità di campo poco profonda aumenterà anche la quantità di luce che colpisce il sensore, che a sua volta ti permetterà di aumentare la velocità dell’otturatore. Questo è un grande vantaggio se stai scattando con poca luce o se hai bisogno di tempi di posa ultra-veloci per congelare l’azione.
Comments 2