Potresti aver sentito il termine profondità di campo (DoF), ma cos’è effettivamente la profondità di campo e come puoi controllarla per ottenere risultati artistici?
- La profondità di campo è equamente distribuita davanti e dietro il mio punto di messa a fuoco?: No. La profondità di campo è di solito circa un terzo davanti e due terzi dietro il punto di messa a fuoco, anche se con l’aumentare della lunghezza focale, la distribuzione del DoF diventa più equa.
- Come può la comprensione della profondità di campo migliorare le mie immagini?: Mantenere le vostre immagini nitide è un’abilità essenziale, e sapere come rendere parti delle vostre immagini nitide e parti fuori fuoco è uno strumento artistico chiave per creare risultati sorprendenti.
- Come posso impostare con precisione la profondità di campo per ogni foto?: Puoi usare una tabella di profondità di campo, una calcolatrice o un’applicazione per determinare la tua esatta profondità di campo data una particolare lunghezza focale.
- Si può regolare la profondità di campo per avere tutto a fuoco?: Sì. Devi usare un concetto chiamato distanza iperfocale; quando metti a fuoco in questo punto, massimizzerai la profondità di campo e generalmente manterrai tutta la tua immagine nitida.
- Cos’è il bokeh?: Bokeh significa “sfocatura” in giapponese. Un forte effetto bokeh è prodotto nelle aree fuori fuoco della tua immagine (cioè, nelle aree oltre la profondità di campo). Per ottenere il miglior bokeh, avrai bisogno di una profondità di campo molto bassa, sebbene tu possa anche massimizzare la qualità del bokeh in altri modi, ad esempio aumentando la distanza tra il soggetto e lo sfondo.
Comments 2