Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home I Fotografi contemporanei

Le immagini di Pier Maurizio Greco

by Beppe
Reading Time:4min read
0
ADVERTISEMENT

Pier Maurizio Greco, romano di adozione e modenese di nascita,  è un artista eclettico molto attivo sia nell’ambito della pittura che della fotografia. Se nell’ambito pittorico è l’astrattismo a farla da padrone, in quello fotografico Pier Maurizio si concentra principalmente su textures materiche e dettagli di oggetti casuali. All’attivo ha oltre una trentina di mostre ed esposizioni realizzate negli ultimi anni (di cui potete trovare un elenco sul sito personale). Fotografo dal 1987, Pier Maurizio ci ha gentilmente concesso un’intervista che potete trovare qui di seguito, congiuntamente ad alcuni suoi scatti significativi.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Federica Dall’Orso: Street Stage
  • 3 La fotografia di Sebastiano Valenti
  • 4 Le fotografie subacquee di Jorge Cervera Hauser

RELATED POSTS

Federica Dall’Orso: Street Stage

La fotografia di Sebastiano Valenti

Le fotografie subacquee di Jorge Cervera Hauser

Quando hai capito che la fotografia era parte della tua vita?
Alla fine degli anni ’80. In quel periodo acquistai una Pentax K1000 e una ME super.
In seguito passai a Nikon con una FE2 e una FM2 New che usavo contemporaneamente, utilizzando pellicole diverse.

Quali sono i tuoi soggetti preferiti, il tuo stile fotografico predominante?
Ho sempre fotografato di tutto, luoghi, persone, oggetti.  Mi piace entrare nei soggetti, “sezionarli”, mi affascinano le superfici materiche, i contrasti forti. Nei ritratti cerco tutte le angolazioni; l’obiettivo dettaglia ed estrapoli frammenti che attraverso lo scatto divoro mentalmente.  Allo stesso modo, rivolgo l’attenzione agli oggetti, cercando particolari e “sezioni modulari” da associare.

Nel realizzare le tue fotografie, quanto tempo dedichi alla preparazione della stessa?
Non c’è una regola, dipende dalle condizioni, dai luoghi. Il tempo lo utilizzo soprattutto per la composizione, per decidere dove e come posizionare ciò che in quel momento desidero fotografare.

Il postprocessing è divenuto oramai un qualcosa alla portata di tutti. Ne fai uso ed in che misura?
Con il digitale è tutto così diverso. All’inizio pensavo che lo scatto non dovesse essere modificato, credevo alla “sacralità” del binomio tempo/diaframma, alla scelta irrevocabile della partizione scelta. Attualmente non è più così: scatto una serie infinita di foto, le osservo e, dopo la naturale selezione delle migliori, eseguo su di esse alcuni piccoli interventi di post produzione.

Macchina fotografica ed obiettivo preferito?
La scelta della fotocamera e delle lenti dipende assolutamente dalla finalità e dalla tipologia delle immagini che si intende scattare. Negli ultimi anni, amo muovermi velocemente, senza vincoli e senza troppo peso. Per questo motivo, dopo un breve periodo con una digitale reflex Nikon, ho scoperto con grande piacere le mirrorless, leggere, maneggevoli, compagne straordinarie per viaggiare,  senza rinunciare alla qualità dell’immagine. Ho una Olympus OM-D EM-5 e una Lumix-Panasonic GX1. A queste associo volentieri un Lumix 20 mm f/1.7, un Sigma 60 mm f/2.8 e uno zoom Lumix 45-45 mm f/3.5-5.6.

Se potessi tornare indietro di dieci anni, che consiglio daresti a te stesso?
Nessuno in particolare, forse la scelta di un’attrezzatura diversa.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

C’è qualcosa in particolare che vuoi far sapere di te stesso?
La fotografia è un linguaggio potente, in bilico tra “miracolo” tecnologico  ed emanazione del pensiero. Per questo ritengo che ogni foto rappresenti una porzione di sé, di un flusso che si sovrappone alla crescita individuale. C’è la memoria, la scoperta del desiderio, la capacità di sedurre, la smania di possedere, il segreto da condividere.

C’è tutto un mondo che continua ad emozionarmi.

ADVERTISEMENT

Il tuo scatto (o incarico) da sogno: Quale potrebbe essere e pensi di essere in grado di farlo?
Ho in mente due cose: un ritratto di donna e la copertina di un disco. Sul risultato, non ho alcun dubbio…

Qualche parola o consiglio per i fotografi di domani?
Non serve una straordinaria fotocamera o un corredo fantastico di obiettivi. Quello che davvero serve è la capacità di comporre, di saper osservare la realtà da innumerevoli punti di vista, sfruttando quella lente complessa che unisce esperienza e sensibilità al desiderio di un’ottica “personale”.

Ricordo che tutte le immagini sono proprietà di Pier Maurizio Greco, che ne detiene tutti i diritti.

pier maurizio greco 01 Pier Maurizio Greco Pier Maurizio Greco Pier Maurizio Greco Pier Maurizio Greco Pier Maurizio Greco Pier Maurizio Greco Pier Maurizio Greco Pier Maurizio Greco

Tags: Pier Maurizio Greco
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Jeremy Horner, il fotoreporter di viaggio

Next Post

Le fotografie di Ton Koene

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

federica dall'orso
I Fotografi contemporanei

Federica Dall’Orso: Street Stage

Sebastiano Valenti
I Fotografi contemporanei

La fotografia di Sebastiano Valenti

Jorge Cervera Hauser
I Fotografi contemporanei

Le fotografie subacquee di Jorge Cervera Hauser

tom koene
I Fotografi contemporanei

Le fotografie di Ton Koene

jeremy horner
I Fotografi contemporanei

Jeremy Horner, il fotoreporter di viaggio

schizzi colorati
I Fotografi contemporanei

Schizzi colorati fotografati ad alta velocità

Next Post
tom koene

Le fotografie di Ton Koene

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • Oneplus e Hasselblad: nasce la partnership per i super smartphone fotografici
  • Perché Scrivere un Curriculum è così difficile
  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?