Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home I Fotografi contemporanei

Pierre Carreau e l’acqua “congelata”

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

Affascinato dai misteri del mare per tutta la sua vita, il fotografo Pierre Carreau ha saputo documentare, nel suo lavoro più che decennale dal nome di AquaViva,  la forza e la serenità delle onde del mare.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Federica Dall’Orso: Street Stage
  • 3 La fotografia di Sebastiano Valenti
  • 4 Le fotografie subacquee di Jorge Cervera Hauser

RELATED POSTS

Federica Dall’Orso: Street Stage

La fotografia di Sebastiano Valenti

Le fotografie subacquee di Jorge Cervera Hauser

Nato nei dintorni di Parigi nel 1972 e laureatosi in economia, Pierre Carreau è cresciuto in una famiglia di artisti (fotografi, pittori e scultori), cosa che ha influito sul suo percorso di studi  nonché sulle prime attività nel mondo IT. Solo successivamente Pierre è tornato alle origini, diventando un fotografo professionista e focalizzando la propria attenzione sugli sport acquatici (ha realizzato parecchi scatti per riviste specializzate in kite-surf e surf) nonché sul mare e l’acqua. E proprio questo elemento ha permesso a Pierre Carreau di dare vista al suo straordinario lavoro AquaViva, sviluppato negli ultimi tre anni nell’isola caraibica diSt. Barthélemy, dove nel 2004 ci si trasferì insieme alla famiglia: un posto semplicemente perfetto per il tipo di fotografia che aveva in mente.

Le immagini realizzate da Carreau presentano l’acqua e le onde del mare come congelate nel tempo, con un aspetto ai limiti dello scultoreo. Lo stesso Carreau commenta circa il suo lavoro in questo modo: le immagini fotografiche di AquaViva possono talvolta essere percepite come oggetti piuttosto che come rappresentazioni bidimensionali. I giochi di luce che derivano dalla moltitudine di sfaccettature e curve della superficie dell’acqua donano all’immagine una qualità scultorea che esalta il senso di quiete e di potere. Questa rappresentazione simultanea di movimento ed energia cinetica sospesa parallelizza la duplice natura degli oceani e dell’acqua stessa: da la vita ed è pericolosa, è invitante ma temibile, è primordiale e tuttavia in continua evoluzione e sempre rinnovata. Questo effetto plastico di dinamismo in sospensione statica è al tempo cosciente e casuale, ed una visione della rapida genesi di queste immagini è il fatto che l’artista non può assolutamente vedere il lavoro finale al momento della sua nascita.

Il progetto Aquaviva, come accennato, è composto da una serie di scatti esteriormente simili ma differenti di acqua in movimento: nelle infinite ed imprevedibili iterazioni dell’acqua, Carreau cattura e ci offre un apprezzamento sul ruolo fondamentale ed essenziale che essa svolge sul pianeta e nella nostra esistenza. Il dolce aumento della superficie di un’onda catturata in un’immagine può richiamare alla mente gli effetti del ringiovanimento e della purificazione proprie dell’acqua. La brillantezza della luce rifratta attraverso una singola goccia sospesa a mezz’aria fa pensare alla funzione vitale di questo elemento nella nostra vita e nella vita del pianeta. E la posizione in sé, il confine tra il vasto mare e la terraferma, evoca la fase primordiale della prima migrazione della vita.

Per Carreau, l’azione delle onde rivela un fenomeno visivo unico che trasmette un senso del paradosso di potenza e fragilità che esiste in esso. Carreau descrive l’obiettivo del suo lavoro in maniera molto semplice: il suo intento è infatti «trasferire l’energia delle onde a chi le guarda. »Le immagini spesso evocano una gamma di emozioni a seconda dello stato d’animo e la prospettiva dello spettatore, dall’euforia alla calma meditativa. Ciò che è notevole in Aquaviva è l’interazione tra occultamento e rivelazione, presente in ogni sua opera. Un arco d’acqua che sembra essere fotografato in tonalità di grigio in realtà contiene un’enorme quantità di elementi policromi, visibili semplicemente ad un esame più attento.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Alla domanda circa le tecniche impiegate nella realizzazione delle sue opere, Carreau risponde in genere con la reticenza tipica di un mago a cui viene chiesto di rivelare i suoi segreti: né la macchina fotografica, né i tempi di scatto, nè altro sono mai stati resi pubblici dall’artista.

Tutte le immagini di Pierre Carreau (e non solo quelle del progetto AquaViva) possono essere visionate, in alta risoluzione, sul sito dell’artista (linkato poco prima) o direttamente presso la CLIC Gallery di New York City o presso l’isola dove risiede, a St. Barthélemy. Qui di seguito potete ammirare alcuni dei suoi capolavori, in cui l’artista ha letteralmente congelato l’acqua, ben al di la di quanto siamo capaci di fare noi stessi con in nostri strumenti fotografici. E proprio riguardo all’acqua, lo stesso Carreau afferma:  “L’acqua è incredibile. Fondamentalmente non ha colore ma attraverso la rifrazione e la riflessione si può catturare l’intero spettro luminoso”.

pierre carreau AquaViva
Copyright Pierre Carreau. Tutti i diritti riservati
pierre carreau AquaViva
Copyright Pierre Carreau. Tutti i diritti riservati
pierre carreau AquaViva
Copyright Pierre Carreau. Tutti i diritti riservati
pierre carreau AquaViva
Copyright Pierre Carreau. Tutti i diritti riservati
pierre carreau AquaViva
Copyright Pierre Carreau. Tutti i diritti riservati
pierre carreau AquaViva
Copyright Pierre Carreau. Tutti i diritti riservati
Tags: galleria fotograficapierre carreau
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Cosa fare per riparare una reflex rotta

Next Post

Come i selfie sono diventati un fenomeno globale

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

federica dall'orso
I Fotografi contemporanei

Federica Dall’Orso: Street Stage

Sebastiano Valenti
I Fotografi contemporanei

La fotografia di Sebastiano Valenti

Jorge Cervera Hauser
I Fotografi contemporanei

Le fotografie subacquee di Jorge Cervera Hauser

tom koene
I Fotografi contemporanei

Le fotografie di Ton Koene

Pier Maurizio Greco
I Fotografi contemporanei

Le immagini di Pier Maurizio Greco

jeremy horner
I Fotografi contemporanei

Jeremy Horner, il fotoreporter di viaggio

Next Post
Come i selfie sono diventati un fenomeno globale

Come i selfie sono diventati un fenomeno globale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • Oneplus e Hasselblad: nasce la partnership per i super smartphone fotografici
  • Perché Scrivere un Curriculum è così difficile
  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?